
Perché istruire gli utenti a non cliccare sui link del phishing non basta
Leggevo l’articolo “Telling users to ‘avoid clicking bad links’ still isn’t working” a cura del NCSC, National Cyber Security Centre, inglese, che pone l’accento sul fatto
Leggevo l’articolo “Telling users to ‘avoid clicking bad links’ still isn’t working” a cura del NCSC, National Cyber Security Centre, inglese, che pone l’accento sul fatto
“Giornata importante per gli hacker etici, perché da oggi entrerà in vigore una legge che concede loro molta più libertà. Possono hackerare qualsiasi azienda belga
Qualche giorno fa sul blog della ransomware gang LockBit viene pubblicata una rivendicazione piuttosto preoccupante: attacco all’Agenzia delle Entrate, con tanto di pubblicazione dei dati dopo
E’ sottile il confine che divide ciò che è accettabile con ciò che è ridicolo. Penso che una PA che espone on the wild un server RDP con
In pochi giorni due amministrazioni comunali di tutto rispetto (40mila abitanti Macerata, 80mila Torre del Greco) hanno subito un attacco ransomware ai loro sistemi informatici, con conseguenze
Autore: Michele Pinassi Ho passato in rassegna tutti i programmi elettorali depositati dalle forze politiche, alla ricerca di propositi in ambito cybersecurity. Al di là
Sul noto e famigerato forum underground BreachForums, è stato pubblicato nella giornata di ieri un post che mette in vendita informazioni di contatto relative ad
Autore: Michele PinassiData Pubblicazione: 15/05/022 Giovedì 12 maggio 2022 è stata inviata, a quasi 8000 indirizzi PEC di altrettante Pubbliche Amministrazioni italiane, una diffida a
Autore: Michele PinassiData Pubblicazione: 08/04/2022 Il primo trimestre 2022 si è aperto con il famoso attacco ransomware ai sistemi dell’Azienda Sanitaria AULLS6 di Padova, nei primissimi
Autore: Michele PinassiData Pubblicazione: 23/02/2021 “Nelle ultime settimane, i ricercatori sulla sicurezza del Chaos Computer Club (CCC) hanno segnalato più di cinquanta data leaks” inizia