Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Darkglass Anagram: il primo processore per chitarra Linux che cambia le regole del gioco
L’azienda finlandese Darkglass Electronics ha presentato Anagram, il suo primo processore per chitarra basato su Linux. Il dispositivo utilizza Buildroot, il server audio JACK2, supporta i plugin LV2 e gli emulatori di amplificatori di rete neurale NAM e AIDA-X. Il pacchetto include numerosi plugin gratuiti, tra cui fil4.lv2 (equalizzatore) e

La fine dei programmatori è vicina! Cognition presenta la rete neurale Devin e funziona bene
Redazione RHC - Marzo 13th, 2024
Il capo di Nvidia Corporation ha sottolineato l'inutilità della formazione come programmatore oggi, poiché le reti neurali si prevede che sostituiranno i programmatori in un prossimo futuro. Questo fenomeno non...

La fibra è nel mirino: i vandali tagliano le reti in fibra ottica in Gran Bretagna
Redazione RHC - Marzo 13th, 2024
I fornitori di reti private del Regno Unito hanno chiesto aiuto al governo per difendersi da un numero crescente di attacchi fisici alle infrastrutture in fibra. Le società britanniche Ogi e Vorboss hanno inviato una lettera...

GhostRace: la vulnerabilità presente nelle moderne CPU che fa tremare tutti i sistemi operativi
Redazione RHC - Marzo 13th, 2024
È stata scoperta una nuova minaccia con il nome in codice GhostRace (CVE-2024-2193). Tale bug è stato registrato dai gruppi di ricerca della Libera Università di Amsterdam e della filiale europea di...

L’Italia è il Paese più colpito in Europa dal Malware per il terzo anno consecutivo
Redazione RHC - Marzo 13th, 2024
Trend Micro presenta il report annuale delle minacce. Gli attacchi continuano a crescere e l’Italia rimane il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware,...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Il Grande Hack nel Regno Unito: 40 Milioni di Dati Esposti a Causa di Vulnerabilità Microsoft Exchange
Un numero crescente di prove indica che uno dei più grandi hack nella storia del Regno Unito, l’hack della Commissione elettorale di pochi giorni fa, è

WannaCry regeneration. Una nuova variante del ransomware Yashma ha la stessa richiesta di riscatto di wannacry
I ricercatori di Cisco Talos hanno scoperto un nuovo ceppo di ransomware che è stato utilizzato per attaccare organizzazioni in Cina, Vietnam, Bulgaria e diversi paesi di lingua

Quattro studenti delle superiori hackerano la metro di Boston per ottenere infinite corse gratis
Nell’agosto 2021, quattro studenti delle scuole superiori di Boston hanno riprodotto una vulnerabilità nel sistema tariffario della metropolitana della città scoperta dagli studenti del Massachusetts Institute of

12 CVE emesse sul sistema TETRA: quando i sistemi legacy incontrano la moderna cybersecurity
TETRA, o Terrestrial Trunked Radio, è uno standard globale per le comunicazioni bidirezionali crittografate sviluppato da esperti di pubblica sicurezza sotto gli auspici dell’Istituto europeo

Allarme Sicurezza Bancomat: come il Calore dei Tasti Mette a Rischio la Sicurezza dei PIN
Un gruppo di esperti nel campo della sicurezza informatica ha sviluppato raccomandazioni per la protezione contro i cosiddetti “attacchi termici”. Gli attacchi termici utilizzano termocamere per leggere

Problemi delle Recurrent Neural Networks: Scomparsa del Gradiente
Benvenuti al terzo articolo della nostra serie dedicata alle reti neurali ricorrenti (RNN). Dopo aver introdotto le Recurrent Neural Networks e la loro architettura, rispettivamente