Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: Violazione Dati

183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking di 183 milioni di account” diffuse online, nonostante non vi sia stata alcuna violazione o incidente reale che abbia coinvolto i server di Google. Come hanno spiegato i rappresentanti dell’azienda, non si tratta di un nuovo attacco, ma piuttosto di vecchi database di login e password raccolti dagli aggressori tramite infostealer e altri attacchi degli ultimi anni. “Le segnalazioni di una ‘violazione di Gmail che ha interessato milioni di

Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo Max Verstappen . Ian Carroll, uno dei tre ricercatori che ha esaminato il sito, ha rivelato la violazione in un post sul blog mercoledì. Ha affermato che la FIA ha affrontato le vulnerabilità nei suoi sistemi immediatamente dopo essere stata contattata nello scorso giugno. La FIA ha confermato la violazione e ha affermato di aver adottato misure per proteggere i dati dei piloti. Ha contattato i piloti coinvolti e le autorità competenti

Hacker famosi: la storia di Andrian Lamo

Adrian Lamo è stato un hacker che ha trovato nuovi modi per violare le aziende e fargli comprendere quanto erano insicure. Dai primi hack fino ad arrivare ad attacchi informatici verso aziende di prestigio mentre vagabondava con il suo zaino fino all’essere chiamato “spia” dalla comunità degli hacker, Adrian è stato una figura controversa nel mondo dell’hacking ma altamente interessante. L’Infanzia e l’attrazione per l’hacking Adrián Alfonso Lamo Atwood è nato a Malden, Massachusetts, USA, il 20 febbraio 1981. Ha frequentato il liceo a San Francisco, ma ha abbandonato dopo molte discussioni con i suoi insegnanti. Non si è laureato ma ha

Discord conferma attacco hacker: informazioni sensibili a rischio

Un fornitore di servizi clienti di terze parti è stato compromesso dagli hacker, che hanno avuto accesso a informazioni parziali sui pagamenti e a dati di identificazione personale relativi ad alcuni utenti di Discord. L’attacco, avvenuto il 20 settembre, ha interessato un numero limitato di utenti che avevano avuto contatti con l’assistenza clienti di Discord e/o con i team Trust and Safety. La società di messaggistica, nella notifica inviata agli utenti coinvolti, precisa che il 20 settembre si è verificato l’attacco e che “un soggetto non autorizzato ha acquisito un accesso ristretto ad un sistema di supporto clienti di terza parte usato

Gli hacker colpiscono gli Stati Uniti: compromesse infrastrutture federali critiche

Secondo quanto riportato da Bloomberg, degli hacker hanno violato le apparecchiature di rete Cisco di alcune agenzie governative statunitensi. La minaccia informatica, verificatasi il 26 settembre 2025, ha colpito le agenzie federali statunitensi, compresi i ministeri russi. Secondo Chris Butera, vice assistente esecutivo facente funzioni del direttore della sicurezza informatica presso la Cybersecurity and Information Technology Infrastructure Agency (CISA) degli Stati Uniti, l’attacco informatico ha colpito un’infrastruttura informatica federale critica degli Stati Uniti, ma non ha specificato quale. “La minaccia informatica è pervasiva”, ha osservato il funzionario. Il 25 settembre, la CISA ha emesso una direttiva che impone ai dipendenti pubblici civili

BMW nel mirino: Everest Ransomware minaccia la pubblicazione di dati critici

La cybergang Everest, nota per il suo approccio aggressivo al cybercrime, ha reso pubblica sul suo DLS (Data Leak Site) una presunta violazione che coinvolge BMW. Il post pubblicato mostra che i documenti critici dell’audit BMW saranno accessibili online tra poche ore, mentre altri dettagli importanti rimarranno disponibili per poco più di un giorno. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non

ShinyHunters viola Gucci, Balenciaga e Alexander McQueen: 7,4 milioni di record esposti

Kering, colosso del lusso e della moda, ha ufficializzato che un episodio di violazione dei dati è stato perpetrato ai danni dei clienti delle sue principali firme, tra cui Gucci, Balenciaga e Alexander McQueen, da parte di ShinyHunters, gli stessi autori della minaccia che abbiamo avuto modo di intervistare di recente, i quali erano riusciti ad accedere a informazioni private degli utenti. La violazione, rilevata a giugno ma verificatasi ad aprile, ha esposto informazioni di identificazione personale (PII) di circa 7,4 milioni di indirizzi e-mail univoci. Nessun dato regolamentato dallo standard PCI-DSS, come numeri di carte di credito o dettagli di conti

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni compromesse figurano codice sorgente, registri di lavoro, file di configurazione e comunicazioni interne. L’origine della violazione è da attribuire a Geedge Networks e al MESA Lab, che opera presso l’Istituto di ingegneria informatica dell’Accademia cinese delle scienze. Gli analisti avvertono che componenti interni esposti, come il motore DPI, le regole di filtraggio dei pacchetti e i certificati di firma degli aggiornamenti, consentiranno sia tecniche di elusione sia una visione

Presunta violazione al Comune di Firenze: accesso e dati in vendita nel Dark Web

Un nuovo annuncio comparso in un forum underground solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dei cittadini italiani. L’utente con nickname krektti ha messo in vendita quello che descrive come l’accesso e i database del Comune di Firenze, per la cifra di 1.500 dollari. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non è possibile verificare in modo indipendente l’autenticità delle informazioni riportate, poiché

Ex dipendente di WhatsApp: “1500 ingegneri hanno accesso ai dati riservati degli utenti”

Attaullah Baig, che avrebbe guidato il team di sicurezza di WhatsApp dal 2021 al 2025, ha intentato una causa contro la società madre Meta. Baig sostiene di essere stato licenziato per aver ripetutamente tentato di risolvere i gravi problemi di sicurezza informatica dell’app di messaggistica. Baig ha intentato una causa ai sensi del Sarbanes-Oxley Act per aver presumibilmente occultato problemi di sicurezza che avrebbero potuto portare a potenziali frodi da parte degli azionisti, nonché potenziali violazioni delle norme della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti in materia di controlli interni delle informazioni. Nella causa, l’ex dipendente di WhatsApp (che in

Categorie