Redazione RHC : 18 Febbraio 2024 08:34
OpenAI giovedì ha annunciato Sora, il suo primo strumento in grado di trasformare un messaggio di testo in un video della durata massima di un minuto. Tuttavia, OpenAI ha affermato che Sora è ancora in fase di ricerca e non è stato ancora aggiunto a nessuno dei prodotti dell’azienda.
Altre azienda, tra le quali Meta , Google e Runway hanno annunciato o rilasciato i propri motori di text to video.
Sora è un modello di diffusione in grado di “generare scene complesse con più personaggi, tipi di movimento specifici e dettagli accurati del soggetto e dello sfondo“.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un portavoce di OpenAI ha sottolineato che non prevede di rendere Sora ampiamente disponibile in tempi brevi poiché continua a lavorare su una serie di questioni di sicurezza, compresi gli sforzi per ridurre la disinformazione, i contenuti che incitano all’odio e i pregiudizi, nonché un’etichettatura chiara dell’output generato dall’intelligenza artificiale.
“Oggi, Sora è disponibile per i red team per valutare aree critiche per danni o rischi”, ha affermato OpenAI sul suo sito web Sora.
“Stiamo inoltre garantendo l’accesso a una serie di artisti visivi, designer e registi per ottenere feedback su come far avanzare il modello per essere più utile per i professionisti creativi” ha aggiunto OpenAI. Inoltre ha riportato: “Condivideremo presto i progressi della nostra ricerca per iniziare a lavorare e ricevere feedback da persone esterne a OpenAI e per dare al pubblico un’idea di quali capacità di intelligenza artificiale sono all’orizzonte.”
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006