Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1

Tag: privacy

Mozilla Ci Ripensa: Ora Può Vendere i Tuoi Dati Personali?

Mozilla ha modificato la sua politica sulla privacy, rimuovendo la promessa di non vendere mai i dati personali degli utenti di Firefox. Il fatto In precedenza nelle FAQ dell’azienda era la seguente : “No. Non l’abbiamo mai fatto e non lo faremo mai. E ti proteggiamo da molti degli inserzionisti che lo fanno. I prodotti Firefox sono progettati per proteggere la tua privacy. È una promessa.” Ora questa è una dichiarazione scomparsa e la nuova sezione sulla privacy afferma che Mozilla non fa più promesse così ampie. L’azienda spiega questo fatto con il fatto che in alcune giurisdizioni il termine “vendita di dati” viene interpretato

Avast condannata a pagare 16,5 milioni di dollari agli utenti per aver venduto i loro dati

“La Federal Trade Commission sta inviando moduli di reclamo ai consumatori che hanno acquistato un software antivirus commercializzato in modo ingannevole da Avast”, viene riportato all’interno del sito web ufficiale del governo degli Stati Uniti della Federal Trade Commission. La FTC ha affermato in una denuncia del febbraio 2024 che Avast ha ingannato gli utenti affermando che il suo software avrebbe protetto la privacy dei consumatori bloccando il tracciamento di terze parti, ma non è riuscita a informare adeguatamente i consumatori che avrebbe raccolto e venduto i loro dati di navigazione dettagliati e reidentificabili. La FTC ha affermato che Avast ha venduto tali dati

La Svezia chiede l’accesso Backdoor a Signal e WhatsApp! Signal pronta a lasciare il mercato

Le forze dell’ordine svedesi stanno facendo pressioni per una legge che obblighi le app di messaggistica Signal e WhatsApp a creare backdoor tecniche per consentire l’accesso ai messaggi crittografati. Questo è quanto riportato sull’edizione svedese SVT Nyheter. Meredith Whittaker, presidente della Signal Foundation, ha affermato che l’azienda abbandonerebbe il mercato svedese se tale legge entrasse in vigore. Whittaker ha sottolineato che la creazione di una backdoor indebolirebbe la sicurezza dell’intera rete Signal. Se il disegno di legge verrà approvato, il parlamento svedese lo esaminerà l’anno prossimo. Tale disegno stabilisce che i messenger sono tenuti a conservare i messaggi e a fornire, su richiesta,

Sotto Sorveglianza: San Pietroburgo usa l’IA per riconoscere l’etnia dei cittadini

Le autorità di San Pietroburgo stanno introducendo una nuova funzionalità nel sistema “Città sicura”: le telecamere di videosorveglianza inizieranno a determinare l’etnia dei cittadini. Secondo il capo del Comitato per le relazioni interetniche Oleg Kapitanov, ciò contribuirà a “prevenire la formazione di enclave etniche” e a ridurre la tensione sociale. Il nuovo algoritmo verrà lanciato su 8.000 delle 102.000 telecamere installate in città. È già stato concluso il contratto per l’acquisto della licenza per il riconoscimento dell’etnia delle persone; per questo sono stati stanziati 38,4 milioni di rubli. Si prevede che il sistema consentirà la raccolta automatica di report statistici. Le autorità sono preoccupate

I Muri Digitali Crescono! Anche La Corea Blocca l’utilizzo di DeepSeek

In Corea del Sud ha sospeso la possibilità di scaricare l’app DeepSeek a causa di violazioni della privacy. Il divieto è entrato in vigore il 15 febbraio e rimarrà in vigore fino a quando tutte le violazioni non saranno eliminate. Secondo l’autorità di regolamentazione PIPC, la società cinese ha parzialmente omesso di tenere conto dei requisiti della legislazione sudcoreana sulla protezione dei dati personali. DeepSeek ha già nominato rappresentanti legali nel Paese e ha riconosciuto le discrepanze. Tuttavia, la versione web del servizio rimane a disposizione degli utenti. A gennaio, misure simili sono state applicate anche in Italia, dove il Garante per la Privacy ha

Larry Ellison di Oracle Vuole La Sorveglianza Totale! Il Progetto Stargate Andrà Oltre La privacy?

Il miliardario americano Larry Ellison suggerito di creare un database unico in cui archiviare tutte le informazioni sui cittadini statunitensi, compresi i loro dati genetici, in modo che l’intelligenza artificiale possa analizzarli e utilizzarli per migliorare i servizi governativi. Lo ha dichiarato al World Government Summit di Dubai, durante una discussione con l’ex primo ministro britannico Tony Blair. Fondatore ed ex CEO di Oracle ritiene che l’intelligenza artificiale cambierà radicalmente la vita delle persone nel prossimo futuro. Tuttavia, per fare questo, ritiene che sia necessario combinare tutti i dati disponibili: informazioni spaziali, indicatori economici, cartelle cliniche, dati genomici e dati infrastrutturali. Secondo lui, questo

Applicazione Della Clausola Di Salvaguardia Che Consente L’esonero Dall’applicazione Della Disciplina Nis2 – Quando E Come?

A 18 giorni dalla scadenza del termine per la registrazione dei soggetti NIS alla piattaforma di ACN, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ed è in vigore, la disposizione sull’applicazione della clausola di salvaguardia prevista dall’art. 3 comma 4 d.lgs 138/2024. Di cosa parliamo: I soggetti NIS rientrano nel perimetro di applicazione della normativa se rispondono al requisito settoriale (cioè operano nei settori individuati dagli allegati al decreto 138/2024) e dimensionale (tranne alcune eccezioni operanti soprattutto in campo digitale). Nel calcolo delle dimensioni dell’Organizzazione, laddove si tratti di imprese collegate o associate, si applicano i criteri di calcolo sui conti consolidati e

DeepSeek Nel Mirino! L’app iOS trasmette i dati ai backend senza crittografia!

I ricercatori di NowSecure hanno avviato un audit di sicurezza sull’app mobile DeepSeek per iOS e hanno scoperto gravi problemi. Il principale è che l’applicazione trasmette dati sensibili senza alcuna crittografia, esponendoli al rischio di intercettazione e manipolazione. Gli esperti sottolineano inoltre che l’applicazione non rispetta le norme di sicurezza e raccoglie una grande quantità di dati sugli utenti e sui loro dispositivi. “DeepSeek per iOS trasmette alcuni dati di accesso tramite Internet senza crittografia”, hanno scritto gli analisti. – Ciò espone tutti i dati presenti nel traffico Internet ad attacchi sia passivi che attivi. DeepSeek per iOS disattiva a livello globale App Transport

Paragon Solutions Rescinde il Contratto con l’Italia Dopo le Rivelazioni su Graphite

La società israeliana Paragon Solutions, il cui spyware Graphite è stato utilizzato per colpire almeno 90 persone in due dozzine di Paesi, ha interrotto il suo rapporto con l’Italia. La decisione è stata presa in seguito alle accuse secondo cui il malware sarebbe stato impiegato contro un giornalista investigativo italiano e due attivisti critici. La notizia della rescissione del contratto è stata riportata per prima dal The Guardian, citando una fonte anonima a conoscenza della questione. Secondo la fonte, il governo italiano avrebbe violato i termini del contratto con Paragon, che vietavano l’uso del software per monitorare giornalisti o membri della società

iPhone Ti Spia Anche Senza il Tuo Consenso! La Funzione “Non Tracciare” È una Bugia?

Una singola app installata su un iPhone nuovo di zecca può rivelare i dati personali dell’utente, anche se quest’ultimo ha vietato il tracciamento. A questa conclusione è arrivato un un ricercatore conosciuto con lo pseudonimo Tim. In iOS esiste da tempo la funzione “Chiedi all’app di non tracciare” che dovrebbe proteggere i tuoi dati personali. In realtà, impedisce solo alle app di ricevere l’identificativo pubblicitario (IDFA) del dispositivo. In Apple per molto tempo hanno assicurato che, grazie a questa opzione, gli sviluppatori non sarebbero stati in grado di tracciare l’utente, ad esempio tramite e-mail. Ma la realtà si è rivelata diversa. Tim ha preso

Categorie