Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

TargetCompany punta il ransomware Mallox sui server Microsoft SQL

Redazione RHC : 3 Maggio 2024 07:36

Gli esperti di sicurezza informatica dell’ASEC Lab hanno identificato una serie di attacchi informatici avanzati contro i server Microsoft SQL (MS-SQL). Un gruppo di aggressori noto come TargetCompany utilizza il ransomware Mallox per crittografare i sistemi ed estorcere le vittime.

Gli attacchi del gruppo ricordano precedenti incidenti con il miner Tor2Mine e il virus BlueSky, indicando una minaccia continua alla sicurezza digitale. Il modus operandi di TargetCompany è quello di sfruttare le vulnerabilità nei server MS-SQL gestiti in modo improprio, dove gli aggressori ottengono accesso non autorizzato utilizzando attacchi di forza bruta, prendendo di mira principalmente l’account dell’amministratore di sistema.

Dopo essere penetrati nel sistema, gli aggressori installano lo strumento di accesso remoto Remcos RAT, che consente loro di controllare completamente l’host infetto. Va notato che Remcos RAT, è uno strumento originariamente progettato per il controllo remoto legittimo, ma da tempo adattato per attività dannose. Gli attacchi hanno utilizzato una versione semplificata di Remcos, indicando il desiderio degli aggressori di un controllo remoto più fluido senza attirare l’attenzione.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Dopo l’infezione iniziale, gli aggressori distribuiscono anche il proprio malware di controllo remoto, seguito dal ransomware Mallox. Questo virus, che prende di mira i server MS-SQL, utilizza algoritmi di crittografia AES-256 e SHA-256, aggiungendo l’estensione “.rmallox” ai file crittografati. Mallox evita di crittografare determinati percorsi ed estensioni di file, concentrando solo dati potenzialmente preziosi.

I modelli di attacco osservati in questa campagna sono sorprendentemente simili ai precedenti incidenti di TargetCompany, che hanno consentito agli esperti ASEC di attribuire queste azioni dannose ai membri di questo gruppo.

Gli amministratori dei server MS-SQL sono fortemente incoraggiati a implementare policy rigorose per le password, aggiornare regolarmente i propri sistemi e utilizzare soluzioni di sicurezza complete per prevenire tali minacce.

Poiché il panorama digitale continua ad evolversi, così come la natura delle minacce informatiche, la necessità di vigilanza e misure di sicurezza proattive per proteggersi dagli attacchi ransomware rimane elevata.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...