Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

- Luglio 21st, 2025 - (Posted in Cybercrime e Dark Web)
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnerabilità (CVE) da loro scoperte nel progetto Eclipse GlassFish, una delle quali è stata valutata con un punteggio di 9.8. Il...

Cybercrime e Dark Web

CrushFTP vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente e aziende a rischio

Gli sviluppatori di CrushFTP segnalano una vulnerabilità zero-day (CVE-2025-54309) che gli hacker stanno già sfruttando. La vulnerabilità consente l’accesso amministrativo ai server vulnerabili tramite l’interfaccia web. Secondo gli sviluppatori, i primi attacchi sono stati scoperti il 18 luglio 2025, anche se è probabile che lo sfruttamento della vulnerabilità sia iniziato

Lawrence Livermore National Laboratory

la fusione nucleare è più vicina. Un ulteriore piccolo ma importante passo verso l’energia del futuro. Il punto di pareggio è stato raggiunto

- Agosto 6th, 2023

Degli scienziati statunitensi hanno dimostrato per la seconda volta l'efficienza energetica di una reazione di fusione termonucleare. Questi risultati danno fiducia nel progresso verso il sogno di un'energia infinita senza emissioni...

  

Operazione Narsil: Interpol smantella un’enorme rete di materiale di abusi sui bambini

- Agosto 6th, 2023

L'organizzazione internazionale di polizia Interpol ha completato un'operazione globale di due anni, nome in codice Narsil, per chiudere una rete di siti web che traggono profitto dalla distribuzione di materiale pedopornografico (CSAM)....

  

Settimo giorno di attacchi informatici all’Italia. NoName057(16) torna alle Banche e alle Telecomunicazioni

- Agosto 6th, 2023

Ancora non si sono fermati! Siamo al settimo giorno di diffusi attacchi di DDoS (Distributed Denial of Service) contro obiettivi italiani causati dal gruppo degli hacktivisti filorussi di NoName057(16) Questa...

  

Gli spyware cinesi stanno entrando nelle macchine avverte il Regno Unito

- Agosto 6th, 2023

Quanto sia una questione puramente industrale ed economica, o quanto sia veramente un problema di sicurezza nazionale, lo scopriremo strada facendo. Ma nella logica della "grande backdoor", anche le auto...

  

Articoli in evidenza

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...