Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile

Tag: privacy

Mandiant vs Judische: Una Partita a Scacchi nel Dark Web

Secondo lo stesso aggressore, Judische ha guadagnato circa 2 milioni di dollari estorcendo dati. All’inizio dell’anno, Judische ha lanciato una serie di attacchi, hackerando i database cloud di Snowflake e rubando dati sensibili. Secondo alcuni rapporti, sono state colpite fino a 165 aziende, tra cui Ticketmaster, Santander Bank e Neiman Marcus. Gli hack hanno causato gravi conseguenze per vari settori. Uno degli attacchi più importanti di Judische è stata la violazione dei dati di AT&T, in cui lui e il suo complice John Binns hanno rubato informazioni su milioni di utenti. I dati ottenuti potrebbero tracciare la cronologia delle chiamate e dei messaggi degli abbonati, fornendo ai criminali un quadro ricco

Novità su Chrome: Autorizzazioni una Tantum e Blocco Immediato delle Notifiche!

Il browser di Google ha migliorato il meccanismo di controllo di sicurezza. Ha aggiunto la possibilità di autorizzazioni una tantum per i siti e ha reso più semplice rifiutare le notifiche non richieste in Android. Le innovazioni hanno già iniziato a essere implementate sotto forma della prossima versione di Chrome. La protezione aggiornata di Chrome Safety Check ora annulla automaticamente le notifiche provenienti dalle risorse elencate nel database di Navigazione sicura di Google come fraudolente.   Operando in background, la funzione di protezione risponde anche a nuovi tipi di minacce: Ricorda problemi di sicurezza/privacy che richiedono attenzione; avvisa in caso di notifiche

Nuovo schema fraudolento: Falsi test CAPTCHA installano malware su Windows

Gli specialisti della sicurezza informatica mettono in guardia da un nuovo schema fraudolento: gli aggressori hanno iniziato a utilizzare falsi test CAPTCHA per installare malware sui computer Windows. Questo è un segnale per gli utenti di prestare maggiore attenzione alla protezione dei propri dati e di fare attenzione quando interagiscono con CAPTCHA. Come sai, i test CAPTCHA standard richiedono all’utente di eseguire determinate attività, ad esempio selezionare gli oggetti desiderati in un’immagine o inserire caratteri di testo. Gli aggressori hanno però approfittato di questo scenario familiare e hanno creato una versione falsa del test che, invece di verificare, chiede all’utente di eseguire una serie

Un Mondo di Spioni! L’Active Listening sembrerebbe non essere fantascenza

404 Media ha ricevuto un documento di presentazione da Cox Media Group (CMG). Afferma che l’azienda può indirizzare gli annunci in base a ciò che i potenziali clienti dicono ad alta voce vicino ai microfoni dei loro dispositivi. Inoltre, Google, Amazon, Bing e altre società sono menzionate nel documento come partner CMG. Nel dicembre dello scorso anno la pubblicazione parlava già della funzionalità pubblicizzata da CMG denominata Active Listening. A quel tempo, i giornalisti utilizzavano materiali dal sito web di CMG, ma dopo la pubblicazione dell’articolo la società ha cancellato queste informazioni. Prima sul sito CMG era scritto: “Che impatto avrebbe sulla tua attività se potessi rivolgerti a

6 Gruppi APT controllati dall’RGB della Corea Del Nord conducono in Silenzio una Guerra Informatica Globale

Palo Alto Networks in un nuovo rapporto ha descritto le attività dei gruppi di hacker associati all’intelligence nordcoreana. I gruppi, spesso indicati come Lazarus nei resoconti pubblici, lavorano per conto del governo nordcoreano, impegnandosi in spionaggio informatico, crimini finanziari e attacchi dirompenti alle industrie di tutto il mondo. RGB è una struttura composta da più divisioni, ognuna delle quali ha i propri obiettivi e la propria specializzazione. Ad oggi sono stati identificati sei gruppi chiave: Il rapporto include anche un’analisi di 10 famiglie di malware sviluppate da gruppi nordcoreani scoperte di recente. Questi programmi, che prendono di mira Windows, macOS e Linux, vengono utilizzati per

