Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ragazzi arruolati per omicidi e rapine: l’inquietante allerta dell’FBI sul gruppo IRL Com

Redazione RHC : 29 Luglio 2025 07:13

L’FBI ha e messo un avviso riguardo a una minaccia in rapida crescita proveniente da IRL Com, un sottogruppo del gruppo underground The Com che recluta attivamente adolescenti per commettere crimini reali. Non si tratta di minacce informatiche, ma di violenza diretta: attacchi a contratto, rapimenti, rapine a mano armata e swatting.

Secondo l’agenzia, i partecipanti a IRL Com, per lo più ragazzi adolescenti, si uniscono in gruppi chiusi basati su interessi o convinzioni e coordinano le loro azioni, incluso il reclutamento di nuovi partecipanti. La comunicazione tra loro avviene tramite messaggistica istantanea e social network e, se si rifiutano di collaborare o cercano di abbandonare il gioco, iniziano a fare pressione su chi non è d’accordo con loro con minacce o ricatti, fino a vere e proprie rappresaglie.

In questo caso, lo swatting non è solo un metodo di intimidazione, ma parte di un modello di business. False segnalazioni di attacchi armati o di ostaggi, che richiedono l’intervento delle forze speciali presso le abitazioni delle vittime, vengono utilizzate come strumento di pressione, per fare soldi e persino come sistema interno di punizione. Come sottolinea l’FBI, in questi gruppi, più l’incidente è rumoroso, maggiore è il prestigio del suo organizzatore. Alcuni leader ricorrono allo swatting per intimidire i propri partecipanti: in caso di disobbedienza, il bersaglio diventa la persona “disobbediente” o la sua famiglia.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In precedenza, la National Crime Agency del Regno Unito aveva emesso un avviso simile, affermando che The Com stava sempre più inducendo gli adolescenti a ricattare, frodare finanziariamente, distribuire malware e persino a commettere violenza contro altri minori.

    A maggio, la polizia finlandese ha denunciato che The Com stava manipolando i minori per indurli a compiere azioni pericolose non solo per gli altri, ma anche per gli stessi autori. E il mese scorso, sette sospettati, tra cui un quattordicenne, sono stati arrestati in Danimarca. Secondo gli investigatori, avrebbero coordinato una serie di attacchi e omicidi su commissione utilizzando chat crittografate e un sistema di violenza a pagamento.

    L’ultimo allarme dell’FBI arriva dopo che un’indagine congiunta con la polizia britannica ha portato all’arresto di tre giovani sospettati di aver organizzato attacchi di swatting con minacce di sparatorie di massa negli Stati Uniti e in Canada tra ottobre 2022 e aprile 2023.

    Il gruppo Com rimane una rete tentacolare di hacke , estorsori, utilizzatori6 di SIM swapping ed estremisti. Tra i sottogruppi più noti c’è Scattered Spider , precedentemente collegato ad attacchi aziendali e ricatti. Ma nel caso di IRL Com, l’attività digitale si sta sempre più trasformando in violenza fisica, spesso coinvolgendo studenti. L’FBI esorta genitori, insegnanti e piattaforme a prestare particolare attenzione alle nuove forme di minaccia, in cui Internet è solo un trampolino di lancio per crimini offline.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...