Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cotton ha proposto una soluzione piuttosto semplice: integrare nei chip in questione un sistema di tracciamento in grado di segnalare se il dispositivo

Il Red Team di TIM scopre una CVE critica da 9,8 su VDESK di Live Box
Redazione RHC - Febbraio 10th, 2023
I ricercatori di sicurezza informatica del laboratorio Red Team Research (RTR) di Telecom Italia, firmano un nuovo e pericoloso Zeroday sul sistema VDESK di Live Box. Comunicato tempestivamente da RTR...

Il Wi-Fi 7 è in arrivo: velocità fino a 46 Gbps.
Alessandro Molinari - Febbraio 10th, 2023
Il Wi-Fi 7 dovrebbe avere una velocità di trasmissione dati superiore e una latenza inferiore rispetto al Wi-Fi 6. Meno di un mese fa, la Wi-Fi Alliance ha annunciato la...

L’infostealer FormBook viene diffuso attraverso le campagna di ADS di Google
Redazione RHC - Febbraio 10th, 2023
I ricercatori di sicurezza informatica di SentinelLabs riferiscono che una campagna in corso utilizza gli annunci Google per distribuire programmi di installazione di malware che utilizzano la tecnologia di virtualizzazione KoiVM per evitare il...

Piaccia o meno, il “disservizio” di Libero è stato un data breach
Stefano Gazzella - Febbraio 10th, 2023
Certamente il “disservizio” di Libero ha fatto molto parlare di sé, e ne abbiamo sentite un po’ di tutti i colori a riguardo: dalle speculazioni tecniche a più creative ricostruzioni...
Articoli in evidenza

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Rubati 55 milioni di dollari in criptovaluta dalla piattaforma DeFi bZx.
Un hacker ha rubato 55 milioni di dollari in criptovaluta dalla piattaforma DeFi bZx, che consente agli utenti di prendere in prestito e prestare e

Impiegati infedeli: Microsoft pronta a monitorare i dipendenti negli uffici.
Se i dipendenti dell’azienda credono che ci siano cose che possono fare online senza che i loro superiori lo sappiano, allora Microsoft ha cattive notizie

Da Bullismo a Cyberbullismo. Sono passati anni ma il succo è sempre lo stesso.
Autore Illustrazione: Alessandro Di Natale (Dinaz) Autore Testo: Daniela Farina Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della

L’Italia tra le nuvole. Tra tecnologia, sfide, operation e spionaggio.
Sono tre le cordate italiane che puntano al cloud nazionale. Come avevamo anticipato a suo tempo, Aruba e Almaviva; Fastweb con Engineering; infine Tim con

L’Ungheria ammette di aver utilizzato lo spyware Pegasus
Il governo ungherese ha riconosciuto l’acquisto e l’uso dello spyware commerciale Pegasus dalla società israeliana NSO Group. Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la

I cavi sottomarini e la “cyber guerra dei fondali”. Tra controllo, geopolitica e tecnologia.
Autore: 5ar0m4n Data Pubblicazione: 7/11/2021 Abbiamo spesso affrontato l’argomento dei cavi sottomarini su RHC dove abbiamo parlato del primo cavo sottomarino della storia e dell’ultimo