Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Hacker cinesi usano IPv6 per infettare Windows: il pericoloso attacco di TheWizards
Il gruppo APT TheWizards, legato alla Cina, sfrutta la funzionalità di rete IPv6 per condurre attacchi man-in-the-middle che dirottano gli aggiornamenti software per installare malware su Windows. Secondo gli analisti di ESET, il gruppo è attivo almeno dal 2022 e ha attaccato organizzazioni nelle Filippine, in Cambogia, negli Emirati Arabi Uniti,

Allarme sicurezza: Microsoft rivela una vulnerabilità critica in Exchange Server: occorre abilitare EPA
Redazione RHC - Febbraio 15th, 2024
In un nuovo aggiornamento di sicurezza, Microsoft ha avvertito di una vulnerabilità critica in Exchange Server. Tale bug di sicurezza è stato sfruttato come 0day prima dell'uscita dell Patch Tuesday di febbraio. Si tratta del...

Gli hacker criminali di BlackBasta rivendicano un attacco informatico all’italiana Patrizia Pepe
Redazione RHC - Febbraio 15th, 2024
Nella giornata di ieri, la banda di criminali informatici di BlackBasta, ha rivendicato all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Patrizia Pepe. Ancora non sappiamo se...

NoName057(16) attacca l’Italia? Anonymous Italia risponde con i deface
Redazione RHC - Febbraio 15th, 2024
Come abbiamo visto, negli ultimi giorni il gruppo di hacktivisti filorussi di NoName057(16) sta colpendo le infrastrutture italiane utilizzando il progetto DDosia. Si tratta di un client decentralizzato che permette...

Anche LockBit sbaglia! Il post sull’attacco a Galbusera è stato aggiornato
Redazione RHC - Febbraio 15th, 2024
Come avevamo riportato qualche giorno fa, LockBit aveva sbagliato target e ad essere colpita non era Galbusera S.p.A. ma un'altra azienda italiana come avevamo anticipato. In precedenza, all'interno del data...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Le AI alimentano gli abusi sui bambini. La forze dell’ordine fanno difficoltà a comprendere quali immagini siano reali
Gli esperti di protezione dei minori affermano di un grande aumento di “immagini di abusi sessuali su minori generate dall’intelligenza artificiale” che vengono create e

La cybergang BlackCat è attiva con una campagna di malspam alla ricerca di WinSCP
Gli esperti hanno scoperto una nuova campagna di BlackCat che utilizza pubblicità false per cercare software WinSCP, un popolare client di trasferimento file SSH e

Attacco informatico all’Università di Salerno. L’esperienza di uno studente nel silenzio dell’ateneo
Come abbiamo riportato il 30 giugno, il sito dell’Università di Salerno è andato down per poi rivelarsi un attacco informatico ai danni dell’università, da parte

212 indicatori IoC dal CERT-AgID per un totale di 25 campagne di malspam
In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 25 campagne malevole che hanno interessato l’Italia, mettendo a disposizione

Infrastrutture critiche: Server SCADA, PLC, UPS sono i punti deboli delle imprese manifatturiere, dell’energia e dei trasporti
La società di monitoraggio e sicurezza Armis ha pubblicato un nuovo rapporto che riporta i dispositivi più pericolosi che minacciano le infrastrutture critiche. In particolare, lo studio si è

Le voci AI potrebbero mettere a rischio il lavoro dei doppiatori. Gli Audiolibri già iniziano a lavorare su questo
I cloni vocali creati dalle AI sono una tecnologia che utilizza l’apprendimento automatico per imitare la voce di una persona specifica. Questa tecnologia richiede una certa