Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor VMware ESXi sfruttando una vulnerabilità zero-day precedentemente sconosciuta. Si è trattato del proseguimento dell’emozionante giornata di apertura della competizione, quando tre exploit

RHC intervista Leonardo Chiariglione, padre dell’MPEG e dell’MP3: “l’Italia deve essere rifondata, a partire dalla scuola”
Redazione RHC - Agosto 2nd, 2023
A cura di: Massimiliano Brolli, Marcello FIlacchioni e Olivia Terragni Nell'universo in continua evoluzione dei media digitali, uno dei nomi più importanti dell’innovazione digitale italiana è senza dubbio Leonardo Chiariglione....

Opensource nel mirino della Russia. Vietata la partecipazione ad organizzazioni senza scopo di lucro straniere
Redazione RHC - Agosto 2nd, 2023
Secondo OpenNET, la Duma di Stato della Federazione Russa sta per approvare le leggi n. 346588-8, n. 346769-8. Queste leggi mirano a vietare la partecipazione di cittadini della Federazione Russa a organizzazioni senza...

Gli hacker di Turla, utilizzano i server di Microsoft Exchange come server di comando e controllo
Redazione RHC - Agosto 2nd, 2023
I ricercatori hanno avvertito di nuovi attacchi da parte del gruppo di hacker Turla (noto anche come Secret Blizzard, KRYPTON o UAC-0003) che prendono di mira il settore della difesa ucraino e...

Attacchi diffusi alle Banche Italiane: Fineco, BPER, INTESA, MPS vanno giù per gli attacchi di NoName057(16)
Chiara Nardini - Agosto 1st, 2023
Come abbiamo visto, nella giornata di ieri, sono ripresi gli attacchi informatici di tipo Distributed Denial of a Service (DDoS) verso obiettivi italiani causati dagli hacktivisti filorussi di NoName057(16). Dopo...
Articoli in evidenza

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

Il cyberodio tra i popoli sta peggiorando il mondo
Autore: Massimiliano Brolli e Olivia Terragni Siamo stati abituati alla propaganda, ad utilizzare il nemico per stimolare i propri interessi creando disinformazione, generando guerre informatiche

La cybergang Karakurt Team presenta il suo nuovo Data Leak Site
Un gruppo di minacce avanzate noto come Karakurt Team o Karakurt Lair, ha avvertito sul proprio canale Twitter della presenza del nuovo data leak site

Attacco informatico alla ASL di Torino. Chiusi i sistemi in via precauzionale
Nella giornata di ieri, un attacco informatico si sia imbattuto sulla ASL Città di Torino. Alle 09:00 circa del 19 agosto, tutti i sistemi della

Ufficio del DPO ed esigenze di “contaminazione reciproca”
Autore: Stefano Gazzella La condizione necessaria ma non sufficiente per svolgere in modo adeguato un incarico di DPO è la conoscenza specialistica della norma in

La polizia brasiliana sulle orme di Lapsus$. Da fine marzo, nessun messaggio su Telegram
Vi ricordate della famigerata banda di criminali informatici che violò questo anno violò Nvidia, Samsung, Microsoft e che era alla ricerca di impiegati infedeli e

BlackByte si rinnova, ma strizza l’occhio al programma di LockBit 3.0
Dopo essere scomparso brevemente da tutti i radar, il gruppo BlackByte è tornato a gran voce, pubblicizzando il loro nuovo sito sui forum degli hacker e su