Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
RCE sui Firewall Sophos : Rilasciate Patch Per Vulnerabilità Letali

RCE sui Firewall Sophos : Rilasciate Patch Per Vulnerabilità Letali

Redazione RHC : 23 Dicembre 2024 18:07

Sophos ha rilasciato delle patch di sicurezza per correggere tre vulnerabilità di sicurezza nei prodotti Sophos Firewall. Queste falle potrebbero consentire l’esecuzione di codice remoto e l’acquisizione di accesso privilegiato al sistema in specifiche circostanze.

Tra le tre vulnerabilità, due sono considerate critiche per gravità. Al momento, non ci sono evidenze di sfruttamento attivo di queste falle.

Le vulnerabilità identificate sono:

  • CVE-2024-12727 (punteggio CVSS: 9,8): una vulnerabilità di iniezione SQL in pre-auth nella funzionalità di protezione della posta elettronica che potrebbe causare l’esecuzione di codice remoto se una configurazione specifica di Secure PDF eXchange (SPX) è abilitata insieme al firewall in esecuzione in modalità High Availability (HA).
  • CVE-2024-12728 (punteggio CVSS: 9,8): vulnerabilità relativa a credenziali deboli derivante da una passphrase di accesso SSH non casuale per l’inizializzazione del cluster ad alta disponibilità (HA) che rimane attiva anche dopo il completamento del processo di creazione di HA, esponendo così un account con accesso privilegiato se SSH è abilitato.
  • CVE-2024-12729 (punteggio CVSS: 8,8): una vulnerabilità legata all’iniezione di codice in post auth nel portale utente che consente agli utenti autenticati di ottenere l’esecuzione di codice in remoto.

Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il fornitore di sicurezza ha affermato che il CVE-2024-12727 ha un impatto su circa lo 0,05% dei dispositivi, mentre CVE-2024-12728 ne ha circa lo 0,5%.

Tutte e tre le vulnerabilità identificate hanno un impatto sulle versioni 21.0 GA (21.0.0) e precedenti di Sophos Firewall. È stato risolto nelle seguenti versioni:

  • CVE-2024-12727 – v21 MR1 e versioni successive (Hotfix per v21 GA, v20 GA, v20 MR1, v20 MR2, v20 MR3, v19.5 MR3, v19.5 MR4, v19.0 MR2)
  • CVE-2024-12728 – v20 MR3, v21 MR1 e versioni successive (Hotfix per v21 GA, v20 GA, v20 MR1, v19.5 GA, v19.5 MR1, v19.5 MR2, v19.5 MR3, v19.5 MR4, v19.0 MR2, v20 MR2)
  • CVE-2024-12729 – v21 MR1 e versioni successive (Hotfix per v21 GA, v20 GA, v20 MR1, v20 MR2, v19.5 GA, v19.5 MR1, v19.5 MR2, v19.5 MR3, v19.5 MR4, v19.0 MR2, v19.0 MR3)

Per garantire che gli hotfix siano stati applicati, si consiglia agli utenti di seguire i passaggi indicati di seguito:

  • CVE-2024-12727 – Avviare Device Management > Advanced Shell dalla console di Sophos Firewall ed eseguire il comando “cat /conf/nest_hotfix_status” (l’hotfix viene applicato se il valore è 320 o superiore)
  • CVE-2024-12728 e CVE-2024-12729 – Avviare Device Console dalla console Sophos Firewall ed eseguire il comando “system diagnostic show version-info” (l’hotfix viene applicato se il valore è HF120424.1 o successivo)

Come soluzione temporanea in attesa dell’applicazione delle patch, Sophos invita i clienti a limitare l’accesso SSH solo al collegamento HA dedicato fisicamente separato e/o a riconfigurare HA utilizzando una passphrase personalizzata sufficientemente lunga e casuale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...