Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Microsoft IIS sotto tiro dagli hacker criminali cinesi: come UAT-8099 sfrutta siti autorevoli

Microsoft IIS sotto tiro dagli hacker criminali cinesi: come UAT-8099 sfrutta siti autorevoli

Redazione RHC : 4 Ottobre 2025 09:05

Un gruppo di criminalità informatica cinese noto come UAT-8099 è stato identificato da Cisco Talos come responsabile di una vasta campagna di attacchi. Gli attacchi, iniziati ad aprile 2025, hanno come bersaglio principale i server Microsoft Internet Information Services (IIS) vulnerabili, ubicati in vari paesi tra cui India, Thailandia, Vietnam, Canada e Brasile, che sono stati sistematicamente presi di mira.

Le organizzazioni che gestiscono server IIS sono invitate ad applicare immediatamente le più recenti patch di sicurezza e a restringere i tipi di caricamento dei file autorizzati, questo a causa del fatto che gli utenti dei dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOS risultano essere particolarmente vulnerabili a causa delle pagine di download di APK personalizzate e dei siti di hosting per app iOS travestiti da risorse ufficiali.

La loro attività illecita è incentrata sull’alterazione degli indici di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) al fine di incanalare traffico di elevato valore verso siti di pubblicità non autorizzati e di gioco d’azzardo illegali, estraendo nel contempo dati sensibili da prestigiose istituzioni.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La prima fase della campagna UAT-8099 consiste nell’esecuzione di scansioni automatiche al fine di rilevare server IIS obsoleti che permettono il caricamento di file senza alcuna restrizione. Una volta rilevato un server mal configurato, viene implementata una web shell ASP.NET open source da parte degli operatori, i quali eseguono comandi di sistema e raccolgono informazioni sull’ambiente.

La presenza di questo punto d’appoggio permette di generare un account utente temporaneo, al quale sono successivamente assegnati diritti di amministratore, abilitando l’accesso mediante il protocollo Remote Desktop (RDP). A seguito di ciò, il gruppo procede all’installazione di ulteriori shell web e utilizza strumenti di hacking pubblici combinati con Cobalt Strike al fine di assicurare la persistenza nel sistema.

Nel corso di questa fase, gli studiosi di Talos hanno individuato molteplici nuove versioni della famiglia di malware BadIIS. Le medesime varianti mostrano un minimo di rilevamento da parte degli antivirus e includono messaggi di debug in cinese semplificato, il che suggerisce uno sviluppo incessante da parte di aggressori che parlano cinese come lingua madre.

Al fine di consolidare il controllo, UAT-8099 attiva RDP, provvede all’installazione di SoftEther VPN nonché dello strumento VPN non centralizzato EasyTier e configura i tunnel proxy inversi FRP. Segue il dumping delle credenziali tramite Procdump e la compressione dei dati con WinRAR, mentre l’installazione di D_Safe_Manage, uno strumento di sicurezza IIS utilizzato per scopi dannosi, controlla gli intrusi concorrenti.

Nel momento in cui viene individuato Googlebot, il gestore offre contenuti creati ad hoc e backlink per i crawler di ricerca, aumentando in modo artificioso la reputazione del server e ottimizzando il posizionamento per i siti dannosi. Diversamente, agli utenti umani che arrivano tramite i motori di ricerca viene fornito del codice JavaScript che automaticamente li reindirizza verso siti di gioco d’azzardo o di pubblicità.

Implementare soluzioni di sicurezza avanzate, come criteri di password stringenti e meccanismi di blocco account con soglie ben definite, uniti a un monitoraggio costante dei registri dei server web, rappresenta una difesa cruciale contro le tecniche di attacco come l’UAT-8099. L’adozione di strumenti per il rilevamento degli endpoint dotati di funzionalità di analisi comportamentale può inoltre essere determinante nell’individuazione di utilizzi anomali di web shell e di beacon specifici come Cobalt Strike.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...