Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni ’60 per proteggere i primi sistemi informatici multiutente, la password è diventata un simbolo universale della sicurezza online. Ma se una volta bastava

Gli Stati Uniti sono indietro nell’intelligenza artificiale mentre una miope strategia li prepara al fallimento
Redazione RHC - Maggio 19th, 2022
Gli Stati Uniti stanno iniziando a rimanere seriamente indietro rispetto a Cina e Russia nel campo dell'intelligenza artificiale militare, secondo la rivista russa Foreign Affairs. Gli autori della pubblicazione hanno...

NVIDIA risolve 10 vulnerabilità presenti nei driver di Windows
Redazione RHC - Maggio 19th, 2022
Nvidia ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per diverse schede grafiche, risolvendo un totale di 10 vulnerabilità nei suoi driver GPU. Le patch sono disponibili per Tesla, RTX/Quadro, NVS, Studio e GeForce e...

Questo succede a Vivalia, un ospedale colpito dal ransomware. Enormi gli impatti sui pazienti
Redazione RHC - Maggio 18th, 2022
Nuova riunione dell'Unità di Crisi di Vivalia, a 75 ore dall'attacco informatico di LockBit che ha colpito tutti i sistemi e ha paralizzato la rete. Lo riporta l'azienda sanitaria con...

I “Conti” parlano male di LockBit e BlackCat
Redazione RHC - Maggio 18th, 2022
La famigerata cybergang Conti Ransomware, ha pubblicato un avviso che riporta che le bande rivali quali LockBit e BlackCat (nata da meno tempo rispetto alle altre), non si comportano bene...
Articoli in evidenza

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Anche tu pensi di essere al sicuro di fronte ad una mail di phishing?
Le persone spesso credono di essere più al sicuro di altre nel cadere nelle truffe di #phishing, di conseguenza, sottovalutano il proprio #rischio, secondo un

Sangue di pazienti guariti dal covid, venduti nelle #darknet.
Il mercato “parassitario” dei crimini informatici, ha avuto una forte impennata dall’inizio della pandemia da #coronavirus, mettendo in moto tutto l’ecosistema del #cybercrime. I gruppi

Cani robot pattugliano i parchi di Singapore dicendo alle persone di stare ad un metro di distanza.
… e per fortuna ancora non “mordono”, ma dopo i #droni sei sindaci Italiani, ecco che anche i cani #robot fanno capolino in questa #pandemia

Hydra: il mercato nelle darknet dove puoi acquistare di tutto.
Nell’ottobre del 2018, l’investigatore della polizia Yevgeniya Shishkina venne uccisa a colpi d’arma da fuoco fuori dalla sua casa vicino a #Mosca. Partì una indagine

Test dell’APP Corona sull’Isola di Wight in Gran Bretagna: stato di sorveglianza.
I responsabili della protezione dei dati sono preoccupati e avvertono di uno “stato di #sorveglianza”. Ma il governo sta già reclutando 18.000 #cacciatori di #contatti.

Per ridurre gli impatti sul business della crisi da covid? Taglia sulla sicurezza informatica.
Schizofrenia allo stato puro? Un #sondaggio della società di consulenza #Censuswide per conto di #Barracuda Networks mostra che il 40% dei dirigenti IT ha ridotto