
Epilogo dell’attacco alla SYNLAB: Black Basta pubblica i dati nel Dark & Clear Web
Il 18 aprile è una data che resterà impressa nella memoria di Synlab Italia e dei suoi pazienti. Quel giorno, la divisione italiana del centro
Il 18 aprile è una data che resterà impressa nella memoria di Synlab Italia e dei suoi pazienti. Quel giorno, la divisione italiana del centro
In un’intervista esclusiva con Recorded Future, LockBit, noto come LockBitSupp, respinge fermamente le speculazioni sulla sua identità da parte delle forze dell’ordine internazionali. LockBitSupp ha sottolineato che non
Durante la sessione di Google Security Threat Intelligence, tenutasi nell’ambito della conferenza RSA a San Francisco, sono venuti a conoscenza di nuovi metodi molto allarmanti di pressione
In Russia, c’era una regola non scritta riguardo al crimine informatico che rifletteva una pratica comune: si poteva agire al di fuori dei confini della
Il gruppo ransomware LockBit, già noto per le sue operazioni di cyber-estorsione, è tornato a fare parlare di sé con un altro massiccio blitz che
Sono passati 2 mesi da Operation Cronos portata avanti da FBI, Europol ed agenzie di altre 10 nazioni che ha scosso il famoso RaaS Russo.
Come avevamo riportato a fine Febbraio, l’operazione denominata “Cronos” era riuscita a impossessarsi del Data Leak SIte (DLS) della cyber gang più conosciuta di sempre
Sono 13 anni e sette mesi di carcere negli Stati Uniti che sono stati dati all’Ucraino Yaroslav Vasinskyi, associato al gruppo REvil, colpevole dell’attacco ransomware
Gli esperti di sicurezza informatica dell’ASEC Lab hanno identificato una serie di attacchi informatici avanzati contro i server Microsoft SQL (MS-SQL). Un gruppo di aggressori noto come TargetCompany
Il “dwell time” è un termine chiave che si riferisce al periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un attaccante riesce a
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006