Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

Dopo il FISA 702 degli USA, il Regno Unito amplia l’Investigative Powers Act. La sorveglianza amplia il tiro
Redazione RHC - Aprile 27th, 2024
Il Regno Unito ha recentemente ricevuto l'approvazione del Re di un disegno di legge volto a modificare la legge sui poteri investigativi, nonostante le diffuse critiche da parte di cittadini e attivisti...

Un Attacco Ransomware fa molto male! Un miliardo di dollari spesi dalla Change Healthcare
Redazione RHC - Aprile 27th, 2024
Tenendo in considerazione i 22 milioni di dollari pagati agli aggressori per il riscatto, a questi si sommano 850 milioni di dollari causati dalle successive conseguenze. Ecco perché la sicurezza...

Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando la psicologia: dalle chatbot terapeutiche alla realtà virtuale
Daniela Farina - Aprile 27th, 2024
L’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Negli ultimi decenni, questa tecnologia ha compiuto passi da gigante, trasformando molteplici settori, tra cui quello della...

L’Intelligenza Artificiale rallenta la sua crescita. Occorre più elettricità in un mondo così inquinato
Redazione RHC - Aprile 26th, 2024
Per consentire una crescita globale dell’intelligenza artificiale, occorre risolvere il problema della mancanza di elettricità. Secondo i rappresentanti delle principali aziende tecnologiche, tra cui il miliardario Elon Musk, questo problema sta già...
Articoli in evidenza

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Il Browser Brave aggiunge nell’installazione un client VPN
Gli utenti del browser Brave del sistema operativo Windows hanno riscontrato un problema inaspettato, segnalato dai giornalisti di GHacks. Hanno scoperto che dal 2022, quando installavano un browser

37.000 dispositivi CISCO contengono backdoor. Attenzione in quanto il malware ora risulta più difficile da rilevare
Come temevano gli esperti di sicurezza, la recente diminuzione del numero di dispositivi Cisco IOS XE infetti è stata causata dal fatto che gli aggressori

La Cina vuole introdurre il divieto di Internet ai Minori di 18 anni dalle 22:00 alle 06:00 della mattina
Recentemente, avevamo riportato che diversi studi stanno rilevando una diminuzione del quoziente intellettivo nei giovani e un assottigliamento prematuro della corteccia celebrale. Tutti fattori che

Il sistema di censura decentralizzato della Federazione Russa (TSPU) è ora operativo al 100%
Il segmento russo di Internet è completamente attrezzato con mezzi tecnici per contrastare le minacce attraverso il sistema di censura decentralizzato della Russia (TSPU), installati

Attacco Hacker alla Provincia di Perugia: Rubati i “dati interni da alcuni server dell’ente”
Nell’attacco informatico che ha colpito la Provincia di Perugia il 15 ottobre, sembrerebbe che dati interni siano stati esfiltrati dai criminali informatici. Tutto questo è

Data Breach Italia: cosa succede nelle prime ore dopo la scoperta della compromissione
Gli incidenti informatici, come i data breach, sono eventi sempre più comuni nel panorama digitale odierno. Quando si scopre una compromissione dei dati, è fondamentale