Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

RHC Conference 2024 Hands-On Workshop: Porta il Laptop con te e conosci SPOT!

Redazione RHC : 13 Marzo 2024 08:19

La Red Hot Cyber Conference (RHC) è l’evento gratuito imperdibile per tutti coloro che desiderano esplorare le nuove frontiere della sicurezza informatica e dell’innovazione tecnologica.

Ma soprattutto per chi vuole conoscere la tecnologia in modo pratico.

Organizzata dalla comunità di Red Hot Cyber, questa conferenza annuale è progettata per stimolare l’interesse verso la cybersecurity e le tecnologie digitali. Ma anche per far avvicinare i più piccoli e i curiosi a questi mondi, spesso poco tangibili e lontani limitatamente alle loro operatività.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Iscriviti gratuitamente alla conferenza tramite Eventribe

    Il nuovo logo dei Workshop “Hands-On” di Red Hot Cyber

    I Workshop Hands-On

    Quest’anno, assieme ad una partner di eccezione quale Accenture, abbiamo attivato 5 workshop tematici nella RHC Conference che permetteranno alle persone di cimentarsi con laboratori in ethical hacking e l’intelligenza artificiale. Alcuni di questi workshop li abbiamo denominati “Hands-On”, e sono concepiti per far “avvicinare “toccare con mano” la tecnologia con un approccio attivo.

    Iscriviti gratuitamente alla conferenza tramite Eventribe

    In gergo informatico, “hands-on” significa “mettici le mani”. Questo termine indica un approccio attivo all’apprendimento o al lavoro che coinvolge l’azione diretta e pratica, piuttosto che la semplice osservazione o l’apprendimento teorico.

    Quindi, “portate i vostri Laptop con voi! Prima ve lo spieghiamo e poi lo rifacciamo … assieme!”

    I Workshop che abbiamo creato questo anno in modalità “hands-on” sono:

    • Come hackerare una Web Application: Supervisionati da Roberto Camerinesi e Manuel Roccon, in questo workshop andremo a spiegare come hackerare una web application sfruttando delle vulnerabilità conosciute. Nella seconda parte del seminario, i ragazzi supervisionati da Roberto e Manuel eseguiranno l’hack direttamente dai loro laptop
    • Come creare un sistema di riconoscimento facciale con le AI: Supervisionati da Francesco Conti e Luca Vinciguerra, in questo workshop si procederà a realizzare un sistema di riconoscimento facciale basato sull’intelligenza artificiale, capace di estrarre da un’immagine i volti di persone, predirne il sesso e l’età. Tale sistema sarà in grado di fare upscaling della risoluzione dell’immagine in input e fornire statistiche descrittive sulla composizione delle persone raffigurate. Nella seconda parte del seminario, i ragazzi supervisionati da Francesco e Luca, riproveranno a ricreare ed applicare questo sistema direttamente dai loro laptop.
    • The Dark Side of GenAI. Il tuoi primo exploit con i Large Language Model. Supervisionato da Pellegrino Casoria, il workshop partirà dal contesto delle più recenti minacce per identificare nuove modalità di attacco che sfruttano le tecnologie LLM di nuova concezione. Nella seconda parte della sessione, i ragazzi, supervisionati da Accenture, utilizzeranno i loro laptop per capire come interagire e integrarsi con tali strumenti e generare il loro primo exploit funzionante.

    Oltre i seguenti workshop in modalità “Hands-On” saranno presenti ulteriori 2 workshop:

    • Come hackerare un eseguibile saltando i controlli applicativi. Condotto da Andrea Tassotti, andremo a comprendere come si inseriscono all’interno di un eseguibile una parte di un malware che può poi essere utilizzato come virus o infostealer.
    • Come hackerare un sistema di virtualizzazione. Condotto da Roberto Zappaterreni e Andrea Cal, andremo a comprendere come deassemblare un’eseguibile individuando nello stack i punti di salto per modificarne il flusso di esecuzione.
    Un Workshop della Red Hot Cyber Conference 2023 di Cittaducale

    Vieni anche per conoscere SPOT! Il cane robot della Boston Dynamics

    All’interno della sala dei Workshop sarà presente anche il famoso cane della Boston Dynamics SPOT.

    Spot è un robot quadrupede sviluppato da Boston Dynamics, un’azienda nota per la creazione di robot avanzati con una notevole agilità e versatilità. Spot è stato progettato per una vasta gamma di applicazioni, dall’esplorazione e il monitoraggio ambientale alla logistica e all’assistenza sanitaria.

    Il percorso di Spot inizia nel 2015, quando Boston Dynamics ha presentato per la prima volta il prototipo di questo robot quadrupede. Nel corso degli anni successivi, Spot è stato sottoposto a vari miglioramenti e iterazioni, culminando nel suo lancio commerciale nel 2019.

    Iscriviti gratuitamente alla conferenza tramite Eventribe

    Fin dalla sua presentazione iniziale, Spot ha attirato l’attenzione per le sue impressionanti capacità. Dotato di un sistema avanzato di sensori e telecamere, Spot è in grado di navigare in ambienti complessi, evitare ostacoli e adattarsi a una vasta gamma di terreni. La sua struttura agile e le gambe articolate gli consentono di muoversi con fluidità e agilità, rendendolo adatto a una varietà di scenari operativi.

    Una delle caratteristiche più distintive di Spot è la sua capacità di interagire con l’ambiente circostante e con gli esseri umani. Grazie alla sua interfaccia utente intuitiva e alle funzionalità di comunicazione integrate, Spot può essere facilmente controllato e programmato per eseguire una serie di compiti autonomamente o in collaborazione con gli operatori umani.

    Nel corso degli anni, Spot è stato impiegato in una serie di contesti e settori, dall’industria manifatturiera alla sicurezza pubblica e alla ricerca scientifica. La sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a una vasta gamma di compiti lo rendono un’opzione promettente per molte applicazioni diverse.

    Spot continua a evolversi e a migliorare, con nuove funzionalità e applicazioni che vengono sviluppate costantemente. Il suo impatto nel campo della robotica e dell’automazione è destinato a crescere, portando nuove opportunità e sfide nel mondo tecnologico moderno.

    Dove e quando verranno svolti i workshop

    I workshop saranno svolti in entrambe le giornate della conferenza e quindi sia il 19 di Aprile che il 20 di Aprile contemporaneamente alla conferenza stessa. L’inizio dei workshop è previsto per le 16:00 del 19 Aprile e si svolgeranno presso il Teatro Italia in Via Bari, 18 00161 Roma. Il Teatro Italia dista solo 20 minuti a piedi dalla Stazione Termini e 6 minuti a piedi dalla Metro B di Piazza Bologna (circa 600 metri).

    Per ulteriori informazioni sugli orari dei workshop, potete accedere al programma della conferenza.

    Iscriviti gratuitamente alla conferenza tramite Eventribe

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...