Redazione RHC : 29 Novembre 2021 07:54
Come abbiamo visto, dopo le emissioni di green pass di autore, come quello di Adolf Hitler e di Bettino Craxi, è esploso in maniera massiccia la rivendita dei passaporti vaccinali falsi nelle underground a prezzi accessibili a chiunque.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si parla sia di Telegram e dei forum underground per le emissioni di passaporti falsi, ma abbiamo assistito anche forme di hacktivismo che hanno visto la distribuzione di una collection di 1000 green pass veri, attraverso Emule e poi con il motore di ricerca Shindler’s List 2.0, dove le persone, digitando nome, cognome e data di nascita, potevano scegliere il green pass più idoneo al loro uso.
Per fortuna stiamo vedendo i primi successi da parte delle forze dell’ordine. Nei giorni scorsi abbiamo assistito all’isolamento di 4 indagati da parte della Guardia di finanza e al 17enne di Rieti, il quale è stato sospettato di essere complice di una cyber gang russa nel rivendere green pass online, oltre che a ricattare le proprie vittime.
Di fatto, tutta questa situazione che si sta creando attorno alla vicenda green-pass, sta creando non pochi problemi da gestire da parte delle forze dell’ordine.
Infatti, la polizia italiana sospetta che in diversi casi siano stati coinvolti, oltre a gruppi di criminalità informatica senza scrupoli, anche medici disonesti, i quali hanno rilasciato certificati vaccinali falsi.
“Questo mercato è davvero esploso”
Ha detto Lucia Muscari, capo della Polizia postale di Genova.
L’Italia sta in questi giorni introducendo nuove regole più severe per i passaporti e tutto questo non farà altro che inasprire questa situazione rendendo i passaporti vaccinali falsi, ancora più attraenti per chi di fatto non vuole farsi vaccinare per i più disparati motivi.
Infatti, troviamo una grande offerta e una forte domanda non solo in Italia ma anche in Europa e questa offerta genera massicce collaborazioni nel crimine informatico, come quella che abbiamo visto tra gli hacker russi e il 17enne di Rieti, anche se ancora le indagini sono in corso.
”Ci sono delle zone sia del clear web che del dark web e anche canali social, dove vengono posti in vendita green pass falsi o autentici, che sono stati sottratti ai legittimi titolari. La tendenza è abbastanza stabile, notizie su clear e dark web o di canali telegram e siti internet che mettano in vendita green pass trafugati sono all’ordine del giorno. Per ora è il trend costante”.
Lo spiega all’Adnkronos Riccardo Croce, responsabile del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche della Polizia Postale.
Inoltre, richiedere un green pass ad un criminale informatico, sta a significare che (premesso sempre che il passaporto venga rilasciato), tutti i dati personali a lui forniti, si riverseranno all’interno delle underground, con le conseguenze successive come attacchi di phishing e tentate estorsione utilizzando una varietà di tecniche di intelligenza sociale.
Ne vale la pena? No.
Quindi se vi vengono strane idee in testa, non fatelo!
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006