Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

PowerShell 2.0 riposa in pace! Microsoft avvia il processo di rimozione da Windows 11
Un altro pezzo di storia sta finalmente abbandonando l’iconico sistema operativo. Microsoft ha avviato il processo di rimozione di PowerShell 2.0, la versione obsoleta dello strumento console, da Windows 11. Questa edizione è apparsa ai tempi di Windows 7 e in seguito si è diffusa nelle generazioni precedenti della piattaforma,

Le AI sono così brave a creare immagini fake che anche altre AI create con lo scopo di scoprirle, non se ne accorgono
Redazione RHC - Giugno 30th, 2023
Quante volte ci siamo imbattuti ad osservare una immagine, che altri utenti di Internet per divertimento spacciavano per qualcosa di assolutamente reale? Recentemente, dei filmati e immagini delle conseguenze del terremoto del...

Quantum Computing: RHC intervista il Prof. Andrea Morello dell’ARC Center of Excellence for Quantum Computation della University of New South Wales in Australia
Roberto Campagnola - Giugno 30th, 2023
Il gruppo di Quantum Computing di Red Hot Cyber, ha intervistato recentemente il prof. Andrea Morello. Si tratta di uno scienziato italiano naturalizzato in Australia che si occupa di ingegneria...

Criminali informatici contro ricercatori di sicurezza. Una nuova campagna malware svela un’astuta tattica di inganno
Redazione RHC - Giugno 30th, 2023
Una campagna malware recentemente scoperta dai ricercatori di VulnCheck dimostra ancora una volta che gli aggressori inventano costantemente nuove e nuove strategie nel tentativo di ingannare le loro vittime e ottenere ciò che...

Aggiornamenti in vista per Instagram: Blocco delle immagini nei DM e ricompense per gli adolescenti
Redazione RHC - Giugno 29th, 2023
Instagram sta testando una funzionalità che bloccherà le immagini esplicite nei Direct Message (DM). La nuova funzionalità limiterà al solo testo gli utenti che vorranno indirizzare ad una persona un DM...
Articoli in evidenza

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

Killnet minaccia l’Italia: “colpo irreparabile in Italia… Saremo ricordati nella nostra terra natale?”
Continuano i messaggi di minaccia sul profilo Telegram di Killnet che riportano al post che avevamo pubblicato ieri, ovvero che accadrà qualcosa il 30 di

I criminali informatici hanno raggiunto il livello degli hacker governativi
Secondo il segretario generale dell’Interpol Juergen Stock al World Economic Forum di Davos, la minaccia informatica è in aumento perché i gruppi criminali sono divenuti sempre

Gli Stati Uniti non vogliono che la Russia si disconnetta da internet
Una grande rete “air gap” sarebbe difficile da violare. E come si potrebbe carpire la proprietà intellettuale o i segreti militari e strategici del Cremlino

Il gruppo hacker cinesi di Twisted Panda spiano gli sviluppi della difesa russa
Secondo gli esperti di Check Point, almeno due istituti di ricerca in Russia e un terzo “sito probabile” in Bielorussia sono stati vittime di attacchi di spionaggio

Killnet: “Luogo d’incontro – Italia” appuntamento il 30 di Maggio alle ore 5:00
Killnet, il gruppo di hacktivisti della Federazione Russa, oggi pubblica un post dove cita l’Italia per qualcosa che avverrà alle 5:00 del 30 di maggio.

Un micro robot di mezzo millimetro apre le porte a terapie mini invasive
Qualche mese fa, abbiamo parlato di un progetto della bionaut labs, da poco passato alla sperimentazione sugli animali, che sta costruendo dei micro robot capaci