Redazione RHC : 29 Luglio 2025 07:13
L’FBI ha e messo un avviso riguardo a una minaccia in rapida crescita proveniente da IRL Com, un sottogruppo del gruppo underground The Com che recluta attivamente adolescenti per commettere crimini reali. Non si tratta di minacce informatiche, ma di violenza diretta: attacchi a contratto, rapimenti, rapine a mano armata e swatting.
Secondo l’agenzia, i partecipanti a IRL Com, per lo più ragazzi adolescenti, si uniscono in gruppi chiusi basati su interessi o convinzioni e coordinano le loro azioni, incluso il reclutamento di nuovi partecipanti. La comunicazione tra loro avviene tramite messaggistica istantanea e social network e, se si rifiutano di collaborare o cercano di abbandonare il gioco, iniziano a fare pressione su chi non è d’accordo con loro con minacce o ricatti, fino a vere e proprie rappresaglie.
In questo caso, lo swatting non è solo un metodo di intimidazione, ma parte di un modello di business. False segnalazioni di attacchi armati o di ostaggi, che richiedono l’intervento delle forze speciali presso le abitazioni delle vittime, vengono utilizzate come strumento di pressione, per fare soldi e persino come sistema interno di punizione. Come sottolinea l’FBI, in questi gruppi, più l’incidente è rumoroso, maggiore è il prestigio del suo organizzatore. Alcuni leader ricorrono allo swatting per intimidire i propri partecipanti: in caso di disobbedienza, il bersaglio diventa la persona “disobbediente” o la sua famiglia.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In precedenza, la National Crime Agency del Regno Unito aveva emesso un avviso simile, affermando che The Com stava sempre più inducendo gli adolescenti a ricattare, frodare finanziariamente, distribuire malware e persino a commettere violenza contro altri minori.
A maggio, la polizia finlandese ha denunciato che The Com stava manipolando i minori per indurli a compiere azioni pericolose non solo per gli altri, ma anche per gli stessi autori. E il mese scorso, sette sospettati, tra cui un quattordicenne, sono stati arrestati in Danimarca. Secondo gli investigatori, avrebbero coordinato una serie di attacchi e omicidi su commissione utilizzando chat crittografate e un sistema di violenza a pagamento.
L’ultimo allarme dell’FBI arriva dopo che un’indagine congiunta con la polizia britannica ha portato all’arresto di tre giovani sospettati di aver organizzato attacchi di swatting con minacce di sparatorie di massa negli Stati Uniti e in Canada tra ottobre 2022 e aprile 2023.
Il gruppo Com rimane una rete tentacolare di hacke , estorsori, utilizzatori6 di SIM swapping ed estremisti. Tra i sottogruppi più noti c’è Scattered Spider , precedentemente collegato ad attacchi aziendali e ricatti. Ma nel caso di IRL Com, l’attività digitale si sta sempre più trasformando in violenza fisica, spesso coinvolgendo studenti. L’FBI esorta genitori, insegnanti e piattaforme a prestare particolare attenzione alle nuove forme di minaccia, in cui Internet è solo un trampolino di lancio per crimini offline.
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006