Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Schneier alla RSAC: quando le IA iniziano ad hackerare.

- Maggio 26th, 2021

Il grande maestro, Bruce Schneier, sa bene quello che sta succedendo nel campo della sicurezza informatica in questo periodo, ma ha un'altra cosa che potrebbe tenerci svegli la notte: gli...

  

M1RACLES: un nuovo Covert Channel nel chip “M1” di Apple Silicon.

- Maggio 26th, 2021

il 26/05/2021 (oggi al momento della scrittura di questo articolo) è stata pubblicata una nuova vulnerabilità monitorata con il codice CVE-2021-30747 scoperta dal ricercatore Hector Martin, che affligge il design...

  

VMware: RCE critica, patchare subito.

- Maggio 26th, 2021

VMware sta sollecitando i propri utenti di vCenter ad aggiornare immediatamente le versioni 6.5, 6.7 e 7.0 di vCenter Server, dopo che un paio di vulnerabilità sono state segnalate privatamente...

  

Finalmente Google Fuchsia!

- Maggio 25th, 2021

Finalmente dopo tanta attesa (e dopo tanti anni che ne parlavamo), è arrivato Google Fuchsia e sta iniziando ad essere lanciato silenziosamente su un dispositivo consumer, il Nest Hub di...

  

Nuove falle del Bluetooth consentono di impersonare gli utenti.

- Maggio 25th, 2021

Sono state scoperte di recente delle problematiche di sicurezza nelle specifiche Bluetooth Core e Mesh Profile, per mascherarsi come dispositivi legittimi e quindi eseguire attacchi man-in-the-middle (MitM). "I dispositivi che...

  

Il giro di vite al Bitcoin. I pagamenti dei ransomware, saranno ritenuti atti illeciti?

- Maggio 25th, 2021

Diamo uno sguardo al reale problema. Il prezzo del Bitcoin è crollato a seguito di una richiesta da parte delle autorità cinesi per reprimere il mining e il trading della...

  

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Schneier alla RSAC: quando le IA iniziano ad hackerare.
Innovazione tecnologica

Schneier alla RSAC: quando le IA iniziano ad hackerare.

Il grande maestro, Bruce Schneier, sa bene quello che sta succedendo nel campo della sicurezza informatica in questo periodo, ma ha un'altra cosa che ...
Redazione RHC - 26/05/2021 - 07:00
M1RACLES: un nuovo Covert Channel nel chip “M1” di Apple Silicon.
Hacking

M1RACLES: un nuovo Covert Channel nel chip “M1” di Apple Silicon.

il 26/05/2021 (oggi al momento della scrittura di questo articolo) è stata pubblicata una nuova vulnerabilità monitorata con il codice CVE-2021-30747 ...
Redazione RHC - 26/05/2021 - 06:51
VMware: RCE critica, patchare subito.
Innovazione tecnologica

VMware: RCE critica, patchare subito.

VMware sta sollecitando i propri utenti di vCenter ad aggiornare immediatamente le versioni 6.5, 6.7 e 7.0 di vCenter Server, dopo che un paio di vuln...
Redazione RHC - 26/05/2021 - 05:45
Finalmente Google Fuchsia!
News

Finalmente Google Fuchsia!

Finalmente dopo tanta attesa (e dopo tanti anni che ne parlavamo), è arrivato Google Fuchsia e sta iniziando ad essere lanciato silenziosamente su un ...
Redazione RHC - 25/05/2021 - 13:29
Nuove falle del Bluetooth consentono di impersonare gli utenti.
Bug, 0-day e vulnerabilità

Nuove falle del Bluetooth consentono di impersonare gli utenti.

Sono state scoperte di recente delle problematiche di sicurezza nelle specifiche Bluetooth Core e Mesh Profile, per mascherarsi come dispositivi legit...
Redazione RHC - 25/05/2021 - 12:24
Il giro di vite al Bitcoin. I pagamenti dei ransomware, saranno ritenuti atti illeciti?
Cyberpolitica ed Intelligence

Il giro di vite al Bitcoin. I pagamenti dei ransomware, saranno ritenuti atti illeciti?

Diamo uno sguardo al reale problema. Il prezzo del Bitcoin è crollato a seguito di una richiesta da parte delle autorità cinesi per reprimere il mini...
Redazione RHC - 25/05/2021 - 10:00

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class