Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Google lancia Gemini 3, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Redazione RHC - 20 Novembre 2025
Google ha annunciato il lancio di Gemini 3, la nuova generazione del suo modello di punta di intelligenza artificiale, che l'azienda sta integrando nella ricerca, nell'app Gemini, nei servizi cloud...

Python verso Rust: un futuro più sicuro per il linguaggio di programmazione
Redazione RHC - 20 Novembre 2025
Due sviluppatori CPython hanno proposto di aggiungere il linguaggio di programmazione Rust al codice Python. Emma Smith e un suo collega hanno pubblicato una proposta preliminare di miglioramento di Python...

WhatsApp, maxi–fuga di dati: 3,5 miliardi di numeri “rubati” dai ricercatori dell’Università di Vienna
Redazione RHC - 19 Novembre 2025
La portata della fuga di notizie, descritta da un team dell'Università di Vienna, dimostra quanto possa essere pericolosa la familiare funzione di ricerca contatti delle app di messaggistica più diffuse....

La polizia olandese smantella servizio di hosting ‘a prova di bomba’ per cybercriminali
Redazione RHC - 19 Novembre 2025
La polizia olandese ha riferito di aver condotto un'operazione su larga scala contro un servizio di hosting "a prova di bomba" non meglio identificato, confiscando circa 250 server fisici nei...

Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Redazione RHC - 19 Novembre 2025
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell'infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milioni di utenti di tutto...

Il Pledge ‘Secure by Design’ di CISA: un anno di progresso nella sicurezza informatica
Redazione RHC - 19 Novembre 2025
A cura di Carl Windsor, Chief Information Security Officer di Fortinet Le pratiche secure-by-design rappresentano un cambiamento fondamentale nello sviluppo software: la sicurezza non viene più considerata un'aggiunta successiva, ma...
Articoli in evidenza

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...
Google lancia Gemini 3, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Python verso Rust: un futuro più sicuro per il linguaggio di programmazione
WhatsApp, maxi–fuga di dati: 3,5 miliardi di numeri “rubati” dai ricercatori dell’Università di Vienna
La polizia olandese smantella servizio di hosting ‘a prova di bomba’ per cybercriminali
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Il Pledge ‘Secure by Design’ di CISA: un anno di progresso nella sicurezza informatica
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

