Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

“Pionieri della Rete e della Prossimità”: Assoprovider dà voce agli ISP
Stefano Gazzella - Dicembre 8th, 2022
Assoprovider, l’associazione di aziende che svolgono l’attività di Internet Service Provider (ISP), nel corso dell’evento “Pionieri della Rete e della Prossimità” tenutosi a Roma nel mese di novembre ha affrontato...

Un viaggio nel moderno Hacktivismo. Una precisa analisi del contesto da Check Point
Redazione RHC - Dicembre 8th, 2022
L’hacktivismo è sempre stato associato a gruppi come Anonymous, gruppi decentralizzati e destrutturati composti da privati cittadini con differenti background. Anonymous ha lanciato diverse campagne contro target variegati, individuati in...

Comuni di Macerata e Torre del Greco… Due attacchi ransomware che fanno parlare
Michele Pinassi - Dicembre 8th, 2022
In pochi giorni due amministrazioni comunali di tutto rispetto (40mila abitanti Macerata, 80mila Torre del Greco) hanno subito un attacco ransomware ai loro sistemi informatici, con conseguenze importanti all’erogazione dei servizi ai...

Ottime nuove da Telegram. Ora puoi registrarti anche senza una carta SIM
Redazione RHC - Dicembre 7th, 2022
Il messenger di Telegram ha aggiunto la possibilità di registrare account senza una scheda SIM. Questo è stato riportato nel blog di Telegram recentemente. "Oggi inizia una nuova era della privacy: un account...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Microsoft lancia Argos. Il sistema anti-pirateria, con il supporto degli “spioni”.
Microsoft sta usando la blockchain di Ethereum per combattere i pirati informatici in un progetto chiamato Argos. Informazioni a riguardo sono apparse in uno studio

La lista dell’FBI, contenente 1,9 milioni di terroristi, è trapelata online.
Una copia dell’elenco del Terrorist Screening Center (TSC) dell’FBI è trapelata in rete. Il database contiene 1,9 milioni di record, inclusa la “No Fly List”

Farmacie in difficoltà nella regione Lombardia a causa del fascicolo elettronico KO.
Come avevano riportato nella giornata di ieri, ancora oggi il sito del fascicolo sanitario della regione Lombardia risulta offline. Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025

Parla Marc Raibert, il fondatore della Boston Dynamics. “I robot hanno ancora molta strada da fare”.
Marc Raibert, classe 1949, è il fondatore, ex CEO e ora presidente della Boston Dynamics, una società di robotica nota per aver creato BigDog, Atlas,

Il 48% degli ospedali americani, ha disconnesso le proprie reti a causa di un ransomware.
Quasi la metà (48%) degli ospedali statunitensi ha disconnesso le proprie reti negli ultimi sei mesi a causa di un ransomware, secondo un nuovo studio

I moduli WI-FI Realtek, consentono RCE con accesso a root in prossimità.
Il progettista di chip taiwanese Realtek ha avvertito di quattro vulnerabilità in tre SDK che accompagnano i suoi moduli Wi-Fi, che vengono utilizzati in quasi