Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: geopolitica

Microsoft Esorta Trump: 600 milioni di cyberattacchi al giorno, il mondo deve reagire!

Il presidente di Microsoft ha invitato Donald Trump a peroteggersi contro gli attacchi informatici provenienti da Cina e Iran nel mezzo di un’ondata di attacchi a livello nazionale contro funzionari governativi e campagne elettorali statunitensi. Brad Smith, che è anche vicepresidente e consigliere generale della società, ha dichiarato al Financial Times che la sicurezza informatica “deve occupare un posto più ampio negli affari internazionali” e ha invitato il presidente eletto degli Stati Uniti a inviare un “messaggio chiaro”. “Spero che l’amministrazione Trump faccia di più per contrastare gli attacchi informatici sponsorizzati dagli Stati, in particolare da Cina e Iran”, ha affermato Smith. “Non dobbiamo tollerare il

Trump nomina Tulsi Gabbard come Direttore dell’Intelligence USA. Ed è Subito Polemica

Donald Trump, preparandosi ad assumere la presidenza, ha scelto l’ex deputata Tulsi Gabbard come sua candidata per la carica di Direttore dell’intelligence nazionale (DNI) degli Stati Uniti. Questa posizione è stata creata dopo gli eventi dell’11 settembre per migliorare il coordinamento tra le varie agenzie di intelligence statunitensi, inclusa la CIA. La nomina della Gabbard è stata oggetto di un intenso dibattito poiché gli esperti la considerano sottoqualificata per il ruolo. In precedenza ha ricoperto incarichi nelle riserve dell’esercito americano e ha rappresentato lo stato delle Hawaii al Congresso, ma non ha esperienza nella gestione di agenzie di intelligence. Una posizione così senior richiede

Trump e Cybersecurity: più Spyware e meno Regole sull’AI. Una Rivoluzione in Arrivo

Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti promette cambiamenti drammatici riporta Wired soprattutto nel campo della sicurezza informatica. La sua amministrazione prevede di annullare molte iniziative lanciate sotto Joe Biden, comprese regole più severe per le infrastrutture critiche, restrizioni sullo spyware e controlli sull’intelligenza artificiale. L’accento sarà invece posto sul sostegno alle imprese e sulle politiche informatiche aggressive contro Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Il passo principale sarà il rifiuto di nuove normative per settori come quello sanitario e dell’approvvigionamento idrico, nonostante la loro vulnerabilità agli attacchi informatici. Secondo Brian Harrell, ex direttore della sicurezza delle infrastrutture della CISA, Trump

cavo sottomarino submarine cable internet

Due Cavi Sottomarini in in Europa in Panne: Guasto o Sabotaggio?

Un cavo sottomarino per telecomunicazioni che collega la Finlandia all’Europa continentale è stato danneggiato, interrompendo le connessioni che viaggiano attraverso di esso. Secondo Cinia, l’azienda finlandese proprietaria del cavo, le cause del problema sono ancora sconosciute. Questo incidente solleva preoccupazioni per l’affidabilità delle infrastrutture critiche. Ricordiamo sempre che ad oggi, il 99% delle comunicazioni internet nel mondo viaggia all’interno dei cavi sottomarini. Samuli Bergström, rappresentante del Traficom, ha confermato l’interruzione delle connessioni internazionali dalla Finlandia. Tuttavia, ha rassicurato che l’impatto per i cittadini sarà probabilmente limitato, grazie alla presenza di connessioni alternative. L’evento mette comunque sotto pressione le altre infrastrutture di rete

Salt Typhoon: La Minaccia Cibernetica Cinese che Ha Colpito le Telecomunicazioni Americane

Salt Typhoon è il nome attribuito da Microsoft a un gruppo di hacker sponsorizzato dalla Cina, ritenuto responsabile di una serie di attacchi informatici sofisticati contro aziende di telecomunicazioni negli Stati Uniti. Questo gruppo, attivo dal 2020, è associato al Ministero della Sicurezza dello Stato cinese (MSS) e si concentra principalmente su obiettivi governativi e infrastrutture critiche in Nord America e Asia. Il nome segue la convenzione di Microsoft, che utilizza “Typhoon” per indicare le minacce cibernetiche legate alla Cina, e un elemento descrittivo, in questo caso “Salt”, per rappresentare la specificità delle loro operazioni mirate. Salt Typhoon si è distinto per

Trump Ama TikTok? Una Mossa a Sorpresa verso un Disgelo con la Cina?

Secondo fonti vicine al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump impedirà il divieto di TikTok, che dovrebbe entrare in vigore il prossimo anno. Durante la campagna elettorale aveva promesso di “salvare” la popolare app se avesse vinto le elezioni. TikTok, un servizio video che ha guadagnato un’enorme popolarità in tutto il mondo, rischia di essere bloccato negli Stati Uniti a causa dei requisiti stabiliti in una legge che impone a TikTok di trovare un nuovo proprietario non legato alla Cina entro il 19 gennaio. Trump, secondo i suoi sostenitori, è già consapevole dell’importanza di TikTok per la sua campagna politica e ritiene che l’applicazione sia

A caccia di spie: il report “Pacific Rim” traccia un quadro dei cyber criminali con base in Cina

11 novembre 2024 – Sophos, leader mondiale e innovatore nelle soluzioni di sicurezza avanzate per neutralizzare i cyberattacchi, ha pubblicato “Pacific Rim”, un report che descrive le attività di difesa e controffensiva svolte negli ultimi cinque anni contro diversi attori statali situati in Cina dediti all’attacco di dispositivi perimetrali come i sistemi Sophos Firewall. Gli autori degli attacchi si sono avvalsi di una serie di campagne basate su exploit inediti e malware personalizzato per distribuire tool con cui effettuare azioni di sorveglianza, sabotaggio e cyberspionaggio, sfruttando anche una serie di TTP (tattiche, tool e procedure) sovrapposte a quelle di noti gruppi statali

Spyware cinese nei telefoni americani: il caso Salt Typhoon sconvolge la sicurezza nazionale

Una grave violazione dei dati negli Stati Uniti legata alle spie informatiche cinesi continua a guadagnare slancio, evidenziando gravi problemi nella sfera del controspionaggio del paese. All’inizio di ottobre sono state pubblicate per la prima volta segnalazioni di attacchi informatici ai danni delle infrastrutture dei principali operatori di telecomunicazioni come Verizon, AT&T e Lumen Technologies, nonché di alcuni operatori di paesi alleati. Questi attacchi sono stati collegati al gruppo cinese di spionaggio informatico Salt Typhoon, identificato da Microsoft. Secondo fonti vicine all’indagine, gli hacker sono riusciti a intercettare conversazioni telefoniche e messaggi di testo, anche di alti funzionari responsabili della sicurezza nazionale e della politica americana. Gli Stati Uniti hanno

Gli uffici di TikTok dovranno chiudere in Canada per questioni di Sicurezza Nazionale

Il governo del Canada ha ordinato a ByteDance, proprietaria di TikTok , di chiudere la sua filiale canadese, TikTok Technology Canada, Inc. L’azienda cinese dovrà chiudere gli uffici di Toronto e Vancouver. La decisione è stata annunciata da François-Philippe Champagne, Ministro canadese dell’Innovazione, della Scienza e dell’Industria, il 6 novembre. È stata presa ai sensi dell’Investment Canada Act, che consente la revisione degli investimenti esteri che potrebbero danneggiare la sicurezza nazionale del Canada. Champagne ha affermato che l’ordine è il risultato di un “processo di revisione della sicurezza nazionale in più fasi” da parte della comunità di sicurezza e intelligence del governo canadese. A

TSMC sospende la produzione di chip IA avanzati per la Cina da lunedì

Il colosso mondiale dei semiconduttori TSMC interromperà la produzione di chip di intelligenza artificiale a 7 nanometri o meno per i clienti cinesi a partire da lunedì, in conformità con le restrizioni statunitensi sull’accesso della Cina alle tecnologie avanzate. Secondo il Financial Times, questa mossa arriva dopo che la compagnia ha informato i suoi clienti cinesi e che eventuali future forniture di semiconduttori avanzati saranno soggette a un processo di approvazione da parte di Washington. La decisione di TSMC potrebbe compromettere le ambizioni di intelligenza artificiale di aziende tecnologiche cinesi come Alibaba e Baidu, che dipendono dalla produzione di chip all’avanguardia per

Categorie