Redazione RHC : 16 Settembre 2020 08:32
All’insaputa di molti, il mese scorso #Microsoft ha corretto uno dei #bug più gravi mai segnalati all’azienda, un problema di cui si potrebbe abusare per assumere facilmente il #controllo dei #server #Windows in esecuzione come i domain controller delle reti aziendali.
Il bug è stato corretto nella #patch di agosto 2020 di martedì monitorata come CVE-2020-1472 con Score 10.
Il bug è stato descritto come un’elevazione dei privilegi in #Netlogon, il protocollo che autentica gli #utenti, ma i dettagli non sono mai stati resi pubblici, se non in un post sul blog di #Secura BV, una società di sicurezza olandese.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
l’attacco viene chiamato #ZeroLogon in quanto può essere eseguito aggiungendo caratteri zero in alcuni parametri di autenticazione per avere accesso al sistema.
L’azienda ha rilasciato uno #script #Python, fornendo agli amministratori un check se il loro controller di dominio è stato patchato correttamente.
Nel frattempo i club di #Ransomware staranno lavorando sodo.
#redhotcyber #cybersecurity #zeroday
https://www.secura.com/blog/zero-logon
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006