Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

La guerra di Wikipedia al governo UK: “Così distruggete il sapere online”
La Wikimedia Foundation, che gestisce Wikipedia, ha intentato una causa presso l’Alta Corte d’Inghilterra e Galles contro la legge britannica sulla sicurezza online, affermando che alcune disposizioni della nuova legislazione potrebbero portare a “manipolazioni e vandalismi” sulla piattaforma. Potrebbe essere la prima volta che un tribunale contesta le disposizioni della legge sulla

Processo al Dark Web. Il Regno Unito diviso dopo l’omicidio di una ragazza brutalmente assassinata dai suoi coetanei
Redazione RHC - Febbraio 19th, 2024
Nel Regno Unito, dopo l'omicidio della studentessa sedicenne Brianna Ghey, è scoppiato un acceso dibattito sulla limitazione dell'accesso dei bambini al Dark Web. Un tragico incidente dello scorso anno ha...

Emergenza sicurezza: gli utenti di Wyze Labs lamentano l’accesso alle telecamere di altre persone
Redazione RHC - Febbraio 19th, 2024
Gli utenti delle telecamere di sicurezza Wyze Labs hanno riscontrato seri problemi con il funzionamento dei propri dispositivi. L'interruzione di ore iniziata venerdì scorso ha comportato la scomparsa delle telecamere...

Gli hacktivisti di Noname057 Colpiscono ancora l’Italia. Anche di Domenica giù!
Redazione RHC - Febbraio 19th, 2024
Nella giornata di ieri, gli hacker hacktivisti noti come Noname057, di origine filorussa, hanno condotto una serie di attacchi informatici contro diverse infrastrutture IT italiane. Questi attacchi rappresentano l'ultimo episodio...

5 vulnerabilità comuni delle app mobile: come individuarle e mitigarle
Lara Milani - Febbraio 19th, 2024
L'incremento delle vulnerabilità nelle app per dispositivi mobili è un dato di fatto e rappresenta un pericolo per i dati di aziende ed utenti. La complessità di queste vulnerabilità richiede...
Articoli in evidenza

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Un ricercatore di sicurezza ha una soluzione per il ransomware. Ma occorre una analisi da parte di Microsoft
Il ransomware crittografa i file sul computer della vittima e richiede un riscatto per ripristinarli. Tali virus possono causare enormi danni sia ai singoli utenti che

Il terrificante inganno di una madre: una truffa informatica da 1 milione di dollari che ha scosso l’Arizona
All’inizio di quest’anno, si è verificato un incidente in cui un criminale informatico ha cercato di estorcere 1 milione di dollari a una donna dell’Arizona,

L’azienda italiana Runner.it emette un comunicato riportando che ad essere colpito è stato il server di collaudo e non quello di esercizio
Come abbiamo riportato nella giornata di martedì 4 luglio, un criminale informatico ha pubblicato all’interno di un forum underground una rivendicazione di un attacco informatico

Furto di account sui social media: Consigli per evitare il furto dei dati personali
La polizia postale e delle comunicazioni è arrivata a diramare un avviso informativo contenente alcuni consigli che fanno riferimento al diffuso fenomeno del furto dei

Attacco informatico all’azienda ospedaliera universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli. E’ stato un ransomware
Non c’è tregua per le “galline dalle uova d’oro” italiane, le aziende ospedaliere che sembrano non subire una tregua. E dopo la ASL1 Abruzzo, ora

Vulnerabilità mortali: come gli hacker possono controllare il tuo cuore da remoto
Uno sfruttamento di questo bug di sicurezza si concretizza come un attacco alla supply chain. Ma questa volta “la foglia” non sono le aziende interconnesse