Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di attacchi tradizionali, non richiede privilegi elevati, non modifica in modo permanente le chiavi di registro e non solleva alert immediati da parte dei software di

Attacco informatico al Consiglio Superiore della Magistratura. Ma la notizia è che in 2 settimane non siamo riusciti a fare nulla
Redazione RHC - Marzo 19th, 2023
Gli hacktivisti di NoName057(16) ritornano nuovamente in Italia e colpiscono questa volta con un attacco DDoS il sito del consiglio superiore della magistratura. Sappiamo che questo gruppo di hacktivisti filorussi...

Emotet viene distribuita da allegati OneNote nelle mail di phishing
Redazione RHC - Marzo 19th, 2023
Il malware Emotet, si sta ora diffondendo tramite gli allegati e-mail di Microsoft OneNote nel tentativo di aggirare le ultime restrizioni di sicurezza di Microsoft e infettare più computer. Emotet è...

L’FBI sta indagando sul databreach che ha visto online i dati della camera dei rappresentati degli Stati Uniti
Redazione RHC - Marzo 19th, 2023
L'FBI sta indagando su una violazione dei dati che ha colpito membri e personale della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti). Gli...

Emotet è tornata a raccogliere informazioni per nuove campagne di Spam
Redazione RHC - Marzo 19th, 2023
Gli esperti hanno notato che questa settimana Emotet ha ripreso la sua attività e dopo una "pausa" di tre mesi ha ricominciato a inviare spam dannoso. Finora, gli specialisti della...
Articoli in evidenza

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

DataGate: scopriamo la sorveglianza di massa messa in atto dagli USA
Per DataGate, si intende una serie di inchieste giornalistiche pubblicate dal mese di giugno del 2013 e volte a rivelare i dettagli sulle operazioni di

Vint Cerf: zero-trust e 5 cose da sapere per sopravvivere sul web.
Agli occhi di Vinton Cerf, uno tra i padri fondatori di internet, il web ha sempre avuto il potenziale per essere una parte importante della

Swascan scopre 3 vulnerabilità su MSI, leader mondiale di soluzioni AIoT.
Il panorama della Cyber Security si evolve e avanza rapidamente, questo rende ogni nuovo giorno più potenzialmente critico del precedente. I criminali informatici sono costantemente


Agenzia Cybersicurezza Nazionale: online il sito e la pagina LinkedIn.
L’adozione del D.L. 14 giugno 2021, n. 82 ha ridefinito l’architettura nazionale cyber e istituito l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) a tutela degli interessi

Goolge e Meta multate con 210 milioni di euro dal regolatore francese.
In Francia, la Commissione nazionale per l’informatica e le libertà ha multato Google per 150 milioni di euro e il social network Meta (Facebook) con