Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Crowdstrike 320×100
VMware: RCE critica, patchare subito.

VMware: RCE critica, patchare subito.

Redazione RHC : 26 Maggio 2021 05:45

VMware sta sollecitando i propri utenti di vCenter ad aggiornare immediatamente le versioni 6.5, 6.7 e 7.0 di vCenter Server, dopo che un paio di vulnerabilità sono state segnalate privatamente all’azienda.

La più urgente è la CVE-2021-21985, che si riferisce ad una vulnerabilità di esecuzione di codice in modalità remota (RCE) che risiede in un plug-in vSAN, dove un utente malintenzionato potrebbe utilizzarlo per eseguire ciò che desidera sulla macchina host sottostante, a condizione che possa accedere alla porta 443.

Anche se gli utenti non utilizzano vSAN, è probabile che ne siano interessati, in quanto tale plug-in è abilitato per impostazione predefinita.

“Il vSphere Client (HTML5) contiene una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota dovuta alla mancanza di convalida dell’input nel plug-in Virtual SAN Health Check, abilitato per impostazione predefinita in vCenter Server”

È quanto riportato da VMware in un avviso nelle sue FAQ , VMware ha avvertito che poiché l’attaccante deve solo essere in grado di raggiungere la porta 443 per condurre l’attacco, i controlli dei firewall sono l’ultima linea di difesa per gli utenti.

“Le organizzazioni che hanno posizionato i propri vCenter Server su reti accessibili direttamente da Internet potrebbero non disporre di quella linea di difesa e dovrebbero verificare che i propri sistemi siano stati compromessi”

afferma la società.

“Occorrerebbe adottare misure per implementare più controlli di sicurezza perimetrali (firewall, ACL, ecc.) Sulle interfacce di gestione della loro infrastruttura”.

Per risolvere il problema, VMware consiglia agli utenti di aggiornare vCenter o, se non è possibile, la società ha fornito istruzioni su come disabilitare il plug-in specifico. Fonte https://www.zdnet.com/google-amp/article/patch-immediately-vmware-warns-of-critical-remote-code-execution-holes-in-vcenter/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...