Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Truebot sta arrivando più pericoloso che mai: si intensifica la minaccia in Stati Uniti e Canada

Redazione RHC : 11 Luglio 2023 08:13

Il 6 luglio 2023, le autorità statunitensi e canadesi hanno emesso un avviso sull’aumento dell’attività del malware Truebot relativa a alle sue nuove tattiche, tecniche e procedure (TTPs).

Un bollettino congiunto della Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency (CISA), del Federal Bureau of Investigation (FBI), dell’Internet Security Center (MS-ISAC) e del Canadian Cyber ​​​​Security Center (CCCS) rileva che gli hacker stanno utilizzando nuove varianti del malware Truebot per attaccare le organizzazioni negli Stati Uniti e in Canada. Dal 31 maggio, gli specialisti hanno iniziato a notare un aumento dell’attività di TrueBot motivata finanziariamente.

Truebot è noto per essere utilizzato dai noti gruppi di criminali informatici Clop e Silence per rubare informazioni alle vittime. La creazione di Truebot nel 2017 è attribuita al gruppo Silence, specializzato in attacchi su larga scala alle istituzioni finanziarie.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli aggressori erano soliti distribuire il software tramite allegati dannosi nelle e-mail di phishing, tuttavia, secondo le agenzie, ora sono passati a nuovi metodi e hanno iniziato a utilizzare varianti che sfruttano la vulnerabilità RCE (CVE-2022-31199 ) relative a Netwrix Auditor, un software di AUDIT e revisore dei conti. Lo sfruttamento del bug consente agli aggressori di ottenere l’accesso iniziale e navigare nella rete compromessa.

Netwrix Auditor è utilizzato da oltre 13.000 organizzazioni in 100 paesi per controllare i sistemi IT on-premise e cloud, oltre che per audit di sicurezza per le conformità del software. A dicembre 2022, sono state rilevate oltre 500 infezioni da botnet TrueBot, prevalentemente negli Stati Uniti e in Canada.

Il bollettino spiega inoltre che dopo aver scaricato il file dannoso, Truebot si rinomina e distribuisce il malware FlawedGrace nell’host. Il Trojan RAT modifica quindi il registro e i programmi di spooler, consentendogli di aumentare i privilegi e stabilire la persistenza.

Gli esperti hanno anche ricordato la connessione di Truebot con altri strumenti di distribuzione di malware , vale a dire Raspberry Robin e Cobalt Strike .

Il picco di maggio nell’attività di TrueBot è stato scoperto anche dai ricercatori di sicurezza informatica di VMware, che hanno sottolineato che la funzione principale di TrueBot è raccogliere informazioni dall’host e distribuisce il payload nella fase successiva come Cobalt Strike, il trojan FlawedGrace e il precedentemente sconosciuto Teleport: utilità di esfiltrazione dei dati. 

Successivamente, viene eseguito il movimento laterale e la raccolta dei dati, quindi viene lanciato il file binario del ransomware Clop. Un’analisi dell’utilità Teleport ha mostrato che il software viene utilizzato esclusivamente per raccogliere file da OneDrive e Download, nonché messaggi da Outlook .

Gli esperti hanno suggerito misure per mitigare la crescente minaccia di Truebot, incluso il monitoraggio e il controllo dell’esecuzione del software e l’applicazione delle patch di Netwrix Auditor.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...