Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo

- 24 Novembre 2025

Il 13 novembre, Eurofiber France, apprezzato fornitore di soluzioni di rete in fibra ottica e VPN per molte delle principali società francesi, ha rilevato che i suoi sistemi erano stati...

Facebook Linkedin X

Dal rischio alla resilienza: come proteggere la supply chain dalle interruzioni secondo Veeam

- 24 Novembre 2025

Con la crescente digitalizzazione della supply chain, la resilienza non riguarda più solo logistica e fornitori, ma anche la sicurezza e la visibilità dei sistemi informatici. Le interruzioni non sono...

Facebook Linkedin X

Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale

- 24 Novembre 2025

Quest'autunno, abbiamo avuto un bel po' di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l'altro. Una...

Facebook Linkedin X

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova

- 24 Novembre 2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell'Università di Padova (UniPd). L'operazione, ancora in corso, sfrutta tecniche di ingegneria...

Facebook Linkedin X

Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11

- 23 Novembre 2025

Gli utenti hanno notato che la scorsa settimana gli sviluppatori Microsoft hanno disattivato il metodo di attivazione offline per Windows 11 e 10 tramite KMS38, utilizzato da anni dai pirati...

Facebook Linkedin X

Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia

- 23 Novembre 2025

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i neolaureati in informatica affrontano il mondo del lavoro. Non si tratta di sparizioni improvvise di posti di lavoro, ma di una...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo
Cybercrime e Dark Web

Attacco informatico a Eurofiber France: scopriamo cos’è successo

Il 13 novembre, Eurofiber France, apprezzato fornitore di soluzioni di rete in fibra ottica e VPN per molte delle principali società francesi, ha rile...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 08:09
Dal rischio alla resilienza: come proteggere la supply chain dalle interruzioni secondo Veeam
Cybercrime e Dark Web

Dal rischio alla resilienza: come proteggere la supply chain dalle interruzioni secondo Veeam

Con la crescente digitalizzazione della supply chain, la resilienza non riguarda più solo logistica e fornitori, ma anche la sicurezza e la visibilità...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 07:32
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Bug e vulnerabilità

Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale

Quest'autunno, abbiamo avuto un bel po' di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno...
Gaia Russo - 24/11/2025 - 07:20
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Cybercrime e Dark Web

Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell'Università di Padova (Un...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 07:02
Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11
Cybercrime e Dark Web

Microsoft Blocca il Metodo di Attivazione KMS38 per Windows 10 e 11

Gli utenti hanno notato che la scorsa settimana gli sviluppatori Microsoft hanno disattivato il metodo di attivazione offline per Windows 11 e 10 tram...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 13:38
Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia
Cybercrime e Dark Web

Prospettive future per i laureati in informatica e tecnologia

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i neolaureati in informatica affrontano il mondo del lavoro. Non si tratta di sparizioni impro...
Redazione RHC - 23/11/2025 - 10:12

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE