Redazione RHC : 29 Luglio 2025 07:13
L’FBI ha e messo un avviso riguardo a una minaccia in rapida crescita proveniente da IRL Com, un sottogruppo del gruppo underground The Com che recluta attivamente adolescenti per commettere crimini reali. Non si tratta di minacce informatiche, ma di violenza diretta: attacchi a contratto, rapimenti, rapine a mano armata e swatting.
Secondo l’agenzia, i partecipanti a IRL Com, per lo più ragazzi adolescenti, si uniscono in gruppi chiusi basati su interessi o convinzioni e coordinano le loro azioni, incluso il reclutamento di nuovi partecipanti. La comunicazione tra loro avviene tramite messaggistica istantanea e social network e, se si rifiutano di collaborare o cercano di abbandonare il gioco, iniziano a fare pressione su chi non è d’accordo con loro con minacce o ricatti, fino a vere e proprie rappresaglie.
In questo caso, lo swatting non è solo un metodo di intimidazione, ma parte di un modello di business. False segnalazioni di attacchi armati o di ostaggi, che richiedono l’intervento delle forze speciali presso le abitazioni delle vittime, vengono utilizzate come strumento di pressione, per fare soldi e persino come sistema interno di punizione. Come sottolinea l’FBI, in questi gruppi, più l’incidente è rumoroso, maggiore è il prestigio del suo organizzatore. Alcuni leader ricorrono allo swatting per intimidire i propri partecipanti: in caso di disobbedienza, il bersaglio diventa la persona “disobbediente” o la sua famiglia.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In precedenza, la National Crime Agency del Regno Unito aveva emesso un avviso simile, affermando che The Com stava sempre più inducendo gli adolescenti a ricattare, frodare finanziariamente, distribuire malware e persino a commettere violenza contro altri minori.
A maggio, la polizia finlandese ha denunciato che The Com stava manipolando i minori per indurli a compiere azioni pericolose non solo per gli altri, ma anche per gli stessi autori. E il mese scorso, sette sospettati, tra cui un quattordicenne, sono stati arrestati in Danimarca. Secondo gli investigatori, avrebbero coordinato una serie di attacchi e omicidi su commissione utilizzando chat crittografate e un sistema di violenza a pagamento.
L’ultimo allarme dell’FBI arriva dopo che un’indagine congiunta con la polizia britannica ha portato all’arresto di tre giovani sospettati di aver organizzato attacchi di swatting con minacce di sparatorie di massa negli Stati Uniti e in Canada tra ottobre 2022 e aprile 2023.
Il gruppo Com rimane una rete tentacolare di hacke , estorsori, utilizzatori6 di SIM swapping ed estremisti. Tra i sottogruppi più noti c’è Scattered Spider , precedentemente collegato ad attacchi aziendali e ricatti. Ma nel caso di IRL Com, l’attività digitale si sta sempre più trasformando in violenza fisica, spesso coinvolgendo studenti. L’FBI esorta genitori, insegnanti e piattaforme a prestare particolare attenzione alle nuove forme di minaccia, in cui Internet è solo un trampolino di lancio per crimini offline.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...