Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100

Categoria: Innovazione

AUDIT: I Supercomputer Obsoleti della NASA Minacciano le Missioni Spaziali

L’ultima ispezione della NASA ha sollevato preoccupazioni riguardo ai suoi supercomputer di controllo obsoleti, rivelando che la maggior parte di essi manca di GPU, una carenza che sta avendo un impatto significativo sulle missioni dell’agenzia. Attualmente, la NASA dispone di cinque sistemi HES, comunemente noti come supercomputer, con capacità che vanno da 154,8 TFLOPS a 13,12 PFLOPS. Tuttavia, la maggior parte di questi sistemi si basa esclusivamente su CPU, molte delle quali datate. Questo divario tecnologico è preoccupante, considerando che le moderne applicazioni software e i calcoli avanzati si affidano principalmente alle GPU per le loro prestazioni ottimali. I funzionari dell’HEC hanno

Cinque Domande che i Team di Sicurezza Devono Porsi: Come Utilizzare l’IA Generativa in Modo Responsabile

Autore: Mike Petronaci, Chief Technology Officer, Proactive Security e Ted Driggs, Endpoint Security & XDR, CrowdStrike Da quando abbiamo annunciato Charlotte AI, ci siamo impegnati a mostrare a molti clienti come questa tecnologia trasformativa possa garantire maggior velocità e valore per i team di sicurezza, e potenziare il loro arsenale per contrastare gli avversari moderni. La ricezione da parte dei clienti è stata estremamente positiva, in quanto le organizzazioni si sono rese conto di come l’intelligenza artificiale di Charlotte renderà i loro team più rapidi, produttivi e in grado di apprendere nuove competenze, fondamentale per battere gli avversari nella corsa agli armamenti dell’intelligenza

Acceleratori su Chip: La Chiave per una Nuova Era Scientifica sta arrivando

L’ultimo risultato degli ingegneri dell’Università di Stanford promette cambiamenti radicali nella medicina, nella fisica e nell’industria attraverso la miniaturizzazione degli acceleratori di particelle. Sviluppato utilizzando la tecnologia di accelerazione sui chip, questo piccolo acceleratore di elettroni mostra il potenziale per un’ampia gamma di applicazioni. Dalla ricerca fisica alle applicazioni mediche e industriali. Ricercatori di Stanford hanno dimostrato che un acceleratore laser dielettrico al silicio (DLA) può non solo accelerare gli elettroni. Riesce anche a focalizzarli in un fascio di particelle ad alta energia. È paragonabile allo sterzo e all’accelerazione di automobili microscopiche, come ha affermato Peyton Broaddus, dottorando e autore principale dello studio. I tradizionali acceleratori

ZeroTrust Dataset: Il Profondo Rosso degli Attacchi Contraddittori e di Avvelenamento dei dati e il loro controllo

Gli attacchi di Avvelenamento dei dati nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA) stanno diventando sempre più pervasivi, con potenziali conseguenze devastanti. L’accesso non autorizzato ai dataset e la manipolazione degli stessi possono generare gravi problemi di sicurezza e affidabilità nei modelli di apprendimento automatico. La manipolazione di queste preziose informazioni, attraverso attacchi di avvelenamento dei dati (Poisoning Attack) o contraddittori (Adversarial Attack), possono portare a degli output completamente differenti rispetto alle attese. Ad esempio, nell’ambito del riconoscimento delle immagini, un’immagine può essere modificata in modo impercettibile aggiungendo del rumore o alterando pochissimi pixel. Tuttavia, queste piccolissime modifiche possono essere sufficienti a confondere un modello

Intelligenza Artificiale ed Economia. Possibili scenari futuri

“Parole, parole, parole” così recitava un brano affidato alla voce di Mina appartenente al filone della canzone leggera italiana. Ma cosa hanno in comune lo splendido testo di una canzone degli anni ‘70 con un articolo pubblicato su di una rivista online che si occupa di nuove tecnologie e intelligenza artificiale? In effetti, anche in categorie che con l’amore hanno poco o nulla a che fare, si sentono spesso: parole, parole, tante parole. Il nuovo mantra, sembra essere diventato “intelligenza artificiale”. Disciplina dell’informatica che cerca di replicare il ragionamento e il pensiero umano. Anche se in questi ultimi mesi, più che la

Va a fuoco di nuovo il Cloud! I server dei clienti vengono spostati con il Camion da un Data Center ad un altro

Negli ultimi giorni un incendio è divampato in un data center francese ha causato interruzioni del servizio di alcune aziende tedesche e dei loro relativi clienti. Anche i servizi ivi ospitati sono stati interessati. L’incendio ha colpito un data center di proprietà del colosso statunitense Godaddy a Strasburgo, in Francia. La mattina di giovedì scorso è andato a fuoco un locale che ospita le batterie per l’alimentazione di emergenza, ha detto a Heise online un portavoce di Godaddy. L’incendio è stato domato rapidamente ed i danni sono stati limitati. “Tuttavia, per garantire la sicurezza di tutti e prevenire ulteriori danni, l’alimentazione elettrica

Il nuovo algoritmo AI SGE di Google consiglia siti fraudolenti. Ma il regalo dell’Apple iPhone 15 Pro è sempre tra noi!

I ricercatori hanno notato che i nuovi algoritmi AI di Search Generative Experience di Google consigliano agli utenti siti fraudolenti. I visitatori vengono reindirizzati a risorse dannose che offrono l’installazione di estensioni Chrome pericolose. Pubblicizzano concorsi a premi falsi, abbonamenti spam o offrono supporto tecnico falso. Questo mese, Google ha iniziato a implementare una nuova funzionalità Google Search Generative Experience (SGE). L’IA fornisce risposte rapide generate dall’intelligenza artificiale alle query di ricerca, inclusi consigli per visitare altri siti relativi a una query specifica.  Gli utenti hanno presto notato che SGE poteva segnalare spam e siti dannosi nelle sue risposte. Bleeping Computer segnala che i siti consigliati da SGE tendono

Asciugacapelli con intelligenza artificiale: cosa sorprenderà la nuova generazione di Phon Dyson Supersonic

Naturalmente, Supersonic Nural non ti ordinerà un taxi né ti racconterà una favola: l’intelligenza artificiale viene utilizzata dall’asciugacapelli per elaborare e interpretare i dati da una varietà di nuovi sensori. Il nuovo prodotto è dotato di sensori TOF, che vengono utilizzati per determinare la distanza dalla testa dell’utente. In questo modo Nural può controllare la temperatura del flusso d’aria, prevenendo danni a capelli e pelle. Inoltre, l’asciugacapelli ora ricorda le impostazioni che l’utente utilizza con diversi accessori e si spegne automaticamente anche quando viene posizionato su qualsiasi superficie. Il design del Supersonic Nural rimane praticamente invariato. La principale innovazione che salta subito all’occhio è

Izvestia: Creazione di una piattaforma per la criptovaluta confiscata in Russia

Il capo della commissione governativa per la prevenzione dei crimini, il ministro degli Interni Vladimir Kolokoltsev, ha ordinato al Ministero delle Finanze di creare una piattaforma statale sulla quale verranno conservate le criptovalute confiscate nei casi criminali. Il Ministero delle Finanze dovrà elaborare la proposta e presentarla alla commissione governativa entro il 1 ottobre 2024, come riportato da Izvestia. La creazione della piattaforma Secondo il documento, che è stato messo a disposizione della pubblicazione, l’ordine è stato dato in seguito ai risultati di una commissione governativa che si è tenuta alla fine del dicembre 2023. Il Ministero delle Finanze è stato l’iniziatore

Gli scienziati hanno creato una batteria eterna che promette una rivoluzione nella ricarica

Scienziati statunitensi hanno sviluppato un nuovo design di batteria basato su una sostanza chimica utilizzata negli impianti di trattamento delle acque reflue che mira a soddisfare la crescente domanda di fonti energetiche rinnovabili come l’energia eolica e solare. Il nuovo sviluppo si basa su un prototipo di batteria a flusso di ferro che dimostra una stabilità insuperabile dei cicli di ricarica. Secondo il laboratorio, la batteria “ha dimostrato un’eccezionale stabilità del ciclo, resistendo a più di 1.000 cicli di carica consecutivi mantenendo il 98,7% della capacità massima”. Si tratta di un progresso significativo rispetto alle versioni precedenti, che erano soggette a un notevole degrado. Un’altra caratteristica

Categorie