Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1

Categoria: Innovazione

SUDO sbarca su Windows! Microsoft Rompe le Barriere tra Linux e Windows per una maggiore Sicurezza

Nell’ambito del costante miglioramento della sicurezza e della facilità di amministrazione, Microsoft aggiungerà la funzionalità “sudo” di Linux a Windows. La nota funzione “sudo” consente di eseguire comandi con diritti elevati senza dover passare all’account superutente. Questa innovazione fornirà agli amministratori di Windows una gestione dei diritti più flessibile e conveniente. Consentirà loro di eseguire comandi individuali con privilegi elevati, mentre il lavoro principale si svolgerà con account con diritti limitati. I test preliminari della nuova funzionalità hanno avuto luogo sulla versione di Windows Server 2025, che è stata presentata ai partecipanti al programma di anteprima. Va notato che l’innovazione è in una fase iniziale di sviluppo, poiché

Apple è ancora la primo Marchio nella classifica delle aziende di maggior valore nel 2024

Gli analisti di Brand Finance Global 500 hanno pubblicato  una nuova ricerca di mercato. Apple si è classificata al primo posto nella classifica delle aziende di maggior valore nel 2024. Il suo valore è aumentato nel corso dell’anno del 74% e ammonta a 516,6 miliardi di dollari. “Apple ha aumentato il valore del proprio marchio attraverso la diversificazione strategica, abbandonando una forte dipendenza dalle vendite di iPhone e spostandosi verso attività legate a dispositivi indossabili e servizi come gli abbonamenti ad Apple TV”, ha affermato David Hay, presidente e CEO di Brand Finance. Amazon, il leader del 2023, è sceso di tre posizioni al

Il cervello umano è un sistema quantistico? Nuovi metodi scientifici potrebbero avvalorarne la tesi

La settimana scorsa, il giornalista scientifico George Musser ha pubblicato un articolo sulla rivista New Scientist. Si tratta di un articolo che illustra la teoria che vede il cervello umano come un sistema quantistico. Questa teoria sta ora attirando molta attenzione da parte degli scienziati, sebbene prima non fosse popolare. Musset, autore di Putting Ourselves Back into the Equation, ha parlato con l’anestesista Stuart Hameroff, che, insieme al fisico teorico Roger Penrose, ha sviluppato la teoria quantistica della coscienza (Orchestrated Objective Reduction) negli anni ’90. L’idea centrale alla base di Orch Or è che la coscienza nasce da fenomeni quantistici nel cervello. Questo grazie a i

Linus Torvalds si infuria con un ingegnere di Google. Polemica infuocata su inode Linux

Linus Torvalds, il creatore e sviluppatore principale del kernel Linux, è noto per il suo stile di comunicazione duro e per le critiche nei confronti degli altri coinvolti nel progetto. Questa settimana è scoppiata una nuova controversia sulle proposte dell’ingegnere di Google Steven Rostedt per l’utilizzo di “inode” nei file system. In Linux e altri sistemi operativi basati su Unix, un inode (index node) è una struttura di dati che memorizza le informazioni riguardanti un file o una directory. Ogni file o directory su un filesystem Linux è associato a un inode univoco che contiene metadati essenziali del file, come le autorizzazioni, la proprietà, le informazioni

Il robot ha imparato a leggere il Braille 2 volte più velocemente di un essere umano

I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno sviluppato un sensore robotico che utilizza tecniche di intelligenza artificiale per leggere il Braille a circa il doppio della velocità della maggior parte dei lettori umani. Un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge ha utilizzato algoritmi di apprendimento automatico per insegnare a un sensore robotico a scivolare rapidamente sulle righe di testo Braille.  Il robot era in grado di leggere il Braille ad una velocità di 315 parole al minuto con una precisione di circa il 90%. I ricercatori sottolineano che l’elevata sensibilità richiesta per leggere il Braille lo rende un test ideale per lo sviluppo di bracci

RETINA: Gli occhi saranno la chiave di lettura negli acquisti online grazie all’Intelligenza Artificiale

Nell’era digitale gli occhi non sono solo lo specchio dell’anima, ma anche un luminoso indicatore degli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale. Un team di ricercatori provenienti da Stati Uniti e Israele ha presentato un sistema in grado di prevedere in anticipo le decisioni di acquisto online degli utenti analizzando i movimenti oculari. Il nuovo sistema, chiamato RETINA (Raw Eye Tracking and Image Ncoder Architecture). Utilizza la tecnologia di eye tracking e algoritmi di deep learning per prevedere le scelte di un utente che naviga sul sito web di un prodotto. L’algoritmo è in grado di determinare con precisione le preferenze del cliente, anche prima che

Nightshade: lo Strumento che protegge il copyright avvelenando le AI generative. Ottiene 250.000 Download in 5 Giorni

Come abbiamo visto in diversi articoli, l’intelligenza artificiale può essere avvelenata fornendo degli input errati a livello di dataset. Questa modalità di azione viene anche utilizzata per scopi fraudolenti, come visto negli attacchi di avvelenamento dei dati. Nightshade, è uno strumento gratuito creato dai ricercatori dell’Università di Chicago per impedire l’utilizzo non consensuale di opere d’arte per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Funziona proprio in questo modo, alterando le immagini ed introducendo del “rumore”, capace di disorientare le IA. Dato che le IA prendono come input le immagini reperite dal web, ecco che possono essere “avvelenate” da dati non conformi. L’applicazione

L’intelligenza Artificiale può creare Virus Mortali? Il progresso delle IA e i rischi da Affrontare

Negli ultimi due decenni, grazie all’intelligenza artificiale, il mondo della scienza ha vissuto una vera e propria svolta nel campo della progettazione delle proteine. Utilizzando il deep learning, simile alla tecnologia utilizzata in ChatGPT, i ricercatori sono stati in grado di creare proteine ​​con proprietà uniche che possono essere utilizzate in medicina, bioingegneria e persino nel controllo dell’inquinamento. Il dottor Neil King dell’Università di Washington ha recentemente parlato a Nature dell’importanza di questi progressi. Sottolineano le opportunità che sembravano impossibili un anno e mezzo fa. Tuttavia, come sottolinea un recente articolo sulla rivista Science, alle nuove opportunità si accompagnano nuovi rischi. Gli autori dello studio, tra cui il dottor

Al via i bordelli virtuali. Robot a disposizione di qualsiasi perversione umana

Un bordello virtuale, chiamato Chub AI , ha aperto a Houston, negli Stati Uniti, offrendo “servizi sessuali”, inclusi “incontri” con ragazze robotiche in tenera età, sollevando molte questioni legali ed etiche.  Il Consiglio comunale di Houston ha bloccato all’unanimità l’apertura del bordello di robot sessuali che sarebbe stato il primo del paese. Questa storia fa parte di un dibattito più ampio sui sexbot e sui bordelli virtuali. Proprio di recente, il primo bordello sessuale robotizzato, Lovedoll UK, è stato chiuso in Inghilterra.  Alcuni individui hanno persino acquistato una bambola sessuale e poi l’hanno affittata ai loro clienti. Man mano che tali vendite crescono, aumenta anche il

Sony presenta il nuovo Spatial Reality Display. Si vuole colpire al cuore gli sviluppatori

Sony ha presentato un nuovo sistema di “creazione di contenuti spaziali” che consente agli utenti di modificare e modellare modelli 3D nella realtà virtuale. Il nuovo prodotto è stato presentato al CES 2024 insieme a una coppia unica di controller. La caratteristica principale del visore, basato sulla piattaforma Snapdragon XR2 Plus Gen 2 e dotato di display OLED 4K, è il suo focus non sui giocatori, come PlayStation VR, ma sui professionisti che lavorano con modelli 3D.  Come ha osservato il CEO di Sony Kenichiro Yoshida, il visore consente di espandere “lo spazio di creazione sovrapponendo oggetti virtuali allo spazio fisico”. Nella demo, gli utenti

Categorie