Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto in arabo e inglese, afferma che gli hacker hanno preso di mira “l’esercito, l’aeronautica, il portale dell’educazione militare e l’Istituto di

La Federazione Russa pronta a bloccare Wikipedia. Gli articoli per aggirare il blocco non sono graditi
Redazione RHC - Marzo 11th, 2024
Come ha riferito sul suo canale Telegram Anton Gorelkin, vicepresidente del comitato per la politica dell'informazione della Duma di Stato della Federazione Russa sostiene che Wikipedia potrebbe essere bloccata in Russia...

150.000 Sistemi Fortinet ancora Vulnerabili: Il Terrore del CVE-2024-21762 e del mancato patching
Redazione RHC - Marzo 10th, 2024
Le recenti scansioni condotte sul web pubblico hanno rivelato una preoccupante vulnerabilità che affligge circa 150.000 sistemi Fortinet FortiOS e FortiProxy. Il problema critico, identificato come CVE-2024-21762, apre la porta...

Cavi sottomarini: il 17% del traffico internet internazionale dipende dal Mar Rosso
Redazione RHC - Marzo 10th, 2024
Recentemente diversi cavi di comunicazione sottomarini nel Mar Rosso sono stati tagliati, influenzando temporaneamente un quarto di tutto il traffico dati che scorre tra Asia ed Europa. Alcuni hanno accusato i ribelli...

Il Futuro Energetico dell’Intelligenza Artificiale Generativa: Una Prospettiva Critica
Redazione RHC - Marzo 9th, 2024
Le previsioni sulla crescente domanda di energia dell'intelligenza artificiale generativa entro la fine del 2023 rimangono incerte, con una vasta gamma di stime e speculazioni. Titoli e rapporti professionali suggeriscono...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Non piangere! c’è una soluzione contro il revenge-porn. Scopriamo il progetto StopNCII.org
StopNCII è un progetto gratuito creato per aiutare le vittime degli abusi di Non-Consensual Intimate Image (NCII). Le immagini intime non consensuali, più comunemente conosciute

L’FBI riporta che la IA sta riducendo le barriere tecniche per effettuare attacchi informatici
L’intelligenza artificiale sta diventando un obiettivo sempre più allettante per gli aggressori, e non solo i singoli criminali, ma interi stati stanno mostrando interesse. Lo ha avvertito il

Sono 12 le vulnerabilità più sfruttate dal cybercrime nel 2022. Scopriamo l’analisi della NSA, CISA ed FBI
Gli specialisti di CISA, NSA e FBI hanno pubblicato un elenco di 12 vulnerabilità più utilizzate dagli aggressori nel 2022. Si è scoperto che i criminali informatici

I Bonnie e Clyde informatici hanno rubato 3,6 miliardi di dollari di bitcoin. rischiano 30 anni di reclusione
Ilya Lichtenstein, che ha la cittadinanza russa e statunitense, e sua moglie, un’americana Heather Morgan, hanno ammesso di aver riciclato denaro rubato durante un attacco informatico

Ottavo giorno di attacchi informatici all’Italia? Gli hacker di NoName057(16) fanno un sondaggio su quali nazioni colpire
Si saranno fermati? Pare di si! Sono le 10:50 del giorno 07/08/2023 e siamo arrivati all’ottavo giorno dall’inizio degli attacchi informatici di tipo DDoS (Distributed
