Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancati p...
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza autenti...
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, candi...
1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e ...
Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti operatori Ra...
Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai chat...
RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema ho...
L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Italia....
Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa una ri...

VictoryGate: la botnet USB peruviana per mining di criptovaluta Monero.
Redazione RHC - Aprile 24th, 2020
#ESET ha affermato di aver collaborato con dei #provider #DNS per eliminare i server dannosi di comando e controllo (#C2) e di aver impostato domini fake (noti anche come #sinkholes)...

Attacchi backdoor Python in aumento.
Redazione RHC - Aprile 24th, 2020
Gli attacchi che utilizzano #Python, sono sempre più comuni. L'#Iran, ad esempio, lo scorso anno ha usato la #backdoor #MechaFlounder contro la Turchia. Gli attacchi di #scripting sono molto comuni...

Troppe polemiche e dietrofront intorno alla APP #Immuni. Urge un Manifesto da parte del Governo.
Redazione RHC - Aprile 24th, 2020
Ai microfoni di Sky Tg24, il ministro degli esteri Di #Maio, affronta il tema di Immuni, l’app prevista dal #governo per il #contenimento del contagio. Ma da quanto viene riportato...

Avviso di sicurezza sulle WebShell da parte di NSA e ASD
Redazione RHC - Aprile 24th, 2020
In un avviso di sicurezza pubblicato questa settimana, #NSA e #ASD hanno sensibilizzato verso questo vettore di attacco pubblicando un #PDF da 17 pagine che contiene #strumenti per aiutare gli...

Kaspersky Lab offre il prodotto di punta Security Cloud per 90 giorni ad un rublo.
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2020
La licenza (solo per la russia) consente di installare il pacchetto su molti dispositivi. Dopo tre mesi, l'abbonamento verrà automaticamente rinnovato per un anno con uno sconto del 50% (2.990...

185 milioni di utenti facebook esposti
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2020
Dei servizi #Elasticsearch non protetti, distribuiti su circa 50.000 server, sono risultati esposti nelle ultime settimane centinaia di TB di dati sensibili. #Cyble riporta che tali servizi raccoglievano oltre 300...
Articoli in evidenza

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
VictoryGate: la botnet USB peruviana per mining di criptovaluta Monero.
Attacchi backdoor Python in aumento.
Troppe polemiche e dietrofront intorno alla APP #Immuni. Urge un Manifesto da parte del Governo.
Avviso di sicurezza sulle WebShell da parte di NSA e ASD
Kaspersky Lab offre il prodotto di punta Security Cloud per 90 giorni ad un rublo.
185 milioni di utenti facebook esposti
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE