
CloudFlare, WordPress e l’API key in pericolo per colpa di un innocente autocomplete
Un tag mancante su di un campo input di una api key può rappresentare un rischio? Avrai sicuramente notato che il browser suggerisce i dati dopo
Un tag mancante su di un campo input di una api key può rappresentare un rischio? Avrai sicuramente notato che il browser suggerisce i dati dopo
Nel 128° giorno dal lancio, DeepSeek R1 ha rivoluzionato l’intero mercato dei modelli di grandi dimensioni. Il suo impatto si è fatto sentire prima di
Due nuove varianti di WormGPT, un modello linguistico dannoso, sono state scoperte e analizzate nel 2025. Queste versioni sono basate sui modelli Grok e Mixtral
Registrati al webinar: La sicurezza delle API nell’era dell’intelligenza artificiale Il nuovo report State of Apps and API Security 2025: How AI Is Shifting the
Wallarm ha pubblicato il rapporto API ThreatStats 2025, che rileva un aumento senza precedenti degli attacchi alle API (application programming interface) causati dall’implementazione attiva dell’intelligenza artificiale. Secondo lo studio, le
Negli ultimi mesi, i ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto l’uso attivo di un nuovo strumento di attacco cloud chiamato Xeon Sender. Questo strumento viene
È stata pubblicata online una selezione di documenti interni di Google contenente più di 2.500 pagine . A quanto pare, la fuga di notizie si è verificata
Google ha reso noto di aver rafforzato le proprie funzionalità di sicurezza e i processi di revisione delle app, bloccando la pubblicazione di oltre 1,43
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006