Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”
I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza

Il Red Team Research di TIM emette 5 nuove CVE su NOKIA NetAct, OSS del 5G. 3 con score 8.8
Redazione RHC - Agosto 4th, 2023
Il laboratorio Red Team Research (RTR) di Telecom Italia, firma 5 nuovi CVE su Nokia NetAct, come riportato nella pagina del progetto online. NOKIA Net Act Nokia NetAct è un sistema di gestione di rete...

Uno sguardo tecnico alle botnet. Mirai e Qbot sono inviolabili?
Redazione RHC - Agosto 4th, 2023
A cura di: Manuel Roccon e Fernando Curzi (Team hackerhood) Da marzo 2023, i ricercatori di Palo Alto Networks unit 42 hanno osservato un nuovo malware che prende di mira molteplici...

Intelligenza artificiale come lavoro: scopri le figure lavorative nel mondo dell’AI
Francesco Conti - Agosto 4th, 2023
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando in modo profondo il nostro modo di interagire con il mondo, apportando significative trasformazioni in diversi settori. Dalla medicina alla finanza, dall'automazione industriale alla sicurezza...

Quando l’IA incontra la musica: Brain2Music ricrea melodie con l’attività cerebrale!
Redazione RHC - Agosto 4th, 2023
Gli scienziati di Google e dell'Università di Osaka in Giappone sono stati in grado di ricreare la musica basata sull'attività del cervello umano. Il modello è stato chiamato Brain2Music. L'esperimento è iniziato con un gruppo...
Articoli in evidenza

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

Mentre negli USA c’è il DEF CON, in Russia prende il via la Military and Technical Forum ARMY 2022
Mentre a Las Vegas si sta consumando la DEF CON, in Russia è attiva la fiera internazionale dell’industria della difesa Military and Technical Forum ARMY

Mudge, il celebre hacker di L0pht/cDc sostiene che Twitter stia barando sul numero dei bot e account falsi
L’ex capo della sicurezza di Twitter Peter Zatko (il famoso Mudge dei L0pht e dei Cult of the dead cow cDc), ha inviato un documento

La clinica fisioterapica italiana Don Serafino Ronchi colpita da LockBit 3.0
Come sappiamo, i criminali informatici non badano alla tipologia di azienda, ma solo al loro profitto. Infatti, la famigerata banda ransomware Lockbit, colpisce un’altra organizzazione

Altra pipeline attaccata. E’ la DESFA ellenica. Online 361 GB di dati
Venerdì, il gruppo Ragnar Locker ha aggiunto DESFA all’elenco delle vittime sul suo sito web, indicando che nessuno aveva risposto alle sue richieste. Sabato, la

Atlas Intelligence Group: anche i black hacker a noleggio sono a corto di specialisti
Proprio come le aziende che si occupano di cybersecurity, anche gli “Hacker a noleggio” sono a corto di specialisti e quindi avviano un reclutamento di

Dirty Cred: una vulnerabilità presente da 8 anni nel Kernel Linux
Gli esperti della Northwestern University hanno rivelato i dettagli della vulnerabilità di Dirty Cred, presente nel codice del kernel Linux da ben otto anni. Gli