Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Darkglass Anagram: il primo processore per chitarra Linux che cambia le regole del gioco
L’azienda finlandese Darkglass Electronics ha presentato Anagram, il suo primo processore per chitarra basato su Linux. Il dispositivo utilizza Buildroot, il server audio JACK2, supporta i plugin LV2 e gli emulatori di amplificatori di rete neurale NAM e AIDA-X. Il pacchetto include numerosi plugin gratuiti, tra cui fil4.lv2 (equalizzatore) e

ChatGPT: 3 milioni di dollari al giorno per le infrastrutture, tra rischi privacy e copyright
Redazione RHC - Febbraio 9th, 2023
ChatGPT ha conquistato il mondo. Entro due mesi dal suo lancio, ha raggiunto 100 milioni di utenti attivi, rendendolo il servizio consumer in più rapida crescita di tutti i tempi. Gli...

La Toyota ha rischiato grosso. Un bug avrebbe consentito l’accesso ad informazioni riservate
Redazione RHC - Febbraio 9th, 2023
Il ricercatore statunitense di sicurezza informatica Eaton Zweare ha scoperto 4 vulnerabilità critiche nei sistemi Toyota in una settimana. Lo specialista è riuscito a violare il Global Supplier Information Management System (G-SPIMS)...

Il ransomware Cl0p per Linux può essere decifrato grazie a dei bug di sicurezza
Redazione RHC - Febbraio 9th, 2023
Nel dicembre 2022, i ricercatori di sicurezza hanno scoperto una versione del ransomware Clop che prendeva di mira i server Linux. Tuttavia, c'era una vulnerabilità nello schema di crittografia di questa...

Cyber-psicologia per contrastare gli attacchi informatici malevoli
Achille Pierre Paliotta - Febbraio 9th, 2023
Per contrastare gli attacchi informatici, l’Intelligence Advanced Research Projects Activity (IARPA) è alla ricerca di metodi innovativi “out of the box”, tra cui l’utilizzo della cyber-psicologia, che studia la relazione...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Attacco informatico all’energia elettrica Italiana. Conti colpisce Argos Connect Energy.
Da 20 anni, Argos opera nel settore del gas naturale e dell’energia elettrica italiana. Un cammino lungo al quale si sono uniti tantissimi clienti che

Spyware Pegasus rilevato sui telefoni di 6 attivisti palestinesi
6 attivisti palestinesi sono stati infettati dallo spyware pegasus, quando esperti e vittime considerano le autorità israeliane il principale sospettato. I ricercatori di sicurezza informatica

Gli hacker di Fail0verflow hanno hackerato la PlayStation 5.
Lo sfruttamento della vulnerabilità scoperta ha permesso di ottenere l’accesso alle sezioni protette della PS5 e alle chiavi di crittografia. Un gruppo di hacker che

5 affiliati di REvil arrestati durante l’operazione GoldDust della Europol.
Il 4 novembre scorso, 5 affiliati della cyber-gang Sodinokibi/REvil sono stati arrestati durante l’operazione GoldDust, che ha coinvolto 17 paesi oltre alla Europol, Eurojust e

Clamoroso: Il quotidiano il Tempo confonde un certificato SSL con le protezioni perimetrali.
Ebbene si. Siamo molto indietro sulla sicurezza informatica, ma anche i giornali contribuiscono a tutto questo riportando informazioni errate che disorientano i non addetti ai

Le auto volanti cinesi iniziano a mostrare le ali. Tua per 140.000 euro.
Alla fine di ottobre, l’azienda XPeng, ha descritto il design dell’auto del futuro. La macchina volante non è un prototipo, infatti l’azienda vuola avviare la