Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scacco matto a Tesla. La guida autonoma di XPeng è migliore perché usa LiDAR.

Redazione RHC : 24 Settembre 2021 11:28

Una delle tante caratteristiche uniche e innovative offerte dalla nuova berlina elettrica XPeng P5 è il suo Navigation Guided Pilot (NGP), un avanzato sistema di guida semi-autonoma che funziona anche in città. È simile al Full Self-Driving di Tesla , ma a differenza del Tesla, l’XPeng si basa su LiDAR, mentre le ultime versioni di FSD necessitano solo di fotocamere per funzionare.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Avevamo parlato in precedenza di cosa siano i sensori LiDAR, oltre a parlare di Austin Russel, il celebre miliardario USA a capo dell’azienda Luminar, che produce questo tipo di sensori.

    In parole povere, la tecnologi LiDAR, utilizza sensori capaci di ricostruire un ambiente 3D, mentre la tesla lavora su immagini 2D.

    Ma XPeng è convinto che avere LiDAR sia ancora la soluzione migliore e il suo NGP sembra davvero essere davvero una buona soluzione. Il produttore ha recentemente rilasciato un nuovo video dimostrativo che mostra il suo nuovo P5 che guida da solo in una città in Cina utilizzando l’ultima versione beta del sistema, chiamata X-Pilot 3.5 ADAS.

    XPeng ha da tempo NGP nei suoi veicoli, ma l’ultima versione rilasciata, X-Pilot 3.0, non utilizza LiDar e può essere abilitata solo su percorsi extraurbani; non funzionerà in città. Ed è qui che entra in gioco la versione 3.5 con il suo array LiDAR aggiuntivo e, come puoi vedere nel video, si comporta abbastanza bene in città.

    Il veicolo sembra perfettamente sicuro e sembra essere in grado di adattarsi a tutto ciò che lo circonda, oltre a navigare nelle infrastrutture urbane in Cina. Vogliamo sicuramente vedere di più, e forse anche avere la possibilità di provare l’X-Pilot 3.5, ma sulla base di questo video (così come nel precedente più breve pubblicato non molto tempo fa), sembra molto promettente.

    XPeng offrirà X-Pilot 3.5 con il nuovo P5, ma non sarà di serie.

    Nemmeno la versione 3.0 sarà gratuita e dovrai anche pagare un extra per ottenerla nel veicolo. Il P5 è appena stato messo in vendita in Cina, ma il produttore ha in programma di venderlo al di fuori del suo mercato interno in posti come l’Europa.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...