Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e ...
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancati p...
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza autenti...
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, candi...
1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e ...
Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti operatori Ra...
Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai chat...
RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema ho...
L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Italia....

USB Rubber Ducky: Coltellino svizzero per gli hacker… molto pericoloso.
Redazione RHC - Maggio 2nd, 2020
Immagina di poterti avvicinare ad un #computer, collegare un'unità #USB apparentemente innocente (che simula una innocua tastiera) e installare #backdoor, #esfiltrare documenti, rubare #password o qualsiasi "numero" di un #malware...

INPS Epic Fail: Ora siamo anche su The Daily Wtf.
Redazione RHC - Maggio 2nd, 2020
Forse non tutti lo sanno, ma esiste un sito dove vengono raccolti i #fallimenti “epici” delle grandi aziende per raccontare delle storie su uno #sviluppo #sicuro del #software disastroso che...

Chiuso DarkScandals, sito web che vendeva immagini illegali nelle darknet.
Redazione RHC - Maggio 1st, 2020
Una operazione di polizia internazionale ha portato all'arresto della presunta mente di un sito web presente nelle #darknet chiamato #DarkScandals e alla sua chiusura.Il sito #web stava vendendo video relativi...

AI e l’apprendimento del contraddittorio.
Redazione RHC - Maggio 1st, 2020
L'apprendimento automatico #contraddittorio, è una tecnica impiegata nel campo dell'apprendimento #automatico (machine learning) che tenta di ingannare (o verificare) il comportamento degli algoritmi di #IA attraverso #input dannosi.Le tecniche di...

Ransomware: una parola che sta entrando di prepotenza nei rischi aziendali
Redazione RHC - Maggio 1st, 2020
Un numero crescente di aziende pubbliche sta ora elencando il #ransomware come fattore di rischio nei documenti depositati presso la Securities Exchange Commission degli Stati Uniti. Più di 1.000 documenti...

Gran Bretagna: robot autonomi che consegnano il cibo ai malati Covid
Redazione RHC - Maggio 1st, 2020
Un servizio di consegna robotizzata a Milton #Keynes potrebbe rivelarsi il futuro della Gran Bretagna chiusa a chiave, poiché i #veicoli #autonomi in miniatura portano consegne di cibo a quasi...
Articoli in evidenza

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
USB Rubber Ducky: Coltellino svizzero per gli hacker… molto pericoloso.
INPS Epic Fail: Ora siamo anche su The Daily Wtf.
Chiuso DarkScandals, sito web che vendeva immagini illegali nelle darknet.
AI e l’apprendimento del contraddittorio.
Ransomware: una parola che sta entrando di prepotenza nei rischi aziendali
Gran Bretagna: robot autonomi che consegnano il cibo ai malati Covid
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE