Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile V1
McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri

McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri

Redazione RHC : 20 Agosto 2025 08:48

Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nuggets anche senza punti sufficienti. BobDaHacker ha segnalato il problema ma un ingegnere informatico lo ha liquidarlo come “troppo impegnativo”, sebbene il bug sia stato corretto giorni dopo, probabilmente dopo che l’ingegnere stesso lo aveva esaminato.

Successivamente il ricercatore ha analizzato a fondo i sistemi di McDonald’s e ha scoperto vulnerabilità nel Design Hub, una piattaforma utilizzata per le risorse del brand da team in 120 paesi. Questa piattaforma si basava su una password lato client per la protezione.

Dopo aver segnalato il problema, l’azienda ha intrapreso una revisione di tre mesi per implementare accessi corretti per dipendenti e partner. Tuttavia, rimaneva un difetto significativo: semplicemente sostituendo “login” con “register” nell’URL, era possibile accedere a un endpoint aperto.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’API forniva inoltre indicazioni agli utenti su eventuali campi mancanti, rendendo la creazione di un account incredibilmente semplice. Ancora più preoccupante era il fatto che le password venivano inviate via email in chiaro, una pratica estremamente rischiosa nel 2025.

Test successivi hanno confermato che l’endpoint era ancora accessibile, consentendo l’accesso non autorizzato a materiali riservati destinati esclusivamente all’uso interno, ha affermato BobDaHacker .

I file JavaScript nel Design Hub hanno rivelato ulteriori dettagli: le chiavi API e i segreti di Magicbell esposti consentivano di elencare gli utenti e inviare notifiche di phishing tramite l’infrastruttura di McDonald’s. Questi sono stati ruotati dopo la segnalazione. Anche gli indici di ricerca di Algolia erano elencabili, esponendo dati personali come nomi, indirizzi email e richieste di accesso.

Anche i portali dei dipendenti si sono dimostrati altrettanto vulnerabili. Gli account base dei membri del team di McDonalds potevano accedere a TRT, uno strumento aziendale, per cercare i dati globali dei dipendenti, comprese le email dei dirigenti, e persino utilizzare una funzione di “impersonificazione”.

Il panel Global Restaurant Standards (GRS) non disponeva di autenticazione per le funzioni di amministrazione, consentendo a chiunque di iniettare HTML tramite API. Per dimostrarlo, il ricercatore ha modificato brevemente la homepage in “Sei stato Shreked” prima di ripristinarla.

Ulteriori problemi includevano un accesso non configurato correttamente, l’esposizione di documenti interni al personale di basso livello e exploit nell’app sperimentale per ristoranti di CosMc, come l’utilizzo illimitato di coupon e l’iniezione arbitraria di dati sugli ordini.

Ricordiamo che il mese scorso una grave vulnerabilità di sicurezza nel sistema di assunzione basato sull’intelligenza artificiale di McDonald’s ha esposto i dati personali di 64 milioni di candidati tramite una debole sicurezza basata sulla password “123456”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...