Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile

Tag: telegram

I Ratti Abbandonano la Nave! Come verrà sostituito il vuoto lasciato da Telegram nel Cybercrime?

Sebbene chi si occupa di intelligence delle minacce sia abbastanza preoccupato del fatto che il cybercrime stia piano piano lasciando telegram, iniziano a verificarsi i primi esodi di massa. Telegram ha recentemente annunciato modifiche significative alla sua politica sulla privacy. Il cofondatore e amministratore delegato Pavel Durov ha dichiarato il 23 settembre 2024 che la piattaforma rafforzerà la moderazione e trasferirà determinati dati degli utenti su richiesta delle autorità. Ora il messenger rivelerà gli indirizzi IP e i numeri di telefono degli utenti su richieste legittime. Inoltre, l’azienda si è avvalsa di un team di moderatori e di intelligenza artificiale per rimuovere i contenuti illegali. E

ragno spider malware

Infiltrati nel Canale Telegram di Rilide Infostealer! Gli esperti italiani ci spiegano come funziona

A partire dal 2023, Rilide è emerso come una minaccia in crescita nel panorama degli infostealer. Prendendo di mira principalmente browser basati sul motore Chromium, come Google Chrome e Microsoft Edge, Rilide opera come un’estensione del browser, accedendo a credenziali di accesso, cookie e persino carte di credito e portafogli di criptovalute. I ricercatori italiani di Delfi Security con questo articolo, hanno svolto un’indagine su un campione di Rilide distribuito insieme a un loader PowerShell per eludere i sistemi di detection. Il codice del loader include un meccanismo che invia un avviso con le informazioni di sistema a un canale Telegram ogni

Telegram e Privacy: La Rivelazione di Pavel Durov sul Trattamento dei Dati

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha spiegato nel suo canale Telegram i dettagli della politica del messenger in merito alla divulgazione dei dati degli utenti alle autorità. Nel messaggio ha sottolineato che non ci sono stati cambiamenti significativi nel lavoro di Telegram, nonostante le recenti pubblicazioni che avrebbero potuto suscitare tale impressione. Secondo la Privacy Policy, in vigore dal 2018, Telegram ha il diritto di trasferire gli indirizzi IP e i numeri di telefono dei criminali alle agenzie governative. Tali misure vengono applicate solo in presenza di una richiesta legale debitamente compilata. Come osserva Durov, questa pratica esisteva molto prima degli eventi recenti e solo

Gli Infostealer puntano all’Intelligenza Artificiale! Rhadamanthys Minaccia i Portafogli Cripto

I ricercatori di Recorded Future hanno scoperto che gli aggressori dietro il malware Rhadamanthys hanno aggiunto nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI). Una nuova funzionalità chiamata Seed Phrase Image Recognition consente al software di estrarre le frasi seed del portafoglio crittografico dalle immagini, il che rappresenta una seria minaccia per gli utenti di criptovaluta. In altre parole, il malware Rhadamanthys è ora in grado di identificare le immagini con le frasi seed dei portafogli crittografici presenti sul dispositivo della vittima e di inviarle al server di controllo per un ulteriore sfruttamento. Questa possibilità aumenta il rischio di furto di fondi dai portafogli di criptovaluta. Introdotto nel settembre

Operation Cronos Atto Terzo! Aleksandr Ryzhenkov di Evil Corp Membro Veterano di LockBit

Negli ultimi giorni, un’importante operazione delle forze di sicurezza ha portato alla luce un collegamento critico nel panorama del cybercrime globale. Aleksandr Ryzhenkov, 31 anni, è stato smascherato dalla National Crime Agency (NCA) britannica come membro specifico del gruppo criminale russo Evil Corp, agendo come affiliato del noto ransomware LockBit. Utilizzando lo pseudonimo Beverley, Ryzhenkov ha creato oltre 60 varianti del ransomware LockBit, cercando di estorcere almeno 100 milioni di dollari in riscatti dalle vittime. Il Collegamento a Evil Corp Evil Corp è un’organizzazione criminale ben nota nel mondo della cybercriminalità, responsabile di numerosi attacchi ransomware e frodi bancarie a livello globale.

Telegram: il nuovo alleato delle forze dell’ordine oppure il covo del Cybercrime?

Secondo il Wall Street Journal (WSJ), nonostante l’ampio utilizzo di Telegram da parte dei criminali, il messenger è diventato uno strumento importante per le forze dell’ordine per penetrare nei gruppi criminali, anche senza la collaborazione dei gestori della piattaforma. Negli ultimi cinque anni, le agenzie di intelligence statunitensi sono state in grado di assicurare molti criminali alla giustizia utilizzando i propri messaggi nei canali aperti di Telegram, il che ha reso Messenger il “terreno di caccia” delle forze dell’ordine, scrive la pubblicazione. Il WSJ rileva che prima dell’avvento di Telegram i criminali utilizzavano principalmente forum disparati sulla darknet, inaccessibili agli utenti comuni. È stato possibile chiudere

Muri Digitali: I 10 Servizi online più popolari che la Russia ha oscurato

Notion, uno degli strumenti di produttività più conosciuti e apprezzati, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mercato russo, con effetto dal 9 settembre. L’azienda chiuderà tutti gli spazi di lavoro e gli account degli utenti russi a causa delle rigide restrizioni sui servizi software imposte dal governo statunitense, che hanno reso impossibili le sue operazioni in Russia. Questo sviluppo mette in evidenza le enormi sfide che i servizi internet globali devono affrontare a causa delle normative nazionali e delle sanzioni internazionali. I 10 principali servizi online banditi dalla Russia Questi blocchi mettono in luce la crescente preoccupazione per le difficoltà che

Nuovo Data Breach in Dell: rivelate informazioni riservate di oltre 10mila utenti

Recentemente, Dell Technologies, una delle principali aziende tecnologiche americane, è stata coinvolta in un presunto data breach. Un hacker, noto con l’alias “grep”, ha dichiarato di aver violato i sistemi di Dell, esponendo i dati di oltre 10800 dipendenti e partner interni. L’informazione è stata divulgata su un forum del dark web, sollevando preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza informatica dell’azienda. Secondo quanto riportato, i dati trapelati includono dettagli sensibili dei dipendenti come ID, nomi completi, stato di occupazione e ID interni. Il post sul forum, accompagnato da un campione dei dati rubati, ha rivelato che la violazione è avvenuta all’inizio di settembre

San Pietroburgo vieta l’uso di WhatsApp e Telegram per comunicazioni ufficiali. Si passa all’App Nazionale eXpress

I capi di tutti gli organi esecutivi di San Pietroburgo hanno ricevuto istruzioni di vietare l’uso di servizi di messaggistica istantanea stranieri per lo scambio di informazioni ufficiali. L’ordinanza ha interessato anche applicazioni popolari come WhatsApp e Telegram. Secondo le informazioni ricevute dalla pubblicazione Fontanka, il 4 settembre il Comitato per l’informazione e la comunicazione ha inviato una lettera in tal senso. Successivamente, le istituzioni subordinate hanno ricevuto notifiche simili dai comitati che le controllavano, ma sotto forma di divieto categorico. Fonte “Fontanka” Nella lettera, firmata dal capo del comitato, si afferma che il divieto viene introdotto per prevenire casi di “compromissione, distruzione o modifica di

Budget per la Cybersecurity: Una voce Dolorosa di bilancio! Il rapporto IANS

Le organizzazioni di ricerca IANS Research e Artico Search hanno recentemente pubblicato un rapporto congiunto sui budget per la sicurezza per il 2024, rivelando le tendenze chiave nei finanziamenti e nel personale nel contesto delle sfide economiche globali. Lo studio si basa sui dati di un sondaggio condotto da oltre 750 chief information security officer (CISO) raccolti da aprile ad agosto di quest’anno. In un contesto di incertezza globale, inclusi fattori economici e geopolitici, le aziende continuano a essere caute sulla spesa, e ciò sta incidendo sui budget per la sicurezza. La maggior parte di tal budget rimane allo stesso livello o aumenta in

Categorie