Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Non preoccuparti più delle Password! Chrome ora le cambia prima che tu faccia casino
Gli sviluppatori di Google hanno annunciato una nuova funzionalità nel browser Chrome che consentirà al gestore password integrato di modificare automaticamente le credenziali se sono state compromesse. “Quando Chrome rileva una password compromessa durante l’accesso, Google Password Manager chiederà automaticamente all’utente di correggerla”, afferma l’azienda. “Chrome può generare una sostituzione efficace sui

Attacco informatico alla SpaceX: Elon Musk sotto scacco? Tra 4 giorni l’asta dei dati online
Roberto Camerinesi - Marzo 15th, 2023
Il gruppo LockBit sembra aver colpito di nuovo rivendicando nel DarkWeb un'attacco diretto alla supply chain di SpaceX, nello specifico alla Maximum Industries, fornitori della nota compagnia spaziale.Nel DarkWeb, viene...

Attacco informatico al comune di Taggia. Chiesti 300.000 dollari di riscatto
Redazione RHC - Marzo 15th, 2023
Il Comune di Taggia è stato oggetto di un attacco informatico da parte di criminali informatici sconosciuti venerdì notte. Il sindaco Mario Conio ha confermato che dei malintenzionati sono riusciti...

L’Ucraina legalizza il suo esercito di hacker che effettua attacchi contro altri stati nell’interesse del Paese
Redazione RHC - Marzo 15th, 2023
Come sapete, poco dopo l'inizio degli eventi di febbraio dello scorso anno tra Russia e Ucraina, molti hacker, operanti da diverse parti del globo hanno iniziato a effettuare attacchi informatici...

AT&T notifica a 9 milioni di clienti che alcuni dati sono stati divulgati online. Un altro attacco in supply-chain
Redazione RHC - Marzo 15th, 2023
Il gigante delle telecomunicazioni AT&T ha notificato a circa 9 milioni di clienti che alcuni dei loro dati sono stati esposti a causa di un attacco ad un fornitore di terze parti...
Articoli in evidenza

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Le lezioni che abbiamo imparato da un anno di crisi informatica.
Autore: Massimiliano Brolli Data Pubblicazione: 03/01/2021 In questo strano 2021, in un periodo di pandemia dove questa “digital transformation” di assalto ha invaso tutte le

Attacchi ransomware. Le cyber-gang hanno bisogno dei “negoziatori”.
Secondo una nuova ricerca pubblicata da Kela, un fornitore di servizi di intelligence sulle minacce, le bande ransomware stanno divenendo sempre più simili a corporazioni,

I dati della ULSS6 verranno pubblicati il 15 gennaio da Lockbit 2.0.
Inizia un nuovo anno e iniziano le nuove perdite di dati. Scopriamo infatti chi è stata la cyber gang che ha violato la ULSS6 di

Il bug Y2K22 ferma la consegna della posta in Microsoft Exchange.
Per molti, il primo dell’anno è stato un momento pef trascorrere con la famiglia e con gli amici, un po’ di serenità. Per gli amministratori

Sega ha lasciato un enorme database di informazioni sugli utenti aperto agli hacker.
Sega Europe avrebbe potuto facilmente cadere vittima di una violazione dei dati poiché i ricercatori di sicurezza hanno scoperto di recente che l’azienda aveva lasciato

La sindrome di Asperger. Tra hacker, artisti, geni e scienziati. (terza puntata)
Autore: Daniela Farina Data Pubblicazione: 22/12/2021 Vi sarà mai capitato di lasciarvi inebriare dalle note delle sinfonie di Mozart o di aver visto almeno per