Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

L’Era dell’AI Selvaggia Sta per finire, almeno in Cina. Pechino lancia una campagna shock
Per contrastare l’abuso crescente delle tecnologie di intelligenza artificiale e ristabilire un ordine nel settore digitale, la Cyberspace Administration of China ha dato avvio a una maxi-campagna nazionale chiamata “Chiaro e Luminoso: rettifica dell’abuso della tecnologia di intelligenza artificiale”. Questa iniziativa, della durata di tre mesi, punta a standardizzare l’utilizzo

RuNet: un po’ di storia e il punto sulla possibilità da parte della Russia di disconnettersi da Internet
Redazione RHC - Novembre 22nd, 2022
Il governo russo ha lavorato per anni a trovare modi per monitorare le attività Internet dei russi e per bloccare le fonti di informazione straniere. Nel 2016, il governo russo ha...

I 35 milioni di record di italiani iniziano a circolare nelle underground e cala il prezzo
Redazione RHC - Novembre 22nd, 2022
Come avevamo riportato ad inizio di novembre, un database di 35 milioni di record è stato trafugato probabilmente da qualche azienda di spedizioni cinese. Ma questi dati apparsi per la...

L’Europa vuole la sua Starlink. 6 miliardi di euro per la costruzione di Iris2
Redazione RHC - Novembre 21st, 2022
La corsa allo spazio è di nuovo iniziata. Ma questa volta si parla di satelliti in grado di poter far comunicare reti di elaboratori e non di mandare persone nello...

Una nuova fase di Cyber pericolo in Europa e Medio Oriente | Il Radar di RHC
Olivia Terragni - Novembre 21st, 2022
Autore: Roberto Villani e Davide Santoro La settimana trascorsa ci ha lanciato alcuni importanti segnali che dovremmo valutare per il futuro cyber. Partiamo dal ricordare il maxi attacco Hacker alle...
Articoli in evidenza

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Un comune francese paga 550k euro di riscatto per un ransomware.
Lo scorso febbraio, i criminali informatici sono riusciti a sferrare un ransomware nei sistemi informatici di Chalon-sur-Saône (un comune francese di 47.231 abitanti situato nel

Orange si affida al cloud di Palo Alto per proteggere i suoi dati.
Palo Alto Networks ha appena annunciato che Prisma Cloud è stato selezionato da Orange come soluzione di sicurezza per il cloud. L’operatore di telecomunicazioni e

WordPress Download Manager: 2 vulnerabilità scoperte da Wordfence.
Un team di ricercatori di Wordfence ha identificato una vulnerabilità nel plugin WordPress Download Manager, monitorata come CVE-2021-34639. Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì

Attacco alla regione Lazio. Sarà il primo di una lunga serie?
Su Red Hot Cyber ne abbiamo discusso a lungo, del fatto che occorre un forte cambiamento su vari livelli del nostro paese per quanto riguarda

BazaCall: i call center fake inducono a scaricare malware.
È stata identificata una nuova campagna malevola, in cui dei call center fake, stanno inducendo le vittime a scaricare del malware, eseguire l’esfiltrazione dei dati,

La CIA dubita della capacità della Russia di influenzare gli hacker.
Dopo gli attacchi ransomware di alto profilo e dopo il vertice tra Biden e Putin, nel quale si è parlato molto di sicurezza informatica, è