Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...

Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una serie impressionante di presunte violazioni di dati ai danni di colossi tecnologici e piattaforme popolari, tra cui Microsoft, TikTok, Huawei, Steam, Temu, 888.es

Israele: “chi fa un attacco cyber ad Israele, deve capire il rischio che sta correndo”.
Redazione RHC - Luglio 25th, 2021
l ministro della Difesa Bnei Gantz afferma che il suo ministero sta attualmente studiando la questione, relativamente all'utilizzo dei sistemi sviluppati dalle società informatiche israeliane, riferendosi ai sistemi di sorveglianza...

I siti web della governo USA, non rispondono alle regole del W3C.
Redazione RHC - Luglio 25th, 2021
La maggior parte dei siti governativi degli Stati Uniti D'America (domini con estensione .gov di primo livello generico per le agenzie governative degli Stati Uniti) sono stati sviluppati senza tenere...

Mentre la Francia è colpita da APT31. La NSA si conferma World Champion!
Redazione RHC - Luglio 24th, 2021
L'ANSSI (l'agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francesi) riferisce di attacchi a "molte entità francesi" come parte di una campagna attribuita al gruppo APT31 e basata sulla compromissione...

NeuralWare: Un malware nascosto in una rete neurale? Si è possibile.
Redazione RHC - Luglio 24th, 2021
All'Università dell'Accademia cinese delle scienze, erano convinti che sarebbe stato possibile nascondere del malware all'interno di una rete neurale (Neuralware), in modo da evitare il rilevamento da parte degli Antivirus....
Articoli in evidenza

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...