Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

CrushFTP vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente e aziende a rischio
Gli sviluppatori di CrushFTP segnalano una vulnerabilità zero-day (CVE-2025-54309) che gli hacker stanno già sfruttando. La vulnerabilità consente l’accesso amministrativo ai server vulnerabili tramite l’interfaccia web. Secondo gli sviluppatori, i primi attacchi sono stati scoperti il 18 luglio 2025, anche se è probabile che lo sfruttamento della vulnerabilità sia iniziato

la fusione nucleare è più vicina. Un ulteriore piccolo ma importante passo verso l’energia del futuro. Il punto di pareggio è stato raggiunto
Redazione RHC - Agosto 6th, 2023
Degli scienziati statunitensi hanno dimostrato per la seconda volta l'efficienza energetica di una reazione di fusione termonucleare. Questi risultati danno fiducia nel progresso verso il sogno di un'energia infinita senza emissioni...

Operazione Narsil: Interpol smantella un’enorme rete di materiale di abusi sui bambini
Redazione RHC - Agosto 6th, 2023
L'organizzazione internazionale di polizia Interpol ha completato un'operazione globale di due anni, nome in codice Narsil, per chiudere una rete di siti web che traggono profitto dalla distribuzione di materiale pedopornografico (CSAM)....

Settimo giorno di attacchi informatici all’Italia. NoName057(16) torna alle Banche e alle Telecomunicazioni
Chiara Nardini - Agosto 6th, 2023
Ancora non si sono fermati! Siamo al settimo giorno di diffusi attacchi di DDoS (Distributed Denial of Service) contro obiettivi italiani causati dal gruppo degli hacktivisti filorussi di NoName057(16) Questa...

Gli spyware cinesi stanno entrando nelle macchine avverte il Regno Unito
Redazione RHC - Agosto 6th, 2023
Quanto sia una questione puramente industrale ed economica, o quanto sia veramente un problema di sicurezza nazionale, lo scopriremo strada facendo. Ma nella logica della "grande backdoor", anche le auto...
Articoli in evidenza

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

RHC intervista LockBit 3.0. “La cosa principale è non iniziare una guerra nucleare”
Spesso parliamo dell’operazione di ransomware as a service (RaaS) LockBit, da poco rinnovata in LockBit 3.0, la quale continua a portare innovazioni importanti nel cyber

5,4 milioni di account Twitter in vendita su BreachForums. Dati di contatto e altro ancora
Una violazione dei dati di Twitter ha consentito a un utente malintenzionato di accedere ai dettagli di contatto di 5,4 milioni di account. I dati,

Spazio e software Open Source. Si ma con molta attenzione.
Il software open source non ha sempre una buona reputazione nella sicurezza informatica, eppure guida le imprese spaziali commerciali come SpaceX e Starlink e, sempre

SATAn attack: il cavo SATA dota il pc di una antenna radio in una rete air-gap
I ricercatori della sicurezza hanno trovato un nuovo modo per rubare informazioni dai sistemi air gap. Il nuovo metodo denominato “SATAn” utilizza i cavi Serial

E se i dati venissero oggi archiviati e decifrati domani con un computer quantistico?
Gli esperti ritengono che l’informatica quantistica possa rendere obsoleti alcuni degli algoritmi di sicurezza informatica fondamentali al centro di molte esperienze digitali moderne, dall’accesso al

Phishing Go2Bank, richiesto il download di un eseguibile. Possibile evoluzione del phishing?
Autore: Davide Santoro Navigando in rete mi sono imbattuto in un sito di phishing che, all’apparenza, riproduceva fedelmente la pagina di login del sito della
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio