Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Chiude Mr. Deepfakes: il più grande sito di pornografia deepfake sparisce nel nulla
Mr. Deepfakes, la più grande piattaforma online per la distribuzione di pornografia deepfake, ha ufficialmente cessato di esistere. Il messaggio di chiusura viene ora visualizzato nella pagina principale della risorsa. Afferma che un fornitore di servizi ha smesso definitivamente di supportarlo e che la perdita di dati ha reso impossibili

Nuova Funzionalità di Sincronizzazione e Backup DuckDuckGo: Proteggi i tuoi Dati Senza Compromessi!
Redazione RHC - Febbraio 16th, 2024
Gli sviluppatori del browser DuckDuckGo hanno introdotto una nuova funzionalità di sincronizzazione e backup, protetta dalla crittografia end-to-end. Ciò dovrebbe consentire agli utenti di sincronizzare in modo sicuro segnalibri, password e impostazioni...

Una campagna Pikabot minaccia le caselle di posta degli italiani. Rimanete sempre vigili!
Redazione RHC - Febbraio 16th, 2024
Una nuova campagna di malspam sta minacciando le caselle di posta degli italiani. Lo avverte con un post il CERT-AgID nel sui canale Telegram. La campagna odierna utilizza delle e-mail...

L’intelligenza artificiale svilupperà la coscienza? I risultati della ricerca
Redazione RHC - Febbraio 16th, 2024
In un’era di rapidi progressi nell’intelligenza artificiale (AI) e nell’apprendimento automatico, le discussioni scientifiche stanno andando oltre la fantascienza e sollevando domande che sembrano uscite da romanzi utopici. I ricercatori...

Ancora giù! Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro scorribande mentre Anonymous Italia minaccia 50 target russi
Redazione RHC - Febbraio 15th, 2024
Ancora attacchi di Distributed Denial-of-service (DDoS) sferrati dagli hacker hacktivisti di NoName057(16) anche nella giornata di oggi. E' da lunedì mattina che i filorussi colpiscono le infrastrutture IT delle aziende italiane...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

3 miliardi di dollari chiesti ad OpenAI e Microsoft per aver rubato le informazioni da internet
Sedici querelanti anonimi hanno intentato un’azione legale collettiva contro OpenAI e Microsoft. I querelanti chiedono un risarcimento di 3 miliardi di dollari perché le società avrebbero rubato “enormi

Rivendicato un attacco all’italiana Runner.it. Il software in EoL deve essere sostituito!
Nel mondo sempre più interconnesso in cui viviamo, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per le aziende di ogni settore. Tuttavia, l’ultima notizia

Attacco informatico all’italiana Blowtherm rivendicato da LockBit. Tra 13gg la pubblicazione dei dati
La famigerata banda ransomware Lockbit, rivendica un nuovo attacco informatico ad un’altra organizzazione. Sul Data Leak Site (DLS), è apparso recentemente un post che rivendica un attacco informatico

WhatsApp introduce il trasferimento dati attraverso il codice QR
WhatsApp ha annunciato un nuovo modo (che è anche più rapido) per trasferire le chat dal vecchio al nuovo telefono, attraverso un metodo basato sul

L’Università di Salerno emette un comunicato: “i dati sensibili dell’utenza universitaria… risultano completamente protetti”
L’Università degli Studi di Salerno ha recentemente subito un attacco informatico di tipo “ransomware”, che ha messo a rischio l’infrastruttura informatica dell’Ateneo. L’istituzione ha reagito,

Google sorpassa tutti: il suo computer quantistico completa i calcoli in pochi secondi invece dei 47 anni del supercomputer più potente del mondo
Google ha sviluppato un computer quantistico in grado di eseguire istantaneamente calcoli che richiederebbero 47 anni per essere completati dal miglior supercomputer del mondo. L’articolo dei ricercatori