Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Un grave bug in Microsoft 365 Copilot porta all’esfiltrazione dei dati tramite prompt

Un grave bug in Microsoft 365 Copilot porta all’esfiltrazione dei dati tramite prompt

Redazione RHC : 23 Ottobre 2025 13:30

Esiste una falla di sicurezza avanzata in M365 Copilot, che permette a malintenzionati di estorcere informazioni sensibili dai tenant, come ad esempio email recenti, attraverso manovre di iniezione indiretta di comandi.

Un ricercatore di sicurezza, Adam Logue, ha dettagliatamente descritto una vulnerabilità in un articolo sul suo blog recentemente pubblicato. Questa vulnerabilità, grazie all’integrazione dell’assistente AI nei documenti Office e al supporto nativo per i diagrammi Mermaid, permette la fuoriuscita di dati con un solo clic iniziale dell’utente, senza richiedere ulteriori interazioni.

L’attacco inizia quando un utente chiede a M365 Copilot di riassumere un foglio di calcolo Excel creato appositamente. Istruzioni nascoste, incorporate in testo bianco su più fogli, utilizzano la modifica progressiva delle attività e comandi nidificati per dirottare il comportamento dell’IA.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I prompt indiretti sostituiscono l’attività di riepilogo, indicando a Copilot di richiamare il suo strumento search_enterprise_emails per recuperare le email aziendali recenti. Il contenuto recuperato viene quindi codificato in formato esadecimale e frammentato in righe brevi per aggirare i limiti di caratteri di Mermaid.

Copilot genera un diagramma Mermaid, uno strumento basato su JavaScript per creare diagrammi di flusso e diagrammi a partire da testo simile a Markdown che si spaccia per un “pulsante di accesso” protetto da un’emoji a forma di lucchetto.

Il diagramma include lo stile CSS per un aspetto convincente del pulsante e un collegamento ipertestuale che incorpora i dati e-mail codificati. Quando l’utente clicca sul link, credendo che sia necessario per accedere al contenuto “sensibile” del documento, questo reindirizza al server dell’aggressore. Il payload codificato in esadecimale viene trasmesso silenziosamente, dove può essere decodificato dai log del server.

Adam Logue ha notato delle somiglianze con un precedente exploit Mermaid in Cursor IDE, che consentiva l’esfiltrazione senza clic tramite immagini remote, sebbene M365 Copilot richiedesse l’interazione dell’utente.

Dopo approfonditi test, il payload è stato ispirato dalla ricerca TaskTracker di Microsoft sul rilevamento del “task drift” nei LLM. Nonostante le difficoltà iniziali nel riprodurre il problema, Microsoft ha convalidato la catena e l’ha corretta entro settembre 2025, rimuovendo i collegamenti ipertestuali interattivi dai diagrammi Mermaid renderizzati da Copilot.

La cronologia delle scoperte mostra che ci sono state difficoltà di coordinamento. Adam Logue ha riferito la situazione completa il 15 agosto 2025, dopo aver discusso con lo staff del Microsoft Security Response Center (MSRC) al DEFCON.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...