Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri

Redazione RHC : 20 Agosto 2025 08:48

Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nuggets anche senza punti sufficienti. BobDaHacker ha segnalato il problema ma un ingegnere informatico lo ha liquidarlo come “troppo impegnativo”, sebbene il bug sia stato corretto giorni dopo, probabilmente dopo che l’ingegnere stesso lo aveva esaminato.

Successivamente il ricercatore ha analizzato a fondo i sistemi di McDonald’s e ha scoperto vulnerabilità nel Design Hub, una piattaforma utilizzata per le risorse del brand da team in 120 paesi. Questa piattaforma si basava su una password lato client per la protezione.

Dopo aver segnalato il problema, l’azienda ha intrapreso una revisione di tre mesi per implementare accessi corretti per dipendenti e partner. Tuttavia, rimaneva un difetto significativo: semplicemente sostituendo “login” con “register” nell’URL, era possibile accedere a un endpoint aperto.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


L’API forniva inoltre indicazioni agli utenti su eventuali campi mancanti, rendendo la creazione di un account incredibilmente semplice. Ancora più preoccupante era il fatto che le password venivano inviate via email in chiaro, una pratica estremamente rischiosa nel 2025.

Test successivi hanno confermato che l’endpoint era ancora accessibile, consentendo l’accesso non autorizzato a materiali riservati destinati esclusivamente all’uso interno, ha affermato BobDaHacker .

I file JavaScript nel Design Hub hanno rivelato ulteriori dettagli: le chiavi API e i segreti di Magicbell esposti consentivano di elencare gli utenti e inviare notifiche di phishing tramite l’infrastruttura di McDonald’s. Questi sono stati ruotati dopo la segnalazione. Anche gli indici di ricerca di Algolia erano elencabili, esponendo dati personali come nomi, indirizzi email e richieste di accesso.

Anche i portali dei dipendenti si sono dimostrati altrettanto vulnerabili. Gli account base dei membri del team di McDonalds potevano accedere a TRT, uno strumento aziendale, per cercare i dati globali dei dipendenti, comprese le email dei dirigenti, e persino utilizzare una funzione di “impersonificazione”.

Il panel Global Restaurant Standards (GRS) non disponeva di autenticazione per le funzioni di amministrazione, consentendo a chiunque di iniettare HTML tramite API. Per dimostrarlo, il ricercatore ha modificato brevemente la homepage in “Sei stato Shreked” prima di ripristinarla.

Ulteriori problemi includevano un accesso non configurato correttamente, l’esposizione di documenti interni al personale di basso livello e exploit nell’app sperimentale per ristoranti di CosMc, come l’utilizzo illimitato di coupon e l’iniezione arbitraria di dati sugli ordini.

Ricordiamo che il mese scorso una grave vulnerabilità di sicurezza nel sistema di assunzione basato sull’intelligenza artificiale di McDonald’s ha esposto i dati personali di 64 milioni di candidati tramite una debole sicurezza basata sulla password “123456”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...