Redazione RHC : 27 Maggio 2021 09:03
Vi ricordate lo scorso anno che un uomo aveva tentato di pagare un dipendente Tesla per installare un malware all’interno della Gigafactory del Nevada, dove si producono le batterie per la propulsione degli autoveicoli Tesla?
L’uomo russo è stato condannato lunedì e sarà deportato in Russia dopo essersi dichiarato colpevole di aver tentato di pagare un dipendente Tesla con 500.000 dollari, per installare un malware per computer nella Gigafactory, nel tentativo di rubare segreti aziendali per poi estorcere un riscatto.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Egor Igorevich Kriuchkov, è apparso in videoconferenza dal carcere e si è scusato dopo che il giudice distrettuale degli Stati Uniti Miranda Du a Reno ha riconosciuto che il tentativo di hacking non ha avuto successo e la rete aziendale non è stata compromessa.
“Mi dispiace per la mia decisione. Me ne rammarico” ha detto il 27enne Kriuchkov attraverso un interprete del tribunale di lingua russa. Chris Frey, il suo avvocato nominato dal tribunale, ha detto che Kriuchkov parla correntemente l’inglese, ma il giudice ha comunque voluto l’interprete.
Kriuchkov ha detto che i nove mesi in cui è stato in custodia federale degli Stati Uniti, lo hanno fatto riflettere sul dolore che ha causato alla sua famiglia in Russia e sul danno causato alla sua reputazione.
Diversi membri della famiglia hanno inviato messaggi di posta elettronica al giudice in cerca di clemenza. È stato condannato a 10 mesi di detenzione per la sua dichiarazione di colpevolezza a marzo, oltre a cospirazione per causare intenzionalmente danni a un computer protetto.
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...