Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile

Tag: #futuro

Intelligenza Artificiale (AI), Vantaggio o maledizione? Scopriamo il “silicio” contro le “emozioni umane”

Recentemente il primo ministro indiano Narendra Modi ha detto sull’intelligenza artificiale. “l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto significativo sia sulle generazioni presenti che su quelle future. Dobbiamo procedere con estrema cautela”. Sollecitando un approccio “estremamente cauto” sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI). Ha evidenziato i potenziali rischi e le sfide poste dagli “aspetti più oscuri” dell’intelligenza artificiale al vertice della Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI) a New York. I recenti episodi di deepfake hanno presentato al mondo intero una piccola ma mortale sfida all’intelligenza artificiale. Nelle mani sbagliate, l’intelligenza artificiale rappresenta una grave minaccia e può avere un enorme impatto sulla sicurezza globale.

Meta AI ci porta nella Traduzione Vocale in tempo reale. Scopri i rivoluzionari Modelli di Traduzione Vocale Seamless!

I ricercatori di Meta AI hanno annunciato di aver sviluppato una nuova serie di modelli di intelligenza artificiale chiamati Seamless Communication che mirano a consentire una comunicazione più naturale e autentica tra le lingue. Questo dando vita in modo efficace al concetto di traduttore vocale universale. I modelli sono stati rilasciati questa settimana insieme a documenti di ricerca e dati di accompagnamento. Il modello principale, Seamless, combina le funzionalità di altri tre modelli: SeamlessExpressive, SeamlessStreaming e SeamlessM4T v2, creando un unico sistema. Secondo il documento di ricerca, Seamless è “il primo sistema disponibile al pubblico che consente una comunicazione espressiva interlinguistica in tempo reale”. Come Seamless

L’IA ci tratteranno come animali. Ilya Sutskever, cofondatore di OpenAI ci spiega il motivo

In un nuovo documentario pubblicato da The Guardian, Ilya Sutskever, co-fondatore e capo scienziato di OpenAI, ha espresso alcune sue opinioni relative alla IA. Ha riportato che la tecnologia che la sua azienda sta sviluppando cambierà il mondo, ma non sempre a favore dell’umanità.  Girato tra il 2016 e il 2019, il documentario mostra Sutskever nel periodo in cui OpenAI all’ora sconosciuto, stava creando le tecnologie alla base del popolare ChatGPT.  Osserva che l’intelligenza artificiale (AI) risolverà molti dei problemi odierni, tra cui l’occupazione, le malattie e la povertà, ma ne creerà anche di nuovi. Sutzkever, noto per le sue ricerche sull’apprendimento automatico, ha affermato all’inizio del 2022

Categorie