Aumento degli attacchi ransomware in Cina. Manifatturiero il più colpito e AI al Servizio del Cybercrime

Nel periodo tra luglio 2023 e giugno 2024, 26 gruppi di ransomware hanno condotto attacchi mirati contro 71 organizzazioni in Cina, portando a un aumento del 100% rispetto all’anno precedente. Questi dati sono stati rivelati durante il 2° Forum sulla Sicurezza del Cyberspazio, tenutosi il 5 settembre a Tianjin, attraverso il “Rapporto di Analisi della Situazione della Sicurezza nel Cyberspazio (2024)”, prodotto dal National Computer Virus Emergency Response Center. La minaccia del ransomware: una preoccupazione globale I recenti dati del rapporto evidenziano che trojan, ransomware e botnet costituiscono una sorta di “triade” di minacce che guidano l’evoluzione del crimine informatico. Questi attacchi

Allarme phishing su LinkedIn: Come riconoscere le email truffa e proteggersi

E’ stata segnalata da Alessandro Bottonelli la ricezione di email di spam che sembrano provenire da LinkedIn. Queste email, benché apparentemente legittime, presentano caratteristiche sospette che lasciano pensare siano tentativi di phishing. Il consiglio per tutti gli utenti è di non cliccare su nessun link contenuto in tali email e di condividere questo avviso, in particolare per sensibilizzare gli utenti meno esperti, spesso più vulnerabili a tali truffe online. Raccomandazioni Lato nostro possiamo solo ricordare cosa occorre fare quando ci si trova di fronte ad una email di dubbia provenienza e ricordarvi di aumentare l’attenzione. Sii cauto con le email non richieste

Esperti di sicurezza? Siete i più richiesti! Nella PA, il 46% delle posizioni in Cybersecurity è vacante

Da un sondaggio globale commissionato da Kaspersky Lab è emerso che il 41% delle aziende ha un disperato bisogno di specialisti della sicurezza informatica. Gli esperti in minacce alla sicurezza informatica e gli specialisti nell’analisi del malware sono i più richiesti (39% ciascuno). C’è anche una carenza di analisti SOC (35%), specialisti di pentest e sicurezza di rete (33%) e analisti di Threat Intelligence (32%). Se suddivisa per settore, la carenza di personale addetto alla sicurezza informatica è più avvertita nel settore pubblico, dove quasi la metà dei posti vacanti non viene occupata (46%). Al secondo posto in questa classifica si trovano

Indipendenza di Telegram in Discussione: Durov Ammette Contatti con i Servizi Segreti Francesi

Recentemente si è saputo che il fondatore di Telegram , Pavel Durov, aveva collaborato con i servizi segreti francesi, il che ha suscitato discussioni e dubbi sulle sue pretese di indipendenza e riservatezza. Durante l’interrogatorio a Parigi, Durov ha ammesso di aver aperto un canale di comunicazione ufficiale con il controspionaggio francese (DGSI), che, secondo lui, ha contribuito a prevenire diversi attacchi terroristici. Secondo Libération, i contatti tra Durov e la DGSI sono avvenuti tramite una speciale hotline e un indirizzo e-mail destinati allo scambio di informazioni riservate. Durov, che da tempo si presenta come difensore della libertà e dell’indipendenza nello spazio digitale, in

Un solo Click su un File XLS e i tuoi Dati saranno Compromessi!

Recentemente, FortiGuard Labs, una divisione di ricerca di Fortinet, ha rilevato una nuova campagna di phishing che diffonde malware attraverso un documento Excel allegato a un’e-mail. L’analisi ha mostrato che questo documento fornisce una nuova versione di Snake Keylogger, un pericoloso software per il furto di dati. Snake Keylogger, noto anche come “404 Keylogger” o “KrakenKeylogger”, è uno strumento venduto sui forum underground con un modello di abbonamento. Questo software, scritto in .NET, ha molteplici funzionalità per la raccolta di informazioni sensibili, comprese credenziali da browser Web e altri programmi popolari, contenuti degli appunti e informazioni di sistema di base. Snake Keylogger può anche

Categorie