Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sandbox a Rischio: Una Macro Office Può Prendere il Controllo del Tuo Mac

Redazione RHC : 2 Maggio 2025 14:01

Una nuova vulnerabilità di sicurezza in macOS consente a malintenzionati di eludere la protezione di App Sandbox manipolando i segnalibri con ambito di sicurezza. La vulnerabilità è incentrata sul sistema di segnalibri, una funzionalità progettata per consentire alle applicazioni sandbox un accesso persistente ai file selezionati dall’utente. 

I segnalibri funzionano generando token firmati crittograficamente che codificano l’accesso persistente concesso dall’utente ai file esterni al contenitore di un’applicazione. Secondo l’analisi dettagliata di Microsoft, gli aggressori possono sfruttare questa falla critica, il CVE-2025-31191. Tale bug consente di eliminare e sostituire una voce fondamentale per l’autenticazione dell’accesso ai file, violando di fatto uno dei principali limiti di sicurezza di macOS.

“Un processo dannoso in esecuzione nel contesto di un’app sandbox potrebbe eliminare il legittimo segreto di firma utilizzato da ScopedBookmarkAgent”, spiegano gli analisti relativamente alla vulnerabilità. Questi segnalibri sono normalmente protetti dall’autenticazione HMAC-SHA256, con chiavi derivate in modo univoco per ciascuna applicazione come HMAC-SHA256(secret, [bundle-id]). L’exploit sfrutta una sottile debolezza nel meccanismo di protezione di questi “portachiavi”. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sebbene Apple abbia correttamente limitato l’accesso in lettura all’elemento com.apple.scopedbookmarksagent.xpc tramite ACL, i ricercatori hanno scoperto che la protezione non impediva l’eliminazione o la sostituzione dell’elemento. Dopo l’eliminazione, gli aggressori potevano inserire un nuovo segreto con un valore noto e allegare un ACL permissivo che consentiva loro un accesso più ampio. A questo punto, grazie alla chiave di firma compromessa, gli aggressori possono:

    • Calcola la chiave di firma crittografica per qualsiasi applicazione utilizzando il suo ID bundle.
    • Creare segnalibri dannosi per file arbitrari.
    • Inserire questi segnalibri falsi nel file securebookmarks.plist.

    uando l’applicazione tenta di accedere ai file utilizzando questi segnalibri, ScopedBookmarkAgent convalida le credenziali contraffatte e concede l’accesso senza ulteriore consenso dell’utente. In questo modo si aggirano di fatto i limiti della sandbox, consentendo l’accesso a file di sistema sensibili e il potenziale per ulteriori sfruttamenti. La proof-of-concept dimostrata da Microsoft mostra come una macro di Office dannosa potrebbe implementare questa catena di attacchi, sebbene la vulnerabilità riguardi qualsiasi app sandbox che utilizzi segnalibri con ambito di sicurezza.

    Fattori di rischioDettagli
    Prodotti interessatimacOS Ventura 13.7.5, tvOS 18.4, iOS 18.4, iPadOS 18.4, macOS Sequoia 15.4, macOS Sonoma 14.7.5
    ImpattoGestione impropria dello stato che consente l’accesso a dati utente sensibili; sandbox escape che consente l’accesso arbitrario ai file; escalation dei privilegi
    Prerequisiti per lo sfruttamentoEsecuzione iniziale del codice nel contesto dell’app sandbox; macro di Office abilitate dall’utente; non sono richiesti privilegi di amministratore
    Punteggio CVSS 3.15.5 (Medio)

    Questa vulnerabilità interessa diversi sistemi operativi Apple, tra cui macOS Ventura, macOS Sequoia, macOS Sonoma, tvOS, iOS e iPadOS. 

    L’exploit consente l’accesso non autorizzato ai dati sensibili degli utenti e potenzialmente consente l’esecuzione di codice arbitrario con privilegi elevati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...