Redazione RHC : 16 Settembre 2024 11:59
Gli specialisti della sicurezza informatica mettono in guardia da un nuovo schema fraudolento: gli aggressori hanno iniziato a utilizzare falsi test CAPTCHA per installare malware sui computer Windows. Questo è un segnale per gli utenti di prestare maggiore attenzione alla protezione dei propri dati e di fare attenzione quando interagiscono con CAPTCHA.
Come sai, i test CAPTCHA standard richiedono all’utente di eseguire determinate attività, ad esempio selezionare gli oggetti desiderati in un’immagine o inserire caratteri di testo. Gli aggressori hanno però approfittato di questo scenario familiare e hanno creato una versione falsa del test che, invece di verificare, chiede all’utente di eseguire una serie di azioni sulla tastiera che portano all’installazione di un virus.
Invece dei suggerimenti tradizionali, il falso CAPTCHA chiede all’utente di premere la combinazione di tasti “Windows + R”, che fa apparire una finestra sul computer per eseguire i comandi. Successivamente, il test ti chiede di premere “CTRL + V” e quindi il tasto Invio. Se l’utente non pensa a ciò che sta accadendo, potrebbe non notare che nella finestra che avvia il download di uno script PowerShell dannoso viene eseguito un comando.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Processo di attivazione dello script tramite CAPTCHA
Secondo l’Unità 42 di Palo Alto Networks, lo script dannoso installa sul dispositivo Lumma Stealer, progettato per rubare password, cookie e dati del portafoglio di criptovaluta dal dispositivo infetto.
Gli esperti di Hudson Rock hanno inoltre confermato che quando si visitano siti pericolosi che ospitano un falso test CAPTCHA, uno script dannoso viene automaticamente copiato nel browser. Quando l’utente esegue le azioni suggerite, viene attivato lo script, che porta all’infezione del dispositivo.
Continuano a verificarsi attacchi che utilizzano CAPTCHA falsi. Lo specialista in sicurezza informatica John Hammond di Huntress ha notato che la società ha registrato un’altra apparizione di questa minaccia la scorsa settimana.
I test CAPTCHA falsi possono essere distribuiti tramite e-mail e messaggi di phishing, rendendoli particolarmente pericolosi. Gli utenti devono essere vigili e non eseguire attività sospette durante il controllo del CAPTCHA.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